mozarteum Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Basta essere ceo d’una grande azienda quotata che ci vuole
senek65 Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non li vedo in prospettiva guadagnare 15 mila euro al giorno sollevando una penna. Può essere che abbiano una visione diversa dell'esistenza. Siamo uomini del '900.
Guru Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Riassumendo: 1) Pisa: corteo non autorizzato, polizia immobile, strada chiusa. A tentativo di sfondamento -> botte. 2) Firenze: corteo non autorizzato, presenza dei COBAS (cioè certezza di vandalismi e violenza), volontà di raggiungere il consolato americano -> botte. Conclusione: la polizia nel primo caso ha reagito ad un attacco, nel secondo ha evitato che finisse come l’assalto alla CGIL qui tanto evocato Volendo esistono lacrimogeni e getti d'acqua, metodi in Italia già sperimentati. Certo non hanno lo stesso fascino, bisogna ammetterlo.
mozarteum Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Infatti. Credo che chi ha comandato la carica avra’ conseguenze anche per tacitare i malumori. Talvolta bisogna attaccare o ciuccio dove vuole la piazza. Troncare, sopire, sopire troncare reverendissimo padre
Roberto M Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 11 ore fa, Panurge ha scritto: Sono scese in piazza circa 5000 persone a Pisa or ora, secondo la questura, come reazione alle manganellate ai ragazzini presumo, saranno tutti dei delinquenti. Ma ne possono scendere anche 10.000, più grande e’ il numero e più c’è da preoccuparsi per l’estremismo dilagante. Se sono scesi a manifestare per “solidarieta” a chi ha preso manganellate perché ha violato la legge tentando di forzare un blocco della polizia a protezione di un’area sensibile interdetta tecnicamente solidarizzano con dei delinquenti. Perche’ e’ pacifico che chi tenta di forzare un cordone di polizia commette un reato.
senek65 Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Ma ne possono scendere anche 10.000, più grande e’ il numero e più c’è da preoccuparsi per l’estremismo dilagante. Ma ti rileggi mai?
Roberto M Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Attenzione all’apologia di reato. Segnalo a tutti Cass. 4700/17 Anche la semplice presenza sul luogo dell'esecuzione del reato può essere sufficiente ad integrare gli estremi della partecipazione criminosa purchè, palesando chiara adesione alla condotta dell'autore del fatto, sia servita a fornirgli stimolo all'azione e un maggiore senso di sicurezza. Secondo un consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità, dal quale non vi è ragione per discostarsi, per la configurabilità del concorso di persone nel reato è necessario che il concorrente abbia posto in essere un comportamento esteriore idoneo ad arrecare un contributo apprezzabile alla commissione del reato, mediante il rafforzamento del proposito criminoso o l'agevolazione dell'opera degli altri concorrenti e che il partecipe, per effetto della sua condotta, idonea a facilitarne l'esecuzione, abbia aumentato la possibilità della produzione del reato (ex plurimis: Sez. 6, n. 1986 del 06/12/2016, Salamone, Rv. 268972). In tale prospettiva interpretativa, anche la semplice presenza sul luogo dell'esecuzione del reato può essere sufficiente ad integrare gli estremi della partecipazione criminosa purchè, palesando chiara adesione alla condotta dell'autore del fatto, sia servita a fornirgli stimolo all'azione e un maggiore senso di sicurezza (Sez. 2, n. 50323 del 22/10/2013, Aloia, Rv. 257979). La partecipazione psichica a mezzo istigazione richiede, del resto, che sia provato, da parte del giudice di merito, che il comportamento tenuto dal presunto concorrente morale abbia effettivamente fatto sorgere il proposito criminoso ovvero lo abbia anche soltanto rafforzato (Sez. 6, n. 39030 del 05/07/2013, Pagano, Rv. 256608; Sez. 1, n. 2260 del 26/03/2014, A., Rv. 261893).
mozarteum Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 34 minuti fa, Velvet ha scritto: comunque tu non abbia mai avuto l'istinto di manganellare le femministe che sfilavano con la borsa di Tolfa. L’istinto c’era pure, temevo pero’ gli zoccoli di legno sovrastati da talloni zozzi: presagio di danni al fisico e al vestiario 2
senek65 Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Attenzione all’apologia di reato. Denunciaci 2
Roberto M Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 1 ora fa, Panurge ha scritto: Piace tanto veder picchiare i figli degli altri, son soddisfazioni. Ma ti è chiaro o no che quei ragazzi stavano commettendo un reato ? Veramente, faccio fatica a capire. Nessuno, poi, gioisce per queste cose, per me è una pena vedere ragazzini commettere reati ed adulti irresponsabili che li giustificano e li fomentano. 1 1
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 24 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Febbraio 2024 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Veramente, faccio fatica a capire. Si, questo ci è chiaro da tempo. 1 4
Roberto M Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 56 minuti fa, Velvet ha scritto: ogni qualvolta uno Stato manganella i propri cittadini che manifestano pacificamente Cosa ti fa ritenere che commettere tecnicamente un reato sia una forma di manifestazione pacifica ? Tentare di forzare un cordone della polizia e’ reato, e’ o non è chiaro questo concetto ?
mozarteum Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Roberto e’ una questione di proporzione di reazione delle forze dell’ordine. Nel gestire l’ordine pubico vale il principio di proporzionalita’ e adeguatezza. Se c’e’ assalto fisico e pericoloso (con sassi, uso d’armi proprie e improprie) la manganellata e’ ammessa, altrimenti bastano il cordone, i getti d’acqua e i lacrimogeni. Che forzare il cordone sia reato, giustifica l’identificazione per l’eventuale azione penale, ma non innesca automaticamente la manganellata. sono due cose diverse 2
senek65 Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Adesso, Roberto M ha scritto: Tentare di forzare un cordone della polizia e’ reato, e’ o non è chiaro questo concetto ? Che pena prevede questo reato? Manganellate e spaccamenti di teste? Come diceva @andpi65 quelli che hanno assaltato la CGIL mica li hanno menati: sono andati a prenderli dopo e li hanno messi al gabbio.
Roberto M Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Si ride per non chiagnere Veramente, certi commenti fanno cascare le braccia. Sono giustificabili solo per l’ignoranza del diritto, e neanche tanto, che a logica chiunque dovrebbe comprendere che forzare un cordone della polizia a protezione di una zona interdetta non è una cosa “pacifica”. E’ un reato pure abbastanza grave. Come si fa a giustificare un reato ? Dovrebbe essere pure vietato dal regolamento, siamo su Melius, non su un forum di un centro sociale di estremisti violenti.
Velvet Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Adesso, Roberto M ha scritto: per l’ignoranza del diritto Ma anche del rovescio. Sul punto croce invece mi difendo. 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Dovrebbe essere pure vietato dal regolamento, siamo Dice che l'hai scritto tu. Cambialo... che aspetti ?
Messaggi raccomandati