Contemaux Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 Salve a tutti, quale cavo scegliere con un budget fino a 1500/2000€ per il seguente impianto? Pre McIntosh C2500 Finale McIntosh MC 462 diffusori Focal Sopra II attuali cavi XLO ultra plus 6 si accettano tutti i consigli e considerazioni…
TopHi-End Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Non so cosa tu voglia ottenere/correggere, ma ritengo il Cardas Clear Cygnus un eccellente cavo di potenza.
cactus_atomo Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 @Contemaux innanzitutto che lunghezza ti serve? hai fissato un budget la lo tstesso cavo costa diversamente se è lungo 1 metro o 5 mettri..una lunghezza tipica è 2,5 metri ma magati hai necessità differenti altro punto, se credi al contributo dei cavi, parti dalla direzione verso cui vuoi andare. Un nordist un mit ed un cardas non suonano uguali senza qualce indicazioni finiei per consigliarti wualcosa che va bene per me e per il mio imianto, ma magari non fa al caso tuo
ascoltoebasta Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 21 ore fa, Contemaux ha scritto: si accettano tutti i consigli e considerazioni… Se ne avrai occasione,prova i White Gold Stradivari,a me son piaciuti molto,ma cerca sempre di provarli nel tuo impianto.
PietroPDP Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Il 26/2/2024 at 22:23, Contemaux ha scritto: Salve a tutti, quale cavo scegliere con un budget fino a 1500/2000€ per il seguente impianto? Pre McIntosh C2500 Finale McIntosh MC 462 diffusori Focal Sopra II attuali cavi XLO ultra plus 6 si accettano tutti i consigli e considerazioni… Contano pure gli altri cavi che usi, concordo con @TopHi-End anche se non l'ho provato direttamente, io avendo sistema simile con la differenza del C2700, MC462 e Sopra 2 sono uguali e uso il precedente Clear Light, sono salito sui cavi alimentazione e segnale con i Top Cardas, il Clear Light è rimasto, eccezionale a costi "irrisori" per il mondo pazzo Hi Fi logicamente non in assoluto. Anzi se lo trovi un Claer Light potrebbe essere un super affare.
gennaro61 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @Contemaux Se opti per il Cardas attenzione ai fake. Ne girano tantissimi e alla fine potresti ritrovarti con un cavo che viene venduto a 25 euro al metro e averlo pagato 30 volte tanto.
Stefano74 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Sul mio MA7900 (con trasformatori di uscita) mi sto trovando molto bene con i cavi Duelund, e non spendi una follia. Uso 16+16+12. Vedi il thread dedicato per tutti i dettagli.
leosam Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Prendi i solid core della Neotech con guaina in teflon,se hai pazienza e manualita' prendi quelli con la guaina in pvc perche' costano meno e la levi lasciandoli nudi.Comunque devi fare tre o quattro mandate per polo variando la sezione come con i Duelund,14+16+18+20 ad esempio,e avrai degli ottimi cavi di potenza.Se dovessi decidere per quelli nudi li dovrai mettere in una guaina di cotone.
Ornito_1 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 19 minuti fa, leosam ha scritto: devi fare tre o quattro mandate per polo variando la sezione Non vanno bene usati singoli? Come per i Duelund che alcuni consigliano di utilizzare una singola mandata (di 16agw).
leosam Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Solo un singolo cavo da 16 per il piu' e il meno?
leosam Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Per intenderci: prima usavo due cavi da 14 (guaina cotone) per ogni polarita' e gia' cosi vanno molto bene,poi ho aggiunto a questi per ogni polarita' un 16 e un 18 e sono migliorati ancora nel complesso.Per cui per ogni polarita' uso: 14+14+16+18.
Ifer2 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @Contemaux visto che hai gli XLO, se vuoi proseguire in questa direzione, se non sono stati venduti su Subito ci sono usati dei Neutral Cable Reference. Sono cavi molto neutri, raffinati e dinamici. Tra l'altro sono terminati di serie con delle belle costose bananine Furutech ad espansione in rame.
Contemaux Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 In realtà non voglio stravolgere l’attuale timbrica vorrei un cavo, se esiste, leggermente più arioso, e più performante in generale su tutti i parametri. le dimensioni son di 2,5m, provai degli Audioquest Rocket 88 ma non mi piacquero affatto, troppo scuri e poco aperti sulle medio-alte così scelsi gli XLO. Il budget è intorno ai 1500€, come detto all’inizio e si accettano tutti i consigli sulla base delle vostre esperienze
TopHi-End Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 1 ora fa, Contemaux ha scritto: leggermente più arioso, e più performante in generale su tutti i parametri. I Cygnus sono molto ariosi, fluidi e ottimamente performanti su tutti i parametri. Ma questo è un mio parere. Se puoi trovare un rivenditore che te li fa provare, sarebbe molto meglio.
PietroPDP Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 10 ore fa, gennaro61 ha scritto: @Contemaux Se opti per il Cardas attenzione ai fake. Ne girano tantissimi e alla fine potresti ritrovarti con un cavo che viene venduto a 25 euro al metro e averlo pagato 30 volte tanto. Gennà i Cardas cinesi sono celestini e con connessioni diverse, se qualcuno ci casca se lo merita il fake, ci sono foto sul sito di come sono veramente. Purtroppo l'audiofilo cerca sempre il risparmio a tutti i costi, ma se le merita le fregature. Parlo perchè pure io un tempo le ho prese con gli Audioquest, ma parliamo di 20 anni fa e non immaginavo minimamente che qualcuno si mettesse a clonare un cavo da 200 € di listino come il King Cobra, poi al tempo non c'era internet e paypal. Se si va di usato e non si ha la possibilità di vedere cosa si sta comprando solo paypal.
alanford69 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 1 ora fa, TopHi-End ha scritto: I Cygnus sono molto ariosi, fluidi e ottimamente performanti su tutti i parametri. Ma questo è un mio parere. Se puoi trovare un rivenditore che te li fa provare, sarebbe molto meglio. I Parsec invece li hai mai sentiti?
gennaro61 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 18 ore fa, PietroPDP ha scritto: Gennà i Cardas cinesi sono celestini e con connessioni diverse, se qualcuno ci casca se lo merita il fake, ci sono foto sul sito di come sono veramente. Hai ragione, ma ne ho visti anche con la scritta Made in Usa di un colore più simile agli originali. Poi non tutti sono navigati come i più esperti. Pensa che addirittura ho visto vendere i termo restringenti marchiati Nordost e ti assicuro che messi su un cavo è molto difficile accorgersi che sono falsi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora