mozarteum Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 44 minuti fa, aldofranci ha scritto: i sardi sono simpatici, ospitali Boh a me paiono infastiditi dai turisti e scontrosi e con poca propensione all’ironia e all’autoironia. l’opposto partenopeo
Velvet Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Mi sono sempre trovato magnificamente in Sardegna sia sotto il profilo umano che dell'ospitalità. Ovviamente evitando con molta cura le zone colonizzate economicamente e culturalmente dai briatores, dai cafones e dai loro emuli in mocassino. 1
Membro_0026 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Mi sono sempre trovato magnificamente in Sardegna sia sotto il profilo umano che dell'ospitalità. Ovviamente evitando con molta cura le zone colonizzate economicamente e culturalmente dai briatores, dai cafones e dai loro emuli in mocassino. Che però portano soldi e lavoro ai locali... Quindi ben vengano
Velvet Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 12 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto: Che però portano soldi e lavoro ai locali... Quindi ben vengano Un turismo per lo più predatorio e colonizzatore dei cui capitali generati restano in isola poche briciole. Personalmente preferisco iniziative e strutture radicate nel territorio e da questo punto di vista la generazione attuale di giovani sardi è feconda.
Jack Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 4 ore fa, mozarteum ha scritto: Boh a me paiono infastiditi dai turisti e scontrosi e con poca propensione all’ironia e all’autoironia. l’opposto partenopeo sono primi cugini dei liguri. A volte sono liguri proprio come all’isola di san pietro (carloforte) coi piemontesi a far da garanti dell’indole istituzionale 😁
aldofranci Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 4 ore fa, mozarteum ha scritto: poca propensione all’ironia e all’autoironia. Questo è vero, occorre state attenti soprattutto all'inciampo linguistico. Ma tutti quelli che ho conosciuto, più o meno di ogni fascia sociale, in loco o fuori dall'isola, ho notato una spiccata propensione alla gentilezza e soprattutto all'ospitalità, non caciarona ma comunque sincera. In questo mi ricordano i calabresi. I napoletani come attitudine relazionale sono invece più simili a noi siciliani, anche per ovvie ragioni storiche.
Velvet Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Secondo me dipende oltre che da dove vai, anche da come ti approcci e ti poni. Come noi friulani tendono a non essere invadenti, caciaroni e particolarmente loquaci con gli estranei. Ad esempio sportivamente parlando noi avevamo Zoff e Berzot, loro Gigi Riva (uno che sardo ci è diventato per scelta). E credo non serva aggiungere altro sul loro carattere umanamente distintivo. Una volta tolta la scorza esterna però i sardi si rivelano persone concrete, affidabili, dal ragionamento finissimo e spesso culturalmente di spessore notevole. E, trovo, molto gentili nel senso più stretto del termine. Certo non si può generalizzare ma nella gente sarda trovo grande affinità con le mie genti. Anche per una certa schiettezza di ragionamento e per l'onestà a volte al limite dell'autolesionismo che li ha portati nel corso dei secoli ad essere sfruttati sia come persone che come terra. Voglio bene ai sardi. 2
Membro_0026 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 4 ore fa, Velvet ha scritto: Un turismo per lo più predatorio e colonizzatore dei cui capitali generati restano in isola poche briciole. Personalmente preferisco iniziative e strutture radicate nel territorio e da questo punto di vista la generazione attuale di giovani sardi è feconda. Sara predatori intanto genera lavoro. Perché sempre a vedere il lato negativo, guardiamo al positivo. Se non fossero arrivati i Predatori 30 anni fa, i sardi con la zucca che hanno avrebbero fatto ben poca strada... Le iniziative sono arrivate perché hanno visto gente sveglia che aveva capito il potenziale e ci si sono buttati, viceversa sarebbero fermi agli anni 80.
Velvet Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 47 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto: i sardi con la zucca che hanno Ben gentile, complimenti per l'analisi raffinata e soprattutto civile. Bah, che livelli.. 2
Membro_0026 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Ben gentile, complimenti per l'analisi raffinata e soprattutto civile. Bah, che livelli.. Ma sai, un conto e' andarci in vacanza come dici tu, un altro e' lavorarci. Ne ho conosciuti tanti già dai tempi della leva e poi in ambito lavorativo.
Velvet Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Potrei anche spiegarti perché conosco abbastanza bene i sardi e la Sardegna, ma non credo di volermi abbassare a queste raffinatissime tue analisi antropologiche.
Membro_0026 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 46 minuti fa, Velvet ha scritto: Potrei anche spiegarti perché conosco abbastanza bene i sardi e la Sardegna, ma non credo di volermi abbassare a queste raffinatissime tue analisi antropologiche. Preg.mo Professore, stia sereno... Delle Sue analisi ne faccio volentieri a meno e rimango nella mia ignoranza. Cordiali saluti, Giorgio
corrado Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 https://www.castedduonline.it/alessandra-todde-lultima-stoccata-il-riconteggio-totale-dei-voti-non-e-previsto-dalla-legge/
Velvet Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 14 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto: stia sereno... Serenissimo.
LeoCleo Inviato 6 Aprile 2024 Autore Inviato 6 Aprile 2024 Il 27/2/2024 at 10:23, LeoCleo ha scritto: Forza Gonde: pappati il PD, almeno resta un solo. Cosa succederà in Puglia? Imporrà i suoi, ed il PD sarà costretto a votarli per due briciole di potere?
Messaggi raccomandati