mozarteum Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 41 minuti fa, Velvet ha scritto: Così nello studio: arrivare ad una buona media senza spaccarsi la testa sui libri (e godendo fino in fondo della gioventù di passaggio con tutti i suoi sollazzi) è segno di superiorità Concordo in tutto ma Qui dissento. Piu’ formazione c’e’ negli anni fecondi della vita (senza diventare Leopardi, ma servono ore e ore di studio e impegno) piu’ da adulti sara’ facile bisbocciare. Le basi della riuscita si giocano fra i 14 e i 19 anni. Tornassi indietro studierei di piu’ tutto i sollazzi dei giovani sono modesti rispetto a quelli che si possono provare qualche anno dopo passando all’incasso 1
senek65 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 43 minuti fa, Velvet ha scritto: Qui a Nord Est questa mentalità è ancora imperante specie nelle PMI, dove in gran parte lavorano anche al sabato mattina non perchè il carico di lavoro preveda turni h24 7/7 ma perchè "bisogna far vedere a tutti che si lavora" e conta la quantità più della qualità del lavoro. La vita è troppo breve per consumarla dietro ad una scrivania o dentro ad un'azienda per tutte le ore utili del giorno. Grande verità
senek65 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: tutto i sollazzi dei giovani sono modesti rispetto a quelli che si possono provare qualche anno dopo passando all’incasso Dipende: per te forse.
mozarteum Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Qualche anno dopo (parliamo gia’ degli anni universitari) si e’ ancora giovani hai voglia a sollazzi e senza brufoli. Lo spreco di tempo utile per la formazione e’ prima.
Membro_0022 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: l paese è refrattario all'idea che, quando non si giunge al risultato, nulla conta quanto ci si sia impegnati o "fatti il mazzo". I tempi cambiano. Una volta la mamma del ciuccio, quando il professore ai colloqui elencava i 5 e 4, replicava "ma ha studiato tanto.." (senza rendersi conto che così dava solo dello zuccone al figlio e dimostrando di riflesso che "il legno viene dal ceppo"). Ora tira un cazzotto nei denti al professore.
Martin Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 16 ore fa, macmac1950 ha scritto: breve esperienza iniziale da medico a Campione d'Italia Chissa quanti prolassi di portafoglio post-casinò avrai visto ! 2
Velvet Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 44 minuti fa, mozarteum ha scritto: dei giovani sono modesti risp Non propriamente. La tonicità ambosessi, la resistenza alla privazione di sonno e l' assenza di dolori articolari non tornano caro mio... A questo si unisce la curiosità e la freschezza mentale tipiche della gioventù. Tornassi indietro rifarei tutto ma molto di più e con meno paturnie mentali o inutili autolimitazioni da bravo ragazzo.
Martin Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 4 minuti fa, Velvet ha scritto: La tonicità ambosessi, e direi anche quella certa "prontezza" di risposta...
ferrocsm Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 36 minuti fa, Velvet ha scritto: Tornassi indietro rifarei tutto ma molto di più Perfettamente d'accordo con te. A cosa mi serve avere adesso tutto il tempo e pure un po' di pecunia per poter fare il Tor des Géants e pure Il Tor des Glaciers se a fine Agosto già comincia a colarmi il naso?
Martin Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: e va via spegnendo le luci Ah, quindi un'azienda che può permettersi il lusso di non lavorare la notte... E questi pretenderebbero pure !!! 1
mchiorri Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Io cmq cercherei anche altre motivazioni per giustificare il repporto 10 su 408.... Non è che ci han provato per tastare il polso dell'insegnamento/professore, come qualche forumer ha ipotizzato? Da qui a generalizzare ci starei attento, non potrei farlo senz'altro sulla base di questo risultato. AI miei tempi all'esame di Anatomia comparata, il test prevedeva lo studio dell'apparato scheletrico e muscolare che si dovevano conoscere perfettamente a memoria. In alternativa l'esame finiva lì. C'erano dei testiculi che cmq ci provavano..... pur avendoci dato una letta... eppure nella seguente vita universitaria (lo studio, neh) e professionale han fatto faville.
Velvet Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @mchiorri Quello che ci prova per tastare il polso normalmente poi non va a frignare in mondovisione su tiktok. Normalmente eh
mchiorri Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @Velvet certo, ammetto che non ho seguito la questione, ma 10 su 408 sembrano veramente pochi...... credo che ci sia anche dell'altro. E non mi sento di esprimere giudizi con così pochi elementi su un caso alquanto border line.
audio2 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 senza conoscere nel dettaglio la questione, la prima cosa che uno pensa è che se ne passano 10 su 408 quello che vogliono è avere pochi studenti per ancora meno posti. questo è.
piercoach Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Direi che il Robu è stato anche fortunato ad averne 10 che abbiano passato l'esame se consideriamo che una volta la selezione era fatta già alle medie dove i zucconi a 14 anni finivano il loro percorso scolastico per avviarsi a zappare i campi o a fare gli operai in fabbrica o dal meccanico. Poi siamo passati alla fase portiamo avanti tutti, e così dopo averli portati avanti fino alle superiori adesso arrivano diretti spianati all'università....mettiamoci pure che mediamente le famiglie stanno meglio di 30-40 anni fa e riescono bene o male a mantenere gli studi dei figli (e in molti casi a pagargli gli appartamenti in sede) e il gioco è fatto...gente che si laurea se va bene a 30 anni la maggior parte con indirizzi che poco servono nel mondo del lavoro, senza competenze con tatuato in fronte ''buono solo per stage''.
Fabio Cottatellucci Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: Chissa quanti prolassi di portafoglio post-casinò avrai visto ! Pure collassi di portafoglio... 2
Martin Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 6 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Pure collassi di portafoglio.. Quelli non avrebbero avuto di che pagare il medico... 1
Membro_0022 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 45 minuti fa, mchiorri ha scritto: Non è che ci han provato per tastare il polso dell'insegnamento/professore, come qualche forumer ha ipotizzato? Lo facevamo praticamente tutti. Si andava a vedere l'orale all'appello precedente e se possibile anche a vedere come era lo scritto; dico "se possibile" perchè qualche prof (pochissimi in verità) non gradiva l'affollamento e aveva messo la regola "se sbagli lo scritto salti un appello",; non era proprio il caso. Un po' era effettivamente "tastare il polso", un po' una specie di usanza, un rituale scaramantico. Niente di che. Ci andavamo assolutamente consapevoli che si trattava solo di una ricognizione, e che l'esame vero sarebbe stato al giro successivo. Nessuno faceva una piega quando si rendeva conto che era il caso di alzarsi e andare ancor prima di consegnare, o quando alla correzione scopriva che il voto era a una sola cifra. Ma garantisco che praticamente nessuno consegnava il lavoro per la correzione, come dicevo sopra eravamo consapevoli di non avere neanche la metà della preparazione necessaria e non era il caso di fare figuracce tentando la fortuna (oddio, una volta sola lo feci... e per botta di c**o presi 30: esame di meccanica razionale, lo scritto era praticamente materia di fisica 1 che avevo dato la settimana prima. Poi la pagai cara all'orale.). Piagnistei sui social (che per fortuna all'epoca non c'erano) ? Ma quando mai...
Messaggi raccomandati