Vai al contenuto
Melius Club

C'è un filatelico nel bar?


Messaggi raccomandati

Inviato

Sto mettendo in vendita la mia collezione, mondiale e non tematica*, di quando ero preadolescente,

Tra tanta fuffa ho trovato sei valori del Marocco spagnolo e del protettorato spagnolo del Marocco che mi paiono abbastanza rari in quanto non ne ho trovati altri in vendita.

Se qualcuno mi può aiutare posto la foto.

Grazie.

 

*So che è sbagliato fare collezioni così generiche ma ripeto ero un bambino.

Inviato

Ho anch'io 3 o 4 album che ho raccolto in tenera età...Magari dentro c'è un tesoro oppure nulla di nulla.

Chissà.

:classic_laugh:

Inviato

Le eventuali foto non rendono bene, inviate gli album a me e vi farò sapere.

 

P.s. in contrassegno a carico del destinatario ci mancherebbe....

  • Haha 1
Inviato

@meliddo dovresti consultare uno studio filatelico oppure un catalogo, se ne esistono ancora. Una volta c'era il Bolaffi e, più completo, lo Ivert & Tellier francese. Reminiscenze di quando aiutavo il nonno, grande collezionista.

  • Thanks 1
Inviato

Per inviare gli album a @Idefix mettili in una busta e… affrancarla con quei francobolli (forse rari) !!!

Che altrimenti gli tocca anche pagare la multa… :classic_wink:

Ciao ☮️ 

Stefano R.

  • Haha 1
Inviato

@meliddo se vuoi mettere le foto posso chiedere a chi se ne intende.

Se sono rari si può realizzare, altrimenti amen.... purtroppo nella filatelia e numismatica c'è stato un "crollo": i collezionisti sono calati e c'è più offerta che richiesta...

Puoi vedere anche in qualche associazione filatelica dalle tue parti, se mi dici di dove sei posso vedere se c'è un circolo dalle tue parti👍

Domenica mattina dovrei andare al mio circolo dove ho tutti i nominativi dei circoli associati in Italia.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

Mi pare a Torino di aver visto ancora vivo lo storico negozio Bolaffi. Anno di emissione ? Foto ? Magari qualcuno qui, oltre a tenere come me ferrivecchi hi fi, ha in cantina qualche catalogo.

I miei non so dove siano finiti.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, Idefix ha scritto:

 

 

s-l500.png

Inviato

Sono questi, vivo in Puglia ma non ho voglia di portarli in visione. So che è un altro degli hobby scomparsi però ho tempo da perdere.@rock56

@Idefix sei citato per errore nel post precedente, non riesco a eliminarti.

Inviato

Domenica mattina faccio vedere a chi fa filatelia👍

Inviato

Comunque può darsi che in rete trovi qualche catalogo web gratuito. Di quelli numismatici esistono. Altrimenti puoi provare sul forum La Moneta. Se ricordo bene hanno una sezione dedicata a questa branca. Potresti provare a chiedere anche lì 

Gaetanoalberto
Inviato
9 minuti fa, meliddo ha scritto:

Sono questi,

Dunque, provo a fare una ricerchina, però il fatto che siano timbrati, salvo situazioni eccezionali, di per sé, se ben ricordo, riduce l’interesse collezionistico.

Ma non disperiamo.

Gaetanoalberto
Inviato

Non significa nulla, per ora trovato questo.

IMG_0349.thumb.jpeg.a5d5f0e5d95061182d18234b1ad9517f.jpeg

Gaetanoalberto
Inviato

@meliddo prova ad usare google lens. Intanto cominci a capire che francobolli sono.
IMG_0350.thumb.png.c496a942f640bff9f11ca25b5ad01428.png

  • Thanks 1
Inviato

Capito, fuffa pure questi.

10 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

però il fatto che siano timbrati, salvo situazioni eccezionali, di per sé, se ben ricordo, riduce l’interesse collezionistico.

Dipende, alcuni quotano più nuovi altri usati. I nuovi meglio se non linguellati.

Inviato

A parte botte di cūlus di ritrovarsi qualche pezzo più o meno raro in buone condizioni credo che il 99% delle collezioni che si trovano nelle case dei nostri genitori/nonni non valgano assolutamente nulla se non il valore affettivo. Molti anni fa trovai a casa del nonno un album di francobolli tedeschi, molti avevano il timbro che variava il loro valore nominale credo a causa dell'inflazioni nel dopoguerra alcuni erano timbrati ad 1 milione di marchi e cifre del genere, li portai a valutare ma non valevano assolutamente nulla, pensavo mi volesse imbrogliare invece il tizio mi aprì l'anta di un armadio dove ne teneva accatastati ripiani su ripiani chiusi in quei bustoni di carta di riso.

Nei tuoi postati vedo una situazione molto simile...@meliddo

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...