kakaomeravigliao Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 Ciao a tutti, dovrei acquistare una macchina stand alone per fare velocemente i RIP dei miei 400 CD in Flac o MP3 su hard disk (meglio interno SATA, per cui vorrei una macchina con HD già installato). Mi piacerebbe acquistare un prodotto che avesse anche un amplificatore integrato, quindi lettore cd + cd ripper + amplificatore, così posso collegarlo ai miei diffusori e ascoltare musica (se c'è un modo ancora più semplice, senza usare il PC, lo accetto volentieri). Inoltre vorrei fare anche le copie dei miei dvd e blu ray, ma non saprei come salvarli, dato che le ISO non sono supportate dai lettori in commercio...? Quale NAS mi consigliate per streaming musica e film? Mi potreste consigliare qualcosa di semplice, veloce ed economico? Grazie mille, saluti. Matteo
stefano_mbp Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 @kakaomeravigliao mi sembra una ricerca complicata e probabilmente senza risultati. Sono pochi gli streamer che consentono anche il rip dei cd, Cocktail Audio, Innuos (serie Zen precedente), Bluesound Vault, Aurender, Melco (occorrono due macchine) Se poi cerchi anche un ampli integrato … diventa praticamente impossibile. Inoltre se il rip fosse anche integrato comunque sarebbe possibile solo per cd, niente dvd, Blu-ray o sacd (il rip dei sacd richiede inoltre soluzioni piuttosto complicate: PlayStation Sony o Oppo opportunamente modificati nel fw), il rip di dvd e Blu-ray richiede sw disponibile solo a pagamento. Le immagini iso estratte possono essere trattate con iso2dsd (utility gratuita sul sito Sonore) per estrarre i file dsf. Per questo motivo sarebbe opportuno pensare a un pc per il rip e uno streamer per la riproduzione, con hdd/ssd interno oppure utilizzando un nas in rete per la gestione della libreria. Inoltre ancora meno streamer consentono la gestione dei tag, quindi il pc con un buon tag editor rimane una scelta consigliata. Esistono anche player sw, da installare su pc che consentono il rip dei cd: Daphile, Foobar2k, JRiver. Ti consiglio quindi di rivedere i tuoi desiderata … considerando anche, e soprattutto, il tuo target di spesa
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 27 Febbraio 2024 @kakaomeravigliao non vorrei sbagliare ma prodotti com quello che chiedi non mi pare che esistano sul mercato.c'era in passato il vecchio cocktail audio (la prima versione era lettore cd, rippaggio automatico, e amplificatore d a 30 watt e forse anche altro) ma adesso le nuove versioni non hanno più tutte le funzioni
kakaomeravigliao Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Inviato 27 Febbraio 2024 Buongiorno, grazie a tutti per le risposte. Ok, quindi penso che convegna fare tutto col PC: quali programmi, anche a pagamento, mi consigliate per fare dvd e br rip? Mentre per fare cd rip va bene EAC? Quale NAS mi consigliate per condividere streaming musica e film? Attualmente ho il WD My Cloud Home ma non riesco a farlo vedere dai miei dispotivi (tv e lettore br) e non ha mai funzionato plex... Grazie mille, saluti. matteo
stefano_mbp Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 1 ora fa, kakaomeravigliao ha scritto: Mentre per fare cd rip va bene EAC? Direi che va benissimo, non ho mai rippato DVD e BR …quindi non so consigliarti 1 ora fa, kakaomeravigliao ha scritto: Quale NAS mi consigliate per condividere streaming musica e film? Ti suggerisco di guardare i modelli Qnap, Synology è altrettanto affidabile ma con gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo è diventato talvolta complicato da usare. Però, prima di prendere un nas, sarebbe bene capire cosa vorresti usare per riprodurre musica: alcuni streamer accettano share di rete mentre altri solamente mediaserver. In quest’ultimo caso il mediaserver può essere installato sul nas (ti consiglio Minimserver) ma sarebbe allora opportuno non prendere un nas entry level per via della potenza della cpu necessaria per “sostenere” il mediaserver. Valuta inoltre la dimensione dei dischi da installare nel nas anche in prospettiva futura … lo spazio non basta mai … in 1GB ci stanno 3/4 album quindi fai un po’ di conti …
alberto75 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Anche le ultime auralic comprando un masterizzatore usb possono rippare
mla Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Il 27/2/2024 at 08:22, stefano_mbp ha scritto: Innuos (serie Zen precedente Anche tutti i modelli attuali a parte i PULS*, offrono il ripping e salvataggio interno dei propri CD. In questo caso @kakaomeravigliao avrebbe bisogno solo di un integrato con DAC interno. Mentre per DVD e Bluray è un altro discorso perché di norma sono protetti e non si possono rippare.
stefano_mbp Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 35 minuti fa, mla ha scritto: Anche tutti i modelli attuali a parte i PULS*, offrono il ripping e salvataggio interno dei propri CD. Devi però collegare un lettore cd esterno con con l”Auralic, la serie precedente lo aveva integrato
PippoAngel Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Innuos serie Zen ha ancora il lettore integrato, lo ZenMini ha incorporato anche il dac, la serie Pulse no, ha bisogno di un lettore esterno. Ulteriori differenze: la serie Zen può avere anche il Core di Roon, la serie Pulse no.
mla Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Devi però collegare un lettore cd esterno con con l”Auralic, la serie precedente lo aveva integrato Ma no, assolutamente no, ti pare che io che ce l’ho da 4 anni non lo sappia. Tutti i modelli Innuos a parte i Pulse hanno il lettore CD con cui si rippano i CD e si salvano nella loro memoria di massa interna, dai una occhiata al sito.
stefano_mbp Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 1 ora fa, mla ha scritto: Tutti i modelli Innuos a parte i Pulse hanno il lettore CD Appunto, i nuovi Pulse non hanno il lettore, la vecchia serie Zen lo ha …
stefano_mbp Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 1 ora fa, Gall ha scritto: @stefano_mbp Perché vecchia serie? Chiamiamola allora “precedente “
Gall Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Ma guarda che è regolarmente a listino e in commercio. È solo.uscita prima di questa. Vecchia o precedente presuppone che sianuna serie sostituita da una nuova. 1
stefano_mbp Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 … quanto siete suscettibili, mica ho detto che è un cesso … comunque la Zen è precedente alla Pulse oppure no?
Gall Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Ma si ci mancherebbe, la mia era una precisazione, non era una critica nei tuoi confronti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora