vizegraf Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 43 minuti fa, criMan ha scritto: Non vi ricorda niente? Un film che si chiamava Crimea? Donbass? Ma anche Sudeti
Uncino Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 11 minuti fa, Guru ha scritto: @Uncino Non dubito che gli abitanti della Transnistria siano russofoni e/o filorussi, ma la secessione è stata fomentata dal Cremlino, onde mantenere il massimo controllo sul territorio nel quale sorge la base militare. Chisinau guarda più alla Romania che alla Russia. È descritto piuttosto bene nel link che ho postato più sopra, e mi è stato anche spiegato da diverse moldave. Hai delle prove a sostegno? Perché a me non sembra proprio, quella volontà separatista esiste da sempre. È molto più razionale ciò che ha detto @mozarteum, vale a dire che l'indebolimento dell'Ucraina ha dato la stura ad un sacco di effetti secondari. D'altronde questo lo avevo già detto io fin dal post di apertura del thread: approfittano della situazione nella guerra in Ucraina perché la Moldavia non è nelle condizioni di opporsi e tanto meno qualcuno nella UE può aiutarla.
Guru Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @Uncino Però l'indebolimento dell'Ucraina è fatto recente, il problema della Transnistria esiste già da diversi anni... Bisognerebbe cercare da quando penso che sia sorto all'indomani del disfacimento dell'Unione sovietica. A sostegno ho le informazioni che mi hanno fornito cittadini moldavi e che si possono leggere in rete, e tu che prove hai a sostegno del fatto che non ti sembra proprio?
Guru Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Comunque mi pare che io e mozarteum abbiamo parlato di cose diverse.
Uncino Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 26 minuti fa, Guru ha scritto: @Uncino Però l'indebolimento dell'Ucraina è fatto recente, il problema della Transnistria esiste già da diversi anni... Bisognerebbe cercare da quando penso che sia sorto all'indomani del disfacimento dell'Unione sovietica. A sostegno ho le informazioni che mi hanno fornito cittadini moldavi e che si possono leggere in rete, e tu che prove hai a sostegno del fatto che non ti sembra proprio? Non ho prove, semplicemente non mi sembra di vedere una reazione russa che lasci pensare ad una concertazione con Mosca, ma neppure ad un aperto sostegno. Anzi... La guerra in Ucraina c'entra molto, innanzitutto nessun Paese UE si trova nelle condizioni di sostenere una eventuale reazione della Moldavia, neppure sul semplice piano economico e figurarsi su quello militare, e questo proprio a causa dello sfiancamento cui ci siamo sottoposti a causa del sostegno alla guerra degli ucraini; in secondo luogo Tiraspol sta palesemente facendo leva sulla possibilità per la Russia di aprire un nuovo fronte proprio sopra Odessa, prospettiva certamente allettante, ma allettante al punto di accettare l'annessione di una popolazione sicuramente amica ma molto povera e ideologicamente vicina alla Russia di decenni addietro? Credo che a Mosca si stia valutando proprio il rapporto costi/benefici di una simile operazione. Non farei molto affidamento sull'attendibilità dei cittadini moldavi, così come non ne farei su quella dei transnistriani, diciamo che sono entrambi un tantino condizionati dalla loro appartenenza. Staremo a vedere, ormai il passo transnistriano è stato fatto.
LUIGI64 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 https://www.ilsole24ore.com/art/transnistria-ecco-perche-territorio-e-finito-mirino-russia-AFD7SzsC
Uncino Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 Questa mattina ho pensato che la Russia avesse rotto gli indugi. Poi mi sono accorto che quello sulla sulla Pravda è una rielaborazione di un articolo di Politico. Sembra non abbiano ancora deciso cosa fare, penso vi sia un forte dibattito interno. -
ferdydurke Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Si stava meglio quando si stava peggio…la divisione del mondo in aree di influenza ci ha preservato per decenni dalla guerra…ora è tutto maledettamente più difficile
Martin Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 E intanto il cosidetto "blocco occidentale", reso cappone da troppa abbondanza, continua a non aver imparato la lezione. I russi e in generale gli slavi capiscono un solo linguaggio. E non è quello parlato. 2
Uncino Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 Sembra, SEMBRA, che la Russia abbia declinato la richiesta di protezione avanzata dalla Transnistria.
Uncino Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 Si continua, la Moldavia è veramente nei guai. -
newton Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Ma stare nel patto di varsavia quanto costa all'anno? perché se si risparmia qualcosa rispetto al 2% che ci chiedono se ne potrebbe pure parlare ...sempre che non ci tocchi mettere il bagno chimico nell'orto beninteso
mozarteum Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Patate hanno alto indice glicemico, e la vodka distrugge il fegato. Ecco perche’ bisognerebbe tifare per l’occidente ma che dico occidente, per le colline veronesi
Panurge Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 20 minuti fa, mozarteum ha scritto: il fegato. non che venga risparmiato sulle colline veronesi.
mozarteum Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 E ma se non facciamo analisi almeno una prova di funzionalita’ epatica con carico alcolico all’anno la vogliamo fare?
Jack Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Ma questa Trans sinistria qua era destria prima dell'operazione?
LUIGI64 Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 https://www.ilmessaggero.it/AMP/schede/transnistria_russia_escalation_guerra_moldova_scenari_cosa_succede_ora-i_cinque_possibili_scenari-4-7965696.html
Messaggi raccomandati