Velvet Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 24 minuti fa, Plot ha scritto: stato sospeso dall'impiego per 11 mesi . Con o senza lauto stipendio? Giusto per sapere dove vanno le mie tasse
Plot Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Sospensione disciplinare dall'impiego per 11 mesi, 'con conseguente uguale detrazione di anzianità e dimezzamento dello stipendio'. Cosi' si dice @Velvet un caffe' per uno ci dovrebbe scappare. Certo che e' veramente vergognoso trovarsi in casa sti arruffoni rubbagalline , perche' in fin dei conti di questo si tratta. Non vedo grande partecipazione dagli accoliti del forum di fronte a queste "sciocche" questioni di portafogli. Ma come giustamente dice @andpi65 fortunatamente ci sono 3 gradi di giudizio.
Keegor Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @Plot qualcuno dice anche che le indagini a suo carico sono "medaglie".........
Plot Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 1 Non avrai altro Dio fuori di me. 2 Non nominare il nome di Dio invano. 3 Ricordati di santificare le feste. 4 Onora il padre e la madre. 5 Non uccidere. 6 Non commettere adulterio. 7 Non rubare. 8 Non dire falsa testimonianza. 9 Non desiderare la donna d’altri. 10 Non desiderare la roba d’altri. - Fortunatamente il taglio della mano non viene citata. Fiuuuh.
Plot Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 2 minuti fa, Keegor ha scritto: qualcuno dice anche che le indagini a suo carico sono "medaglie"......... E certo.., tra cani nun se mozzicano. Hai presente lo spirito di emulazione, ecco una cosa del genere.
Velvet Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 18 minuti fa, Keegor ha scritto: qualcuno dice anche che le indagini a suo carico sono "medaglie"......... Quel qualcuno dovrebbe restituire alla fiscalità italiana la modica cifra di 49 milioni di euro. Anche in comode rate neh, solo 75 anni. Fra ladri professionisti e rubagalline ci si intende 1 1
maverick Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 dunque, .. spiegatemi un po', ... il ministero della difesa (quindi di fatto il governo, a meno che non si ritenga uno dei ministri più importanti dell'esecutivo un mero passacarte) sospende, ..pure con un commento pesante, il nuovo idolo di un'altra parte del governo... Che ovviamente è "unito e compatto". C'è qualcosa che non torna.
maverick Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 cominciano le rese dei conti tra FDI e Lega
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 28 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Febbraio 2024 "Non sono preoccupato. Sono molto sereno e continuo per la mia strada a testa alta", fa sapere Vannacci, mentre per il suo legale le attività d'ufficio sono "già accuratamente ricostruibili dall'interessato oltreché del tutto regolari". E si schiera in sua difesa anche la Lega, che parla di "inchiesta ad orologeria. E' un uomo amato dai cittadini e scomodo al Palazzo. Visto che non riescono a intimidirlo in altro modo ci provano con inchieste e minacce. La nostra stima nei suoi confronti non cambia, anzi aumenta". Il segretario della Lega Salvini, sulle circostanze del decesso di Navalny: "bisogna fare chiarezza, ma la fanno i medici, i giudici, non la facciamo noi". In sintesi, Salvini ha più fiducia nel sistema giudiziario russo che in quello italiano, ritenendo il primo evidentemente del tutto autonomo dal potere politico. 4 1
Velvet Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 5 minuti fa, Savgal ha scritto: ha più fiducia nel sistema giudiziario russo Si capiva dalle magliette 1
Savgal Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Vannacci sotto inchiesta per peculato e truffa. L’accusa: falsi rimborsi e indennità non dovute di Fiorenza Sarzanini La Procura militare indaga sull’incarico del generale a Mosca Indennità di servizio per i familiari percepite illecitamente, spese per benefit legate all’auto di servizio non autorizzate, rimborsi per l’organizzazione di eventi e cene che in realtà non sarebbero stati organizzati: si è chiusa con almeno tre contestazioni l’ispezione ministeriale sul generale Roberto Vannacci. La relazione è stata già trasmessa alla magistratura e la procura militare procede per peculato e truffa. Mentre sono ancora in corso le verifiche avviate dopo la pubblicazione del libro Il mondo al contrario, arriva l’esito dell’ispezione effettuata per ordine dello Stato maggiore della Difesa che riguarda il periodo in cui ha ricoperto l’incarico di addetto militare a Mosca. L’informativa finale evidenzia «criticità, anomalie e danni erariali nelle autocertificazioni e richieste di rimborso depositate» che secondo gli ispettori «devono essere valutate dall’autorità giudiziaria». Dopo le polemiche della scorsa estate seguite all’uscita del volume su Amazon diventato in breve un best seller e prima di una probabile campagna elettorale in vista delle Europee, il generale dovrà dunque spiegare ai pubblici ministeri che cosa accadde davvero quando era il rappresentante della Difesa in Russia. Un incarico ottenuto il 7 febbraio del 2021 e terminato il 18 maggio 2022, quando Mosca decretò l'espulsione di 24 diplomatici ed esperti militari italiani per rispondere a un’analoga mossa del governo guidato da Mario Draghi che aveva preso la decisione di mandare via dall’Italia trenta fedelissimi di Vladimir Putin «in accordo con altri partner europei e atlantici, necessaria per ragioni legate alla nostra sicurezza nazionale, nel contesto della situazione attuale di crisi conseguente all’ingiustificata aggressione all’Ucraina da parte della Federazione Russa». Le verifiche sono durante dieci giorni — dal 20 novembre al 1 dicembre 2023 — e riguardano, come sempre avviene, «la gestione amministrativa dell’ultimo quinquennio», dunque anche gli altri militari che sono stati in Russia. Sono state effettuate esaminando i documenti contabili, le mail, le attestazioni di servizio, ma anche interrogando il personale che si trova adesso presso la rappresentanza italiana. I «visti» dei familiari Sono tre i capitoli evidenziati dagli ispettori ministeriali nella relazione su Vannacci trasmessa alla magistratura. Il primo riguarda «le autocertificazioni in virtù delle quali il generale Vannacci ha percepito l’indennità di servizio all’estero che, come è noto, è attribuita in base all’effettiva presenza dei familiari a carico nella sede di servizio estera». I soldi sono stati versati, ma gli ispettori contestano il fatto che la moglie e le figlie di Vannacci fossero effettivamente con lui in Russia. Scrivono infatti: «È emersa una incongruenza tra la dichiarazione resa da Vannacci nel 2021 e i dati riscontrati sui passaporti diplomatici di servizio dei propri familiari (visti di ingresso e di uscita dalla Federazione russa)». In particolare le date non coincidono con le giornate indicate nelle richieste di rimborso presentate dal generale e per questo gli ispettori chiariscono di aver «provveduto a dare notizia alle procure militare e ordinaria di Roma». Soldi per cene e feste Il secondo capitolo riguarda invece feste e cene. Anche in questo caso Vannacci ha presentato l’elenco delle spese sostenute ma l’indagine ha evidenziato anomalie che secondo gli ispettori devono essere valutate dai magistrati. Si legge infatti nella relazione: «Risulta che il generale Vannacci avrebbe chiesto e ottenuto rimborsi per spese sostenute impropriamente per organizzare eventi conviviali per la “Promozione del Paese Italia” presso ristoranti di Mosca piuttosto che presso la propria abitazione». In questo caso è stato il successore di Vannacci, il colonnello Vittorio Parrella, a smentirlo. Nelle liste dei partecipanti agli eventi era stato infatti inserito anche il suo nome ma lui ha dimostrato di non aver partecipato e anzi ha messo in dubbio anche l’effettiva organizzazione degli eventi. Non solo. Tra le richieste presentate da Vannacci per ottenere la restituzione dei soldi anticipati una riguarda una cena che si sarebbe svolta nell’alloggio di servizio il 23 maggio 2022, dunque il giorno dopo la decisione di Mosca di espulsione dei diplomatici e militari italiani. Ed ecco l’accusa degli ispettori: «Dal controllo dei vari titoli di spesa l’ispettore ha chiesto chiarimenti in ordine a un evento conviviale presso l’abitazione del generale Vannacci nella stessa data in cui risulta eseguito il trasloco dei mobili e delle masserizie dalla predetta abitazione». I 9 mila euro per la Bmw Un possibile danno erariale è stato invece contestato per l’uso dell’auto di servizio, una Bmw. Sono 9 mila euro che sarebbero stati spesi senza giustificazione. Secondo i documenti analizzati dagli ispettori «nel luglio del 2018 lo Stato maggiore aveva autorizzato l’alienazione dell’auto entro il 31 ottobre 2018 e comunque al manifestarsi di inefficienze che potevano richiedere onerosi interventi di manutenzione». Vannacci e il suo predecessore, il generale Alfonso Miro, non avrebbero però rispettato le disposizioni e per questo si è deciso «per le valutazioni di eventuali profili di responsabilità amministrativa e connesso danno erariale relativo alle spese sostenute» di affidare il dossier alla corte di Conti. (se quanto sopra corrisponde al vero, per chi percepisce retribuzioni non proprio misere, è un pezzente)
Revenant Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Senza il libro e conseguenti esternazioni delle proprie opinioni nessuno lo avrebbe "indagato". 1
Plot Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 IMHO questo., e' pieno di buffi. (googlare per capirne il significato)
Panurge Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 @Revenant procura e magistrati militari, scommetterei non esattamente dei compagni. Mi sa che le cose bollivano in pentola da un po' e già lo sapeva.
Savgal Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @Panurge Ho anche il sospetto che non godesse di particolari simpatie nel suo ambito.
Velvet Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Chissà perché mai, è un personaggio adorabile e di larghe vedute.
Messaggi raccomandati