Vai al contenuto
Melius Club

Grazie UE (batterie)


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
14 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Poi il telefonino e’ anche una questione di sicurezza, potrebbe morire nel momento sbagliato perché perde impermeabilità per quattro imbecilli commissari che non sanno nulla di tecnologia e di progresso, però gli piace pezzentare nell’ottica del risparmio socialista.

Sono gli stessi cretini che, ai tempi del vaccino, hanno fatto fare i contratti ad una traduttrice, che aveva contro una squadra di avvocati esterni agguerritissimi.

E che per pezzentare su qualche centinaia di milioni di euro ne abbiamo sperperati a miliardi in lockdown provocando anche migliaia di morti che si sarebbero potuti salvare.

Con Israele, che ancora una volta ha dimostrato la sua superiorità in punto di civiltà e di etica, che ci ha umiliato, assicurandosi le prime forniture Pfizer e Moderna.

 

robè, fatti un giro all'aria aperta che ci stiamo preoccupando per te... ormai pure con il lockdown te la prendi... :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
7 ore fa, Roberto M ha scritto:

Non vorrei che però questo fatto limiti il progresso tecnologico e ci voglia ricacciare indietro mettendo la mordicchia a chi da due giri di pista a tutti in materia di innovazioni, migliorando la vita di milioni di persone, come Apple, con questo pauperismo socialisteggiante d’accatto.

L’idea di un I-phone 15 che si possa aprire come i vecchi telefoni mi fa semplicemente orrore.

Ti fa orrore? Per cambiar la batteria na volta ogni 3 anni?

E tu vorresti arruolarti alla guerra? 😂

 

  • Haha 2
Inviato

Approposito di batterie..

E se vogliamo anche di energia pressoché infinita a costo praticamente nullo.. la batteria agli isotopi.

 

  • Moderatori
Inviato
7 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

apple chiedeva 70 euro per cambiare la batteria ad un ipod prima serie

 

Una carognata bella e buona, infatti nei miei iPod me la son sempre cambiata da solo, qualche euro di batteria, tanta pazienza e sangue freddo per poi rimetterlo di nuovo in pista.

Inviato

Ma ai vostri  smartphone, prima che diventassero inesorabilmente  obsoleti, quante batterie avete cambiato? Così, per curiosità...

Io manco una.

Ah no scusate,  forse un paio ai tempi dei mattoni Motorola con le batterie NiCd. Che nostalgia eh... :classic_laugh: 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, goldrake7 ha scritto:

Samsung Galaxy XCover 6 Pro:

'azz pesa quasi 100 grammi più del mio telefono.

Ti danno anche un borsello per trasportarlo?

 

  • Haha 1
Inviato
16 minuti fa, Velvet ha scritto:

inesorabilmente  obsoleti,

Quando diventano inesorabilmente obsoleti? Il mio è del 2019 e mi sembra vada ancora benissimo. 

Inviato
40 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ormai pure con il lockdown te la prendi

Come al solito non sai leggere.

E’ oramai un tuo problema ricorrente.

Non me la prendo con il lockdown, assolutamente inevitabile, me la prendo con la UE e i suoi commissari che hanno messo una traduttrice a fare i contratti con Pfizer con il risultato che, per risparmiare qualche milione di euro, ne abbiamo spesi miliardi a causa dei ritardi delle vaccinazioni, con conseguente uscita ritardata dai lockdown, con danni incalcolabili in termini economici e, soprattutto, di vite umane.

 

briandinazareth
Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

me la prendo con la UE e i suoi commissari che hanno messo una traduttrice a fare i contratti con Pfizer con il risultato che, per risparmiare qualche milione di euro, ne abbiamo spesi miliardi a causa dei ritardi delle vaccinazioni, con conseguente uscita ritardata dai lockdown, con danni incalcolabili in termini economici e, soprattutto, di vite umane

 

e fatti questo giro, respira, goditi cose belle e diventerai meno malmostoso, spero per te...

Inviato
19 minuti fa, Panurge ha scritto:

Quando diventano inesorabilmente obsoleti?

Quando non ricevono più gli aggiornamenti OTA del SO e le patch di sicurezza. Funzionare funziona ma tutto ciò che hai dentro è vulnerabile compreso il wallet e le app bancarie.

Poi non dite che non lo sapevate. E magari lamentatevi perché il server di Melius vi rimbalza ogni due giorni :classic_laugh:

Inviato

Ripropongo da @Velvet

Per curiosità, i favorevoli entusiasti di questa prepotenza dei commissari UE, quante volte hanno cambiato la batteria del cellulare, da quando hanno cominciato ad usare uno smartphone con batterie al litio ?
@Jack @lufranz @briandinazareth ??

Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

Considerato che non riceve più gli indispensabili aggiornamenti di sicurezza da almeno 2 anni, magari evita di usarlo come wallet.

Il sistema operativo non riceve aggiornamenti, però l'app Google wallet si.

Inviato

Se ti bucano il SO hai voglia te. Comunque uomo avvisato uomo avvisato :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Ma ai vostri  smartphone, prima che diventassero inesorabilmente  obsoleti, quante batterie avete cambiato? Così, per curiosità...

Io manco una.

Ah no scusate,  forse un paio ai tempi dei mattoni Motorola con le batterie NiCd. Che nostalgia eh... :classic_laugh: 

Io l'ho fatta cambiare una volta, al costo di €30, dai cinesi. Non è tornata l'autonomia di quando era nuovo ma mi ha consentito di continuare ad utilizzare questo smartphone eccezionale. Non è una questione di tirchieria, ma se un prodotto mi piace non vedo perché doverlo cambiare per forza. Ben vengano quindi le batterie sostituibili dall'utente.

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

'azz pesa quasi 100 grammi più del mio telefono.

Ti danno anche un borsello per trasportarlo?

volevo evidenziare che esistono ed già da anni e anni esistevano smartphone IP68 senza aver nessun problema 😜

Inviato

@goldrake7 infatti io avevo scritto che rendere facilmente accessibile la batteria a parità di certificazione comporterebbe un aumento di peso. Cvd... 

:classic_happy:

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

quante volte hanno cambiato la batteria del cellulare, da quando hanno cominciato ad usare uno smartphone con batterie al litio

Ne ho avuti tre, per adesso. Nel primo (un Nokia 1000qualcosa) non ho avuto la possibilità di cambiare la batteria perchè si è guastato irrimediabilmente (salvo spesa superiore al valore) dopo poco più di due anni. Ovviamente a garanzia scaduta.

Il secondo, Samsung, si è rotto per caduta ma la batteria stava già cominciando a perdere colpi, entro qualche mese avrei dovuto cambiarla.

Il terzo è quello che ho ora, due anni, troppo presto.

Invece dovrei cambiarla sul notebook che comincia ad avere una autonomia ridotta. 

 


×
×
  • Crea Nuovo...