Vai al contenuto
Melius Club

Cavi Impeto Audio su Amazon


Messaggi raccomandati

widemediaphotography
Inviato
6 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

@widemediaphotography Hi Fi Man e' una eccezione, non a caso fa cuffie planari che costano anche € 1500...caso diverso la cuffia cinese da € 40...o il dac da 100

Ci vuole appunto discernimento... Sono 20 anni che frequento assiduamente la Cina produttiva e come per ogni cosa bisogna valutare bene. Che Aliexpress venda molte cosa al doppio di Amazon deve far riflettere non poco, perché quella è tutta roba destinata ai soli mercati esteri, considerati mucche stupide da mungere!

Inviato

@Dubleu Ciao

Anche Cesare camaro71 usa quelli che hai messo in foto,sciolti non twistati,anche Franco mi sembra,in effetti vanno molto bene.Per il resto ho quelli in argento Neotech Lest-22  e altri che mi sono costruito con il cavo in rame puro triple-c dell'Acoustic Revive,preferisco questi ultimi a quelli in argento,li trovo piu' equilibrati su tutta la gamma.E' un cavo solido da 0,9mm. di diametro in molti lo preferiscono all'occ della Neotech nei forum stranieri,purtroppo qui da noi questo marchio e' poco conosciuto.Poi ho altri cavi di altri vecchi impianti,VDH Audioquest  Zavfino ma tra tutti gli AR mi piacciono di piu'.Come xlr uso dei Viborg perche' ne avevo qualche paia da vecchi lavori,sono veramente ottimi come connettori,forse sprecati per i sub ma li avevo gia' in casa.

IMG_20240225_204309.jpg

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
6 ore fa, corrado ha scritto:

Sono in alluminio ricoperti di rame.

 

L'alluminio è comunque un conduttore....

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

ma un Top Cinese va meglio, sono fatti non supposizioni.

 

Perché è un top di gamma, quei cavi da pochi euro non saranno mai un top di gamma....a quel punto meglio prendersi un cavo di segnale sfuso a metraggio quattro connettori Neutrik e si risparmia pure; non sarà fico come quelli cinesi con calze in poliestere e doraturine in ogni dove che alla prima passata con un panno si scoloriscono.

Anche i cinesi hanno capito che le cose costano e quelle dove hanno prestazioni se le fanno pagare, non regalano più nulla neppure loro.

 

 

 

Inviato

@leosam grande.

Ho in casa gli  

58 minuti fa, leosam ha scritto:

triple-c dell'Acoustic Revive,

Finito il rodaggio di 6 cavi xlr in contemporanea giusto oggi( uno di essi è io menzionato sopra). 3 per impianto di due impianti. Cavi di amici già usati ma non so quanto così una 40ina di ore di Extra svezzamento o rodaggio ho preferito darlo. Testo sulla due vie alte la prossima settimana i vari xlr.

I connettori Viborg forse sono sprecati per il sub ma da me nulla tiene controllato come ad gd 28 le extrabasse. Sprecato? Per me no.

Pure io uso altro nelle vie alte.

Il ad gd28 lo trovo ottimo ma specie per chi usa valvole o finali dolci (vedi pass), per i bassi e fermare e definire con una marcia in più è fantastico. Vero che li ho riciclati, magari basta il solo argento neotech, ma darei attenzione pure ai sub. Del resto abbiamo un comparto finali powersoft e trasduttori non proprio entro level, anzi direi.

  • Melius 1
Inviato

Giusto oggi in rodaggio con dei xlr molto definiti ho scoperto una gamma bassa mai sentita prima con gli audiotechonology 15". Presumevo pure io poca attenzione sotto certe frequenze, ma a volte ci può stupire. Un cavo troppo spinto, dettagliato, aggressivo, aperto od altro sulle extra basse specie se gestite e controllate da dsp può avere la sua ragione di essere.

Mi scuso per l'ot dai cavi impeto audio. 

Però un Rc con duelund dca20 e suonerà meglio, visto che suona meglio di neotech 3001

Inviato

@Dubleu

Magari un giorno me li faccio prestare da Cesare per provarli i gd28 della Neotech,abitiamo a poco piu' di 30 minuti di distanza in auto

Inviato
11 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Mi spiegate perché acquistiamo un DAC ed un Amplificatore cuffie cinese, che posso tranquillamente aprire, valutarne componenti e costruzione, ne posso certificare con delle misure la loro validità tecnologica per spendere in totale 500 euro...  e poi sarei costretto ad acquistare una coppia di cavi bilanciati definiti "dignitosi"  solo a partire da 300 euro, Amazon compreso?

 

Standing ovation! :classic_wink:

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

L'alluminio è comunque un conduttore....

Sì ma avendo una resistività più alta, a parità di sezione e corrente circolante, la caduta di tensione ai suoi capi sarà maggiore, ecco quindi l'auto non c'è la fa ad avviarsi.

Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

bilanciati definiti "dignitosi"  solo a partire da 300 euro, Amazon compreso?

Eh

Mica si può sempre risparmiare sempre e comunque e dappertutto.

:classic_biggrin:

Come con il dac si poteva spendere 30 euro, 100 euro, per il cavo possiamo fare lo stesso. Ci sono molti target, dal funzionale alla gioielleria.

Dignitoso può esser tutto, il meglio chiaramente no.

  • Amministratori
Inviato

in cina se vogliono le cose le sanno fare e pure bene. ,a le cose buone cinesi costano, magari meno che qielle occidentali, non comnfondiamo i prodotti di aliexpress con tutta la produzione cinese. c'è in giro un falso mito che è quello che 9n cina si possa fare di tutto a prezzi stracciatussimi, non è così a meni di non scendere con la ualità (ricordate le batterie cinesi per pc marcate sony che prendevano fuoco, idem per quelle per i vecchi motorola, o i giocattoli mttel fabbricati in cina venduto a poco ma fabbricti con vernici tossiche).provatr ad ordinare una produzione ad una dtta cinese, vi daranno enne alternativr a prezi che variano a seconda del materiale impiegato, del controllo di qualità itilizzato, ecc ecc. Se siete mondo conveninza la vostra forza è il prezzo.,ma c'è solo quello

Inviato
18 ore fa, leosam ha scritto:

riple-c dell'Acoustic Revive,

https://www.playstereo.com/it/cavi-di-segnale/4776-acoustic-revive-line-r-triplec-cavo-di-interconnessione-in-rame-solid-core-a-metraggio.html

Ho ascoltato 3 giorni e comparato questo cavo con altri 4 di diversi conduttori, fra connettori EIZZ a vite e neutrick. L'acoustic revive risulta ben spinto, da ma apre la scena sonora tridimensionale, è molto dettagliato, arioso, spinge l'impianto ad un altro livello, ma purtroppo persiste una fatica di ascolto.

E' colpa sicuramente delle sinergie, ma è un cavo veramente valido. Rispetto il duelund dca20ga con connettori EIZZ vola letteralmente. Personalmente dovrò virare su una altra strada, ma è un cavo da provare e valido. Bravo, bella scelta.

Inviato

@Dubleu

Bene sono contento che ti piaccia,e' un cavo veramente dettagliato e dinamico,mi trovo molto in quello che dici soprattutto per quanto riguarda la scena tridimensionale e l'ariosita'.Al mio pero' ho tolto la guaina in pet e ho messo quella in cotone,mi e' stato consigliato da un paio di persone di questo forum e su Audiogon,e devo dire che avevano perfettamente ragione,questa modifica lo ha reso veramente setoso e piu' fluido sulle altissime.Fossi in te proverei a fare altrettanto,chissa' mai diventerebbe quello che cerchi,per il costo che ha si potrebbe provare.

  • Melius 2
Inviato
13 ore fa, Dubleu ha scritto:

E' colpa sicuramente delle sinergie, ma è un cavo veramente valido. Rispetto il duelund dca20ga

Secondo me andrebbe confrontato con il dca26, non con il 20 ...

E qui sì che il gioco si fa duro, soprattutto se il dca26 lo si usa in doppia mandata, per cui con un costo al metro +/- equivalente al Triple-c dell'Acoustic Revive... :classic_wink:

Inviato
Il 26/2/2024 at 15:35, Dubleu ha scritto:

Personalmente dovrò virare su una altra strada

Se te ne vuoi disfare e sono rca io sarei interessato. Come sarei interessato a provare quelli di potenza di acoustic revive. Ora uso dei mogami w3104 in biwiring e non vanno per nulla male, ad un costo più basso di questi cavi cinesi di cui si parla nel thread.

Inviato
Il 25/2/2024 at 20:32, leosam ha scritto:

@Dubleu Ciao

Anche Cesare camaro71 usa quelli che hai messo in foto,sciolti non twistati,anche Franco mi sembra,in effetti vanno molto bene.Per il resto ho quelli in argento Neotech Lest-22  e altri che mi sono costruito con il cavo in rame puro triple-c dell'Acoustic Revive,preferisco questi ultimi a quelli in argento,li trovo piu' equilibrati su tutta la gamma.E' un cavo solido da 0,9mm. di diametro in molti lo preferiscono all'occ della Neotech nei forum stranieri,purtroppo qui da noi questo marchio e' poco conosciuto.Poi ho altri cavi di altri vecchi impianti,VDH Audioquest  Zavfino ma tra tutti gli AR mi piacciono di piu'.Come xlr uso dei Viborg perche' ne avevo qualche paia da vecchi lavori,sono veramente ottimi come connettori,forse sprecati per i sub ma li avevo gia' in casa.

IMG_20240225_204309.jpg

Chissà se in questo caso fa piu differenza i cavi o i connettori.

Inviato
2 ore fa, Lepidus ha scritto:

Chissà se in questo caso fa piu differenza i cavi o i connettori.

I Klei sono ottimi connettori e sono i miei preferiti da tempo,ma questi cavetti Acoustic Revive sono molto apprezzati in molti forum stranieri che bazzico da molti anni,peccato che da noi si conoscano ancora poco quelli di segnale e potenza,un po' di piu' quelli di alimentazione.

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

XLR. Sono in prestito. Ho eseguito le prove sulle alte, ma hanno veramente molto da dare! Affinerò il finetuning altrove nel tempo e li riproverò. 

Devo ancora eseguire le prove sui bassi, potrei scoprire delle novità. Cavi buoni non sono sprecati secondo me neppure sotto i 200hz e neppure sui sub sotto i 50hz. 

Nel mio caso epsrimono molto questi acoustic revive ma traspare un a leggera fatica d'ascolto rispetto cavi titolari frutto di 10 anni di prove; cavi ben meno trasparenti e dettagliati. Dovrò ascoltare con un bel velo a confronto con i cavi titolare. 

Se sui bassi sotto i 200hz esprime tanto quanto sulle alte, sarà un gran bel sentire.

Da domani lo provo con i 15" audiotechonology flexunits per i 20-140hz, la prossima settimana lo provo con i faital pro.

Il cardas audio clear XLR si sono fatti sentire molto bene anche sui bassi ma trovo gli acoustic revive superiori. I cardas li ho trovati leggermenti estreizzati agli estremi e più rotondi sui bassi; cosa che non mi piace, coì rotondi e leggermente enfatizzati che personalmente potrei optare per una equalizzazione dsp pe rlimare le estremizzazioni (15" audiotechonology), ma trovando ciò limitante nel caso di cambio cavi preferisco non prendere questa strada.

Gli acoustic revive hanno reso di più anche sulle alte, ecco che potrei perferirli anche sulle basse.

Ho biamplificazione o triamplificazione in due impianti, sono in confronto fra i cavi titolari frutto del lavoro di anni( 2-3 coppie per impianto) con ben 4 coppie di cavi XLR  2 altre due coppie di cavi usb rispetto i cavi titolari.

Sto sognado la giusta sinergia in definizione aggiuntiva per i miei bassi con questi acoustic revive; cavi così spinti in passato gli ho sempre scartati per mancanza di affinità con i miei impianti. Negli ultimi 2 anni sono passato ovunque in multiamplificazione ed per riciclare ciò che possedevo non ho mai pensato di provare altro.

Alle prove nelle alte resto fedele a ciò che possiedo, ma sulle basse dove la fatica d'ascolto difficile arrivi posso puntare a molto.

Posso dire che con gli acoustic revive e gl usb relativi qualsiasi cambiamento di filtro dac, filtro di hqplayer è molto evidente mentre con i cavi titolari potrei definirli quasi senza risposta al cambio filtri.

Ammetto che i 15" audiotechonology sono molto raffinati e non so se effettivamente i faitalpro12" possono beneficiare, ma si potrebbe restar molto colpiti.

Come Leosam, anche se ho un impianto decisamente minore, uso un tweeter scan speak revelator doppio magnete e condensatori Duelund e mundorf Sgoil solo che io uso cavi duelund dca16 e 20ga e non neotech.

Medio seas excel.

Già l'uso di un preamplificatore buono come in passato permetterebbe molto di più del mio attuale setup, ci arriverò.

Gli acoustic revive, spero proprio rimangano in casa; sono stati una dolce sorpresa. Se li piazzo sui bassi mi resta un ottimo cavo che in caso di futuro up-grade è assolutamente da testare.

Al momento lo ritengo un cavo molto più spinto dei ag-gd28 in argento oro.

Se abbiamo un impianto ottimizzato in ogni dove, probabilmente è il cavo che fa per noi.

Vale la pena provarlo, poi le sinergie, la musicalità, la coccola, la profondità, il posizionamenti strumenti, il tipo di ascolti, il tipo di musica può farci preferire l'uno o l'altro ma è un bel metro di misura.

Toglie i veli senza dubbio, una volta tolti i veli o svelate le lacune del proprio impianto si potrebbe optare per ottimizzare il resto. 

Personalmente mi dedicherò prossimamente all'unico fusibile che posso cambiare nell'Hegel H4se, a pulire il percorso ethernet, il percorso usb anche nella scheda usb audio da dedicare, cambio dac e preamplificatore e ci riprovo con l'acoustic revive. Conosco i limiti del mio impianto, non è l'acoustic revice il limite ma la mia catena che ancora tende a suonare "digitale". 

Se avete la possibilità di giocare con questo cavetto, fatelo; con la manualità non è un mutuo in banca di certo.

Devo ringraziare un mio "mentore" per il passaggio e la possibilità di prova anche a lungo termine nel mio impianto e la possibilità di provare molti cavi di vario livello all'anno. Non ne avrei la possibilità, capacità, se non guidato non avrei mai imparato.

Ho provato cavi più "spinti" di questo, personalmente reputo che un ottimo impianto ben messo a punto dovrebbe essere in grado di sfruttare o quanto meno far ben capire le differenze, non sono finezze o come pensano suggestioni; la questione diventa macroscopica, indifferentemente prenda la nostra direzione.

Da me, è inutile provare altri tipi di cavi visto il setup piò o meno stabile da due anni, oramai ho capito di che morte morire; per molti però non è così e acoustic revive potrebbe essere un bel "estremo".

Il "mentore" che mi ha presto ben 6 cavi sta trovando il suo Karma con altro, fra qui sembra piacerli molto il duelund 26 in argento o rame , ora non ricordo insieme ad altro. 

Da me non so se li troverò di mio gradimento visto che ho delle limitazioni altrove. E' ora he le risolvo.

Non so se il mio impianto sia migliore del tuo,ma quanto mi piacerebbe sentire quei magnifici subwoofer Audiotechnology che hai,io mi sono fermato ai Flexunits da 12" ed erano stupendi,figurarsi i 15"!! Complimenti👍👍

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...