Vai al contenuto
Melius Club

I manganelli di Pisa e Firenze


Messaggi raccomandati

Inviato

@Savgal

35 minuti fa, Savgal ha scritto:

Sulle manifestazioni piu o meno autorizzate, i trattori che hanno bloccato strade e autostrade erano stati autorizzati?

 

Dobbiamo indignarci perché non hanno manganellato i trattoristi, non perché hanno sacrosantamente manganellato gli studenti che violavano la legge. 

 

PS: totalmente d'accordo con @lufranz anche con i miei ci sarebbe stata a casa la seconda dose. 

Gaetanoalberto
Inviato

Non so.
Avere delle immagini di qualità sarà fondamentale. Ho proprio visto i consueti operatori di polizia riprendere la situazione.

A occhio, non per partito preso ma per le poche immagini viste, la massa e la protesta non sembravano proprio il massimo della pericolosità, ed il confronto non pareva ancora violento.

Diciamo che la prevenzione ci può stare, ma ad un certo livello di minaccia credo.

Mi parevano davvero ragazzi di liceo neppure troppo esagitati.

 

Inviato

Speriamo che i figli sian meglio dei padri.

Inviato
41 minuti fa, lufranz ha scritto:

Se lo avesse fatto uno dei miei (che a dire il vero hanno sempre rifuggito come la peste manifestazioni e cortei emananti la pur minima puzza politica) le manganellate dei poliziotti sarebbero state un acconto: al ritorno a casa c'era già pronto il saldo.

E se reagiscono e ti fanno colare il sangue?! 🤣

Inviato
43 minuti fa, lufranz ha scritto:

che a dire il vero hanno sempre rifuggito come la peste manifestazioni e cortei emananti la pur minima puzza politica

La famiglia ignavi

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

La Costituzione prevede, contrariamente a quanto si creda, il diritto a manifestare senza alcuna autorizzazione, che era appunto uno strumento utilizzato durante il fascismo ed ancora oggi è, negli stati autoritari, uno dei principali mezzi per spegnere il dissenso. Vale anche per le manifestazioni di piazza Tienanmen.

L’obbligo é, qualora di svolga in luogo pubblico, di informare l’autorità di PS del percorso, per predisporre il servizio d’ordine.

Per motivi di sicurezza può essere vietata parte del percorso.

La verifica dell’equilibrio nell’esercizio di questi divieti sarebbe fondamentale: se la manifestazione non può svolgersi davanti a luoghi simbolici (parlamento, ambasciate, sedi istituzionali l), perde la sua efficacia simbolica.

Lo stesso per gli scioperi, via via infilati in una strettoia di paletti che poi finiscono per renderli inefficaci.

Il delicatissimo equilibrio tra “sciopera e manifesta purché non mi rompi le scatole” e la democrazia sta in questo rapporto tra paletti e libertà di manifestazione del pensiero. Al prevalere dei primi, perde la seconda. Si sono impiegati secoli per arrivarci.

Il passo nella direzione opposta è brevissimo..

Vero Gaetano.  È sempre questione di bilanciamento.

Tu vedi attualmente uno sbilanciamento di questi equilibri democratici?

Inviato
1 minuto fa, LeoCleo ha scritto:

E se reagiscono e ti fanno colare il sangue?! 🤣

Roba che mangia fa bene a rompere poco i cogl.... se vuole continuare a mangiare.

 

 

Inviato
39 minuti fa, lufranz ha scritto:

(che a dire il vero hanno sempre rifuggito come la peste manifestazioni e cortei emananti la pur minima puzza politica)

questi fanno le prove a 17 per quando a 50 rogneranno, sempre in piazza, che la pensione è bassa ed il precariato duro. Quel che seminano raccolgono.

Quello che da fastidio è che, poi, per tener buono chi ha seminato manifestazioni ed occupazioni la politicanza requisisce il raccolto di chi a 17 si è preparato e poi si è anche dato da fare. 

Meno male che vento c’è sempre per chi sa dove andare

Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

Quel che seminano raccolgono.

Vedi che ho ragione quando dico che certi soggetti devono andare alla vanga ? :classic_laugh:

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

Sai qual è l'impressione che un comune cittadino si fa innanzi a ste faccende?

Che i celerini non aspettino altro che menar le mani

 

Sai qual è l'impressione che un comune cittadino si fa innanzi a ste faccende?

 

Che gli studenti non aspettino altro che menare le mani con i celerini. Poi le prendono, e vanno a piangere da mammina.

Inviato
15 ore fa, senek65 ha scritto:
15 ore fa, Simo ha scritto:

che lavoro di m...a dev'essere...

Ma no, perché?

Se ti piace picchiare le persone,  lo puoi fare in modo del tutto legale. 

Se sono inermi poi è fantastico,  visto che sei in tenuta anti sommossa e armato.

Ma che vuoi che ti risponda se questa è la tua idea , ogni risposta sarebbe perfettamente inutile con te.

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

la politicanza requisisce il raccolto di chi a 17 si è preparato e poi si è anche dato da fare. 

Impossibile: i giovani validi (e lungimiranti) scappano all’estero. 

Gaetanoalberto
Inviato
Adesso, andpi65 ha scritto:

equilibri democratici?

Avrai notato che non ho spinto la cosa alla consueta dinamica governo si governo no etc.

Quello di cui si parla è un episodio, ed è comunque importante che ci sia attenzione e verifica proprio per quell’equilibrio.

Qualche liceale che urla mi pare abbastanza tollerabile, meno i tifosi allo stadio, ma sono sensibilità personali. 

Il mio ragionamento è più ampio, riguarda la natura di alcuni commenti e di alcune posizioni, e la valutazione delle misure generali su manifestazioni e scioperi.

Da tempo, lentamente, le regole dello sciopero, soprattutto nei servizi pubblici, si sono parecchio ristrette, e le interdizioni dei luoghi di protesta allargate.

Alcuni sono felici, io no.

Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

tu mica sei un comune cittadino 

 

Neanche tu, ma non credo che sia giusto privarti del diritto di dire quello che pensi. Bisogna proteggere i più deboli. 

Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ma che vuoi che ti risponda se questa è la tua idea , ogni risposta sarebbe perfettamente inutile con te.

Se la pensi così non posso farci nulla. 

1 minuto fa, Melandri ha scritto:

ma non credo che sia giusto privarti del diritto di dire quello che pensi

Dipende 

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

le regole dello sciopero, soprattutto nei servizi pubblici, si sono parecchio ristrette

Forse perchè uno sciopero nei servizi pubblici può diventare facilmente una forma di ricatto, più che di protesta. 

(o mi dai quel che chiedo, o ti blocco i trasporti in tutto il paese per un mese con tutto quel che ne consegue) 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...