Lucasan Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Consiglierei di ascoltare gli Harmonix SLC con diffusori efficienti e la versione Ext con i diffusori di medio bassa efficienza . Notevoli davvero .
FedeZappa Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 19 ore fa, Contemaux ha scritto: entrambi sono 2,44m Stessa lunghezza, il confronto più attendibile in assoluto.
blucatenaria Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Il 28/2/2024 at 10:46, gennaro61 ha scritto: potresti ritrovarti con un cavo che viene venduto a 25 euro al metro e averlo pagato 30 volte tanto. Marchio a parte, non è che il bidone potrebbe essere nel cavo che costa 30 volte tanto? 1
Contemaux Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 Confronto effettuato stasera tra il mio precedente XLO ultra plus 6 e l’attuale. Ho messo i miei brani test prima ascoltati con il Ultra Plus 6 e poi col nuovo arrivato, a dire il vero sono rimasto sbalordito perché il nuovo REF 3 ha un controllo sui bassi molto migliore del precedente, una scena molto più ariosa ed incisa davvero notevole, ha migliorato su tutti i parametri il modo in cui ascoltavo prima. Sono davvero contentissimo dell’acquisto fatto anche in virtù del prezzo pagato usato su tmraudio. Ero un cavoscettico in generale, ma devo ricredermi… 1
gennaro61 Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 12 ore fa, blucatenaria ha scritto: Marchio a parte, non è che il bidone potrebbe essere nel cavo che costa 30 volte tanto? Certo che potrebbe. Ma sapere almeno cosa compro e come sto spendendo i miei soldi mi sembra il minimo. 1
PietroPDP Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 22 ore fa, Contemaux ha scritto: Confronto effettuato stasera tra il mio precedente XLO ultra plus 6 e l’attuale. Ho messo i miei brani test prima ascoltati con il Ultra Plus 6 e poi col nuovo arrivato, a dire il vero sono rimasto sbalordito perché il nuovo REF 3 ha un controllo sui bassi molto migliore del precedente, una scena molto più ariosa ed incisa davvero notevole, ha migliorato su tutti i parametri il modo in cui ascoltavo prima. Sono davvero contentissimo dell’acquisto fatto anche in virtù del prezzo pagato usato su tmraudio. Ero un cavoscettico in generale, ma devo ricredermi… Si è cavoscettici fino a che non si prova e si ha anche un impianto un po' messo a punto per apprezzare i miglioramenti.
ascoltoebasta Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 8 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Si è cavoscettici fino a che non si prova e si ha anche un impianto un po' messo a punto per apprezzare i miglioramenti. Esatto.....e poi è necessario essere "ascoltoni",che è il miglior complimento che si possa fare in un ambito in cui l'ascolto è il solo fine,sarebbe come deridere chiamando "assaggione" colui che assaggia prima di scegliere quale piatto preferire,ma l'hifi è un mondo assai curioso....
PietroPDP Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Esatto.....e poi è necessario essere "ascoltoni",che è il miglior complimento che si possa fare in un ambito in cui l'ascolto è il solo fine,sarebbe come deridere chiamando "assaggione" colui che assaggia prima di scegliere quale piatto preferire,ma l'hifi è un mondo assai curioso.... Io misuro e ascolto, ma misuro quello che va misurato, il sistema in stanza, poi si affina ad orecchio, ma prima devi essere sicuro che mediamente in stanza sia tutto in ordine, altrimenti solo ad orecchio ne ho viste di cantonate. Di contro anche misure a video perfette o quasi non è detto che suonino, ma se la misura è sballata è sicuro 100 % che non suoni. Purtroppo le vie di mezzo sono sempre le cose da perseguire. Chi fa solo uno o solo l'altra non si arriva mai a meta, tolte le botte di chiul.
ascoltoebasta Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 9 ore fa, PietroPDP ha scritto: Io misuro e ascolto, ma misuro quello che va misurato, il sistema in stanza, Certo,questo non può che essere il punto di partenza,poi per le successive scelte riguardo il tipo di risultato che si preferisce ed eventuali differenze,io affido il giudizio alle mie orecchie,quindi da un certo punto in poi, ascolto....e basta.
cp11 Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Bene, vedo che avete tuttti orecchie di pipistrello, impianti super costosi e, ovviamente, ambiente di ascolto ultra trattato. Solo così, forse, si possono udire differenze (Mah !) . Io, e tanti come me, appartengo alla categoria dei comuni mortali che vogliono ascolatare solo musica in modo abbastanza decente, senza tante fisime. 1
PietroPDP Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 23 minuti fa, cp11 ha scritto: Bene, vedo che avete tuttti orecchie di pipistrello, impianti super costosi e, ovviamente, ambiente di ascolto ultra trattato. Solo così, forse, si possono udire differenze (Mah !) . Io, e tanti come me, appartengo alla categoria dei comuni mortali che vogliono ascolatare solo musica in modo abbastanza decente, senza tante fisime. Su un forum audio ci sono appassionati con vari livelli di possibilità economiche. Ognuno ha il suo livello al quale vuole ambire. Non è che sia giusto quello che fai tu e sbagliato quello che fanno gli altri o viceversa. È una passione e una passione può essere anche esagerata. Qui vedo sempre più l'usanza che se uno può permettersi tot, tutto quello che è oltre è da impallinati o fissati. Ad ogni livello godetevi quello che avete e chi ha di più buon per lui. 1
zigirmato Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Forse vado fuori tema , però a proposito di cavi di potenza vorrei chiedere un consiglio . Ho dei Monster cable Sigma retro lunghi m.3.5 , non so se accorciarli o cambiarli , perché ho messo due finali vicino ai diffusori ed ora mi basterebbero dei cavi lunghi diciamo un metro al massimo due. Sono indeciso se cambiarli o tagliarli a metà..
PietroPDP Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 1 ora fa, zigirmato ha scritto: Forse vado fuori tema , però a proposito di cavi di potenza vorrei chiedere un consiglio . Ho dei Monster cable Sigma retro lunghi m.3.5 , non so se accorciarli o cambiarli , perché ho messo due finali vicino ai diffusori ed ora mi basterebbero dei cavi lunghi diciamo un metro al massimo due. Sono indeciso se cambiarli o tagliarli a metà.. In caso prova altri cavi, ma non tagliarli consiglio spassionato. Così al limite hai la possibilità di ritornare indietro. Io tutto sto meglio dai cavi corti non l'ho mai sentito, anzi. Anche se leggo sempre che più corti sono e meglio è, nella mia esperienza non proprio piccola, mai preferito un cavo più corto di qualsiasi natura esso sia. Ovviamente neanche ad esagerare con cavi lunghissimi.
zigirmato Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @PietroPDP Grazie mille per il prezioso consiglio. Allora Li tengo così come sono , grazie ancora.
ascoltoebasta Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Il 20/3/2024 at 10:19, cp11 ha scritto: ascolatare solo musica in modo abbastanza decente, Infatti la differenza sta tutta qui,e non c'è nulla di male,né in chi la vuole ascoltare in modo abbastanza decente né in chi vuole ascoltarla un po' meglio......
FedeZappa Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Il 20/3/2024 at 10:19, cp11 ha scritto: Io, e tanti come me, appartengo alla categoria dei comuni mortali che vogliono ascolatare solo musica in modo abbastanza decente, senza tante fisime. Buon per te allora, dove sta il problema?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora