Vai al contenuto
Melius Club

Il movimento cinque stelle può essere definito un partito filorusso oggi? È l’unico?


Messaggi raccomandati

Inviato

Nel passato non c’è margine di discussione e la verità è palese al pari di quanto si può scrivere per la Lega che, in più, ha sottoscritto anche un contratto di accordo con Russia Unita che è il partito di Putin.

 

https://thevision.com/politica/lega-m5s-putin/

“…Nel 2016 una delegazione del M5S guidata da Alessandro Di Battista si presentò alla Duma, la camera bassa del Parlamento russo; poi partecipò, guidata dal deputato Manlio Di Stefano, al congresso del partito di Putin. Nello stesso periodo, Di Maio in televisione chiese di revocare le sanzioni alla Russia imposte al Paese dopo l’annessione della penisola di Crimea, in Ucraina.

 

In Russia il M5S sarebbe entrato in contatto con lo stesso Sergei Zheleznyak dell’accordo con la Lega di Salvini. Contemporaneamente le notizie delle testate Russia Today e Sputnik trovavano sempre più eco sul blog di Grillo, che intanto fu portato da Di Battista all’ambasciata russa di Roma per discutere con diplomatici e funzionari di diverso livello. Il ponte tra il M5S e l’universo russo, secondo quanto riportato da Linkiesta, divenne Antonio Fallico, ex consulente di Gazprom, amico di Marcello Dell’Utri e garante dell’amicizia tra Berlusconi e Putin. Anche il Movimento iniziò così la sua campagna filorussa, che raggiunse anche il Parlamento…”

 

Inoltre:

 

https://www.linkiesta.it/2019/10/russiagate-salvini-savoini-cinque-stelle/


Non solo Savoin : Quattro domande ai Cinque Stelle sui loro rapporti con la Russia di Putin

Nicola Biondo

I grillini chiedono a Salvini di chiarire il caso Metropol. Benissimo, ma è un'iniziativa politica molto pericolosa perché anche loro hanno avuto rapporti molto stretti con l’autocrazia del Cremlino. Se se lo fossero dimenticati, in questo articolo c’è tutto

 

 

Allo stesso modo nel passato anche la Meloni e FdI hanno preso posizioni filorusse e filoputiniane ed anche questo è inconfutabile, ma lo è allo stesso modo il fatto che dalla campagna elettorale all’insediamento del governo quelle posizioni siano state abbandonate, sia stata appoggiata apertamente la resistenza ucraina e siano stato approvato l’invio di armi, il tutto condito dalla condanna del regime russo per le operazioni trasversali dei servizi russi in Italia e nella UE.

 

Inviato

Ho perso il conto dei 3D aperti su Russia, filorussi e compagnia cantante.

Mi aggiornate? 

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ho perso il conto dei 3D aperti su Russia, filorussi e compagnia cantante.

Mi aggiornate? 

Lassa perde'.... spuntano ogni 2*3😒

Inviato

@maurodg65 premesso che i grillini mi fanno pena qualunque cosa facciano, ma se anche fossero filo putiniani quale sarebbe il problema?

Inviato
4 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

ma se anche fossero filo putiniani quale sarebbe il problema?

È una querelle aperta in un thread con diverso argomento, qui si approfondisce la questione, se non ti interessa nessun problema passa pure oltre.

Inviato
3 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

premesso che i grillini mi fanno pena qualunque cosa facciano, ma se anche fossero filo putiniani quale sarebbe il problema

che quando erano al governo hanno consentito ad una colonna di mezzi miliari russi di attraversare l'italia in autostrada da Bergamo a Roma con la scusa degli aiuti per il covid, 102 militari e 2 scienziati, facendosi anche rimborsare le spese (3 milioni di euro). Non si è mai saputo se la spedizione di intelligence militare fosse partita da una richiesta di Giuseppe Conte o da una offerta di Putin. Ovviamente il parlamento non ne ha discusso, ed è stata una iniziativa approvata in un paio di giorni dal governo giallorosso.

Inviato

Tempus regit sbronzatam pero’

in altri termini: cio’ che si e’ fatto e detto in un periodo ben diverso da quello attuale non puo’ essere traslato automaticamente nell’attualita’ quale ragion di disonore

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, melos62 ha scritto:

102 militari e 2 scienziati, facendosi anche rimborsare le spese (3 milioni di euro). Non si è mai saputo se la spedizione di intelligence militare fosse partita da una richiesta di Giuseppe Conte o da una offerta di Putin.

Si brancolava nel buio in tutto il mondo e si dava credito a chiunque potesse dare una mano nell’urgenza di far qualcosa

 

Inviato

la faccenda comunque passò al vaglio dei servizi e ci fu anche il nulla osta da parte della nato

Inviato
25 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

se non ti interessa nessun problema pass pure oltre.

Quello che fatico a comprendere però è il senso di questo argomento. Hai chiosato con tue parole dato che non sono in corsivo mettendoci al corrente che pure la Meloni e Salvini erano, lo erano o lo sono ancora filoputiniani? Ma te lo immagini un governo che non sia quello dell'Ungheria e pienamente inserito in Europa (e anche qui ci sarebbe da discutere)  inimicarsi una gran fetta di mondo per sostenere posizioni del tutto fuori dal consesso in cui si opera? Uno è sbraitare dai banchi dell'opposizione e girare per la piazza rossa con magliette inneggianti ai vari satrapi di oltrecortina, altro è mediare dai banchi del governo. Nulla comunque che non si sia già visto e a cui neppure i governanti che attualmente sponsorizzi possono sottrarsi. In separata sede poi vai a sapere.  

Inviato

Io non ho ancora compreso cosa sia esattamente il Movimento 5 stelle...

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Tempus regit sbronzatam pero’

in altri termini: cio’ che si e’ fatto e detto in un periodo ben diverso da quello attuale non puo’ essere traslato automaticamente nell’attualita’ quale ragion di disonore

non so se è meglio per i 5stelle se la decisione fu presa, sotto la spinta emotiva del momento drammatico, in buona fede o in cattiva fede. Nel primo caso si può parlare di dabbenaggine acuta.

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

non ho ancora compreso cosa sia esattamente il Movimento 5 stelle...

E’ un collettore di insoddisfazioni sociali demagogicamente orientate

  • Melius 1
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

E’ un collettore di insoddisfazioni sociali demagogicamente orientate

Molto demagogicamente... il loro motto potrebbe essere: perché io non valgo ( ma è colpa tua).

Non me ne vogliano i sostenitori.

Inviato
6 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Quello che fatico a comprendere però è il senso di questo argomento.

Dato che non si può dire "va bene Salvini ma però il PD" si tirano fuori i 5s.

 

Inviato

io non ho bisogno di alcun motivo per dire ma il pd, viene proprio da se, basta guardarli o sentirli.

è naturale.

Inviato

Parliamo di una compagine politica che ha come leitmotiv attuare scelte politiche sconclusionate , rivolte alla pancia dell'elettorato.

Avranno fatto quelle visite presso la ridente russia probabilmente solo per imbonirsi un certa parte politica.

Il movimento 5 cose non ha un idea che lo rappresenta , un' identita' culturale.

Da questo possiamo facilmente capire che non e' filo-russo ma e' filo-nulla.

 

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...