Ospite Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 2 ore fa, Il_drugo ha scritto: L'ho trovato piuttosto affaticante, tagliente come suono. Paragonato allora con il Supra, rimase quest'ultimo sul Norma. Per come la vedo io sia il Ramm che il Supra sono cavi che miracoli non li fanno e possono essere utilizzati solo in impianti entry level. Aggiungiamo poi che sono entrambi anche se in modo diverso molto caratterizzati. Il Neutral Cable Eclipse è un'altra cosa, siamo su un livello uno, forse anche due gradini sopra. @Il_drugo Ma anche il Nordost Odin 2 da oltre 20.000€ ha un suono aperto e brillante. Quindi non può essere una discriminante di pessimo suono, alcuni strumenti nella realtà sono più chiari e pungenti soprattutto se li ascoltiamo da vicino (come i piatti della batteria ma anche l'acuto di un soprano). Il Ramm a casa mia è andato meglio dello Shunyata da oltre 3000€ proprio nel riconoscimento timbrico, e ho persino usato un' incisione registrata da me dove sono io a suonare la chitarra (vuoi che non sappia riconoscere il mio strumento?) con il cavo d'alimentazione Shunyata le corde della chitarra erano morbide, invece con il Ramm avevano la corretta tensione. La difficoltà non sta nel percepire le variazioni, ma comprendere quali di queste portano a dei miglioramenti oggettivi. I Ramm sono molto neutri, hanno grande definizione e messa a fuoco, non gonfiano gli strumenti e la scena. Comprendo che per questa loro caratteristica possono non piacere.
Ifer2 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 4 ore fa, veidt ha scritto: Ma anche il Nordost Odin 2 da oltre 20.000€ ha un suono aperto e brillante. Quindi non può essere una discriminante di pessimo suono Qui pero' andiamo sul soggettivo. Non a tutti piace un suono aperto e brillante. Come a me pure non piace il suono Nordost. Quanto al Ramm anni fa lo provammo da un amico, non ne ho un buon ricordo, lo trovammo troppo aperto. Pero' non ricordo che modello fosse.
Ospite Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 3 ore fa, Ifer2 ha scritto: Qui pero' andiamo sul soggettivo. Non a tutti piace un suono aperto e brillante. Come a me pure non piace il suono Nordost. @Ifer2 ma infatti nessuno è obbligato a perseguire un determinato suono 3 ore fa, Ifer2 ha scritto: Quanto al Ramm anni fa lo provammo da un amico, non ne ho un buon ricordo, lo trovammo troppo aperto. Pero' non ricordo che modello fosse. Alimentazione, potenza, o segnale? Comunque i Ramm hanno bisogno di un lungo rodaggio per esprimersi al meglio, i primi giorni sono duri come la carta vetrata. Poi però incominciano a cantare. Sono cavi americani con un rapporto qualità prezzo imbattibile: offrono rame solid core occ, isolante ptfe, geometria studiata...poi per carità, se non piacciono non piacciono.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora