Vai al contenuto
Melius Club

Cavi Impeto Audio su Amazon


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, Dubleu ha scritto:

XLR. Sono in prestito. Ho eseguito le prove sulle alte, ma hanno veramente molto da dare! Affinerò il finetuning altrove nel tempo e li riproverò. 

Devo ancora eseguire le prove sui bassi, potrei scoprire delle novità. Cavi buoni non sono sprecati secondo me neppure sotto i 200hz e neppure sui sub sotto i 50hz. 

Nel mio caso epsrimono molto questi acoustic revive ma traspare un a leggera fatica d'ascolto rispetto cavi titolari frutto di 10 anni di prove; cavi ben meno trasparenti e dettagliati. Dovrò ascoltare con un bel velo a confronto con i cavi titolare. 

Se sui bassi sotto i 200hz esprime tanto quanto sulle alte, sarà un gran bel sentire.

Da domani lo provo con i 15" audiotechonology flexunits per i 20-140hz, la prossima settimana lo provo con i faital pro.

Il cardas audio clear XLR si sono fatti sentire molto bene anche sui bassi ma trovo gli acoustic revive superiori. I cardas li ho trovati leggermenti estreizzati agli estremi e più rotondi sui bassi; cosa che non mi piace, coì rotondi e leggermente enfatizzati che personalmente potrei optare per una equalizzazione dsp pe rlimare le estremizzazioni (15" audiotechonology), ma trovando ciò limitante nel caso di cambio cavi preferisco non prendere questa strada.

Gli acoustic revive hanno reso di più anche sulle alte, ecco che potrei perferirli anche sulle basse.

Ho biamplificazione o triamplificazione in due impianti, sono in confronto fra i cavi titolari frutto del lavoro di anni( 2-3 coppie per impianto) con ben 4 coppie di cavi XLR  2 altre due coppie di cavi usb rispetto i cavi titolari.

Sto sognado la giusta sinergia in definizione aggiuntiva per i miei bassi con questi acoustic revive; cavi così spinti in passato gli ho sempre scartati per mancanza di affinità con i miei impianti. Negli ultimi 2 anni sono passato ovunque in multiamplificazione ed per riciclare ciò che possedevo non ho mai pensato di provare altro.

Alle prove nelle alte resto fedele a ciò che possiedo, ma sulle basse dove la fatica d'ascolto difficile arrivi posso puntare a molto.

Posso dire che con gli acoustic revive e gl usb relativi qualsiasi cambiamento di filtro dac, filtro di hqplayer è molto evidente mentre con i cavi titolari potrei definirli quasi senza risposta al cambio filtri.

Ammetto che i 15" audiotechonology sono molto raffinati e non so se effettivamente i faitalpro12" possono beneficiare, ma si potrebbe restar molto colpiti.

Come Leosam, anche se ho un impianto decisamente minore, uso un tweeter scan speak revelator doppio magnete e condensatori Duelund e mundorf Sgoil solo che io uso cavi duelund dca16 e 20ga e non neotech.

Medio seas excel.

Già l'uso di un preamplificatore buono come in passato permetterebbe molto di più del mio attuale setup, ci arriverò.

Gli acoustic revive, spero proprio rimangano in casa; sono stati una dolce sorpresa. Se li piazzo sui bassi mi resta un ottimo cavo che in caso di futuro up-grade è assolutamente da testare.

Al momento lo ritengo un cavo molto più spinto dei ag-gd28 in argento oro.

Se abbiamo un impianto ottimizzato in ogni dove, probabilmente è il cavo che fa per noi.

Vale la pena provarlo, poi le sinergie, la musicalità, la coccola, la profondità, il posizionamenti strumenti, il tipo di ascolti, il tipo di musica può farci preferire l'uno o l'altro ma è un bel metro di misura.

Toglie i veli senza dubbio, una volta tolti i veli o svelate le lacune del proprio impianto si potrebbe optare per ottimizzare il resto. 

Personalmente mi dedicherò prossimamente all'unico fusibile che posso cambiare nell'Hegel H4se, a pulire il percorso ethernet, il percorso usb anche nella scheda usb audio da dedicare, cambio dac e preamplificatore e ci riprovo con l'acoustic revive. Conosco i limiti del mio impianto, non è l'acoustic revice il limite ma la mia catena che ancora tende a suonare "digitale". 

Se avete la possibilità di giocare con questo cavetto, fatelo; con la manualità non è un mutuo in banca di certo.

Devo ringraziare un mio "mentore" per il passaggio e la possibilità di prova anche a lungo termine nel mio impianto e la possibilità di provare molti cavi di vario livello all'anno. Non ne avrei la possibilità, capacità, se non guidato non avrei mai imparato.

Ho provato cavi più "spinti" di questo, personalmente reputo che un ottimo impianto ben messo a punto dovrebbe essere in grado di sfruttare o quanto meno far ben capire le differenze, non sono finezze o come pensano suggestioni; la questione diventa macroscopica, indifferentemente prenda la nostra direzione.

Da me, è inutile provare altri tipi di cavi visto il setup piò o meno stabile da due anni, oramai ho capito di che morte morire; per molti però non è così e acoustic revive potrebbe essere un bel "estremo".

Il "mentore" che mi ha presto ben 6 cavi sta trovando il suo Karma con altro, fra qui sembra piacerli molto il duelund 26 in argento o rame , ora non ricordo insieme ad altro. 

Da me non so se li troverò di mio gradimento visto che ho delle limitazioni altrove. E' ora he le risolvo.

Mille grazie per l’ampia disanima. Non ho mai fatto un cavo rca ma c’e’ sempre una prima volta 😄 per quello di potenza è più facile. 

Inviato
10 minuti fa, leosam ha scritto:

confronto dei cavi

purtroppo durato poco, passato dalla classica a qualcosa di più odierno. Sempre la solita storia:classic_biggrin: ag-gd 28 batte tutti sui bassi ovunque e sempre.:classic_laugh:

Risulta più fermo, secco, controllato; come dire, meno gonfio di quasi tutto!

Spesso i bassi più morbidi o rotondi o sbrodolosi possono andar bene per woofer più piccoli o forse in ambienti più grandi o per amplificatori non potenti. Ma pilotare 12-15-18 pollici che scendono molto (man anche se si fermano sui 45hz) fan esaltare il tutto molto di più specie se pilotati da amplificatori rigorosi. 

Uso ag gd 28 dal 2018, l'ho abbandonato per le vie alte solo per aver una maggiore musicalità dopo che nel 2020 ho tolto le valvole dai miei sistemi. L'Aloia un po' tutti li trovo morbidi o poco veloci o poco rigorosi, non saprei come definirle anche se estremamente musicali (pass, chord e molti altri; altrimenti non sarei passato alla biamplificazione), le valvole spesso danno soddisfazioni ma sono meno rigorose specie quando si arriva sui 20hz, anche nella preamplificazione di livello portano quella morbidezza che nelle bassissime sporca molto o rallenta semplicemente.

Da lì proverei a dirti di provare ag gd28 sui BMS! Purtroppo è un cavo che costa. Differentemente dai duelund 26 che tutti concordano di usarlo in doppia mandata, lo uso in singola. Costa già così, buoni connettori 3 28 euro al metro non sono pochi specie se XLR.

Rispetto neotech argento od altro argento che secca molto di più l'1% di oro da quella "sporcizia" all'argento che lo rende molto più musicale. Al top delle mie catene ho sempre usato questo conduttore. 

Togliendo valvole ed amplificatori "morbidi" (Hegel H4se non è di certo morbido ma bensì rigoroso) ho dovuto virare su altro. 

Provali se puoi in prestito, se riesci. La fermezza e rigorosità con quel tutto di musicalità anche sotto i 200hz è molto apprezzabili, ho gli stessi cavi senza l'1% di oro ma li lascio un po' in parte perchè rendono meno.

Per gioco il giro va sempre fatto.

Inviato
23 minuti fa, Dubleu ha scritto:

purtroppo durato poco, passato dalla classica a qualcosa di più odierno. Sempre la solita storia:classic_biggrin: ag-gd 28 batte tutti sui bassi ovunque e sempre.:classic_laugh:

Risulta più fermo, secco, controllato; come dire, meno gonfio di quasi tutto!

Spesso i bassi più morbidi o rotondi o sbrodolosi possono andar bene per woofer più piccoli o forse in ambienti più grandi o per amplificatori non potenti. Ma pilotare 12-15-18 pollici che scendono molto (man anche se si fermano sui 45hz) fan esaltare il tutto molto di più specie se pilotati da amplificatori rigorosi. 

Uso ag gd 28 dal 2018, l'ho abbandonato per le vie alte solo per aver una maggiore musicalità dopo che nel 2020 ho tolto le valvole dai miei sistemi. L'Aloia un po' tutti li trovo morbidi o poco veloci o poco rigorosi, non saprei come definirle anche se estremamente musicali (pass, chord e molti altri; altrimenti non sarei passato alla biamplificazione), le valvole spesso danno soddisfazioni ma sono meno rigorose specie quando si arriva sui 20hz, anche nella preamplificazione di livello portano quella morbidezza che nelle bassissime sporca molto o rallenta semplicemente.

Da lì proverei a dirti di provare ag gd28 sui BMS! Purtroppo è un cavo che costa. Differentemente dai duelund 26 che tutti concordano di usarlo in doppia mandata, lo uso in singola. Costa già così, buoni connettori 3 28 euro al metro non sono pochi specie se XLR.

Rispetto neotech argento od altro argento che secca molto di più l'1% di oro da quella "sporcizia" all'argento che lo rende molto più musicale. Al top delle mie catene ho sempre usato questo conduttore. 

Togliendo valvole ed amplificatori "morbidi" (Hegel H4se non è di certo morbido ma bensì rigoroso) ho dovuto virare su altro. 

Provali se puoi in prestito, se riesci. La fermezza e rigorosità con quel tutto di musicalità anche sotto i 200hz è molto apprezzabili, ho gli stessi cavi senza l'1% di oro ma li lascio un po' in parte perchè rendono meno.

Per gioco il giro va sempre fatto.

Allora li devo proprio provare questi cavi in argento e oro,li ha anche Cesare (camaro71) che abita abbastanza vicino a me,devo giusto andare da lui in questi giorni per portagli i frutti Viborg per finirmi la ciabatta in alluminio dal pieno e me li faro' prestare,grazie comunque per la gentilezza.Piuttosto,sarei ben felice di farti sentire i miei mono diy nel tuo impianto un giorno,penso proprio che poi ti verra' una certa tentazione.....

 

 

 

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti

Volevo intervenire sulla questione dei cavi cinesi e  chiedere se qualcuno ha mai provato i cavi  di potenza venduti su aliexpress come rame occ 7n 12awg al prezzo di pochi euro al metro e pubblicizzati con la stessa foto dei kinber cable 12tc venduti a 270 euro al metro. Mi chiedo inoltre come può  un noto negozio italiano ribassare ultimamente questo prezzo di 100 euro e portarlo a 170. Che sia tutta cineseria? 

P.s.: io comunque li ho provati 

Inviato
41 minuti fa, permar ha scritto:

io comunque li ho provati

E...? Dicci qualcosa tu, allora.

 

Inviato

Non voglio condizionare nessuno ma se qualcuno li ha provati, sapere il suo parere. Dal canto mio hanno suonato per molto tempo come prova in tre impianti diversi di buona levatura 

  • 9 mesi dopo...
Inviato

Buona festa a tutti, scusate se riprendo questo 3D sui cavi Impeto ma c'è qualcuno che ha azzardato con il Toshlink di Impeto per l'enorme sgravio di 16,99 €? Volevo avere un suo commento, grazie. 

Inviato

@Mary sarà un toslink come un altro.

Tra l'altro i toslink suonano tutti uguali.

Insomma vai tranquillo con i 16.99, tanto c'e' il reso Amazon.

Inviato
1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

@Mary sarà un toslink come un altro.

Tra l'altro i toslink suonano tutti uguali.

 

Non sarei tanto d'accordo, provate un QED Reference Optical Quartz e poi mi dite...

confrontato con Audioquest Cinnamon ed un EMK su amaz da 10€

Inviato
22 minuti fa, dariosch ha scritto:

Non sarei tanto d'accordo, provate un QED Reference Optical Quartz e poi mi dite...

confrontato con Audioquest Cinnamon ed un EMK su amaz da 10€

Va beh, ma non ho intenzione di spendere 70 o più euri per connettere la tv all'ampli. Per cui direi sì...provo e se non mi comoda rendo. 

Inviato

Buonasera 

sto usando per mie necessita’ un cavo di 2 metri di segnale della Impeto preso su Amazon.

Li sto usando per collegare un convertitore ad un finale, saltando il preamplificatore, e mi sembrano dei buoni cavi.

Avevo bisogno velocemente di un cavo Rca di 2 metri e cosi’ a naso ho preso questi ( visto che si possono restituire) .

Ma mi sembrano una buona scelta.

Sicuramente ci sara’ di meglio, ma da 2 metri da provare non conosco altro.

 

Inviato
3 ore fa, Mary ha scritto:

Va beh, ma non ho intenzione di spendere 70 o più euri per connettere la tv all'ampli. Per cui direi sì...provo e se non mi comoda rendo. 

Ci mancherebbe :classic_wink:

Ma non è vero che suonano tutti uguali, anche sulla TV,

un mio amico anche non li voleva spendere e non ci pensava, ma senza impegni gli ho prestato il Cinnamon ed è finita che glielo venduto:classic_laugh:

Inviato

il cinnamon ne ho uno anche io che non uso e rispetto al solito cavo ottico nero sui generis va meglio

anche ascoltando you tube dalla tv. poi io vado di cd in coassiale rca quindi a posto così.

Inviato

Avevo anch'io un Audioquest ottico il Forest quello verde-nero collegato al tv e al dac ma non era malaccio tutto sommato poi per cambiamenti me ne sono disfatto per altre scelte ma ora mi serve ancora l'ottico e vedremo come si comporta l'impeto ottico. 

Inviato

Eccolo arrivato l'impeto ottico by Amazon, beh nulla da recensire...dico solo i migliori 16 € spesi per l'audio della tv, mi sa che suona come il Forest che avevo. Tra l'altro è davvero molto ben fatto con ottimi materiali e davvero robusto, per un made in Cina promosso a pieni voti. 

Inviato
1 ora fa, Mary ha scritto:

mi sa che suona come il Forest che avevo.

Ecco, appunto, gli ottici di plastica suonano tutti uguali! 😉

Inviato
1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

Ecco, appunto, gli ottici di plastica suonano tutti uguali! 😉

Può darsi, vorrei sentire quanto suona meglio uno di fibre di vetro che tra l'altro sono più delicati nelle curve. 

widemediaphotography
Inviato

Tornando ad Impeto, mi chiedevo chi conosce il famoso progettista Italiano  Autonnio Baldassarry..

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...