Vai al contenuto
Melius Club

Ma davvero sono così zucconi da segarne 398?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, lufranz ha scritto:

passò analisi matematica 1 all'UNDICESIMO tentativo.

Miseria... è passato per anzianità/caparbietà! E pensare che di Analisi 1&2, Fisica1&2, Algebra, Geometria ho un ottimo ricordo e nessuna notte passata in bianco e al tempo già lavoravo. 

 

3 ore fa, lufranz ha scritto:

Però 398 "ricognitori" su 408 mi sembrano un po' tantini...

In effetti... sono numeri impressionanti.

Posso dire che mia moglie mi racconta che ad almeno un quarto degli studenti "suggerisce" di ritornare all'appello successivo e che solo un 2-3% degli studenti che esamina sono davvero preparati. Il che non significa automaticamente diventare dopo la laurea un buon medico.

Inviato

A proposito di test, non ha nulla a che vedere con medicina, oggi mio figlio ha superato brillantemente quello per essere ammesso al Politecnico di Torino. Visto il buon punteggio raggiunto oltre ad aver garantita l'ammissione ha diritto di scelta, verosimilmente opterà per Ingegneria Aerospaziale. Un piccolo passo nella giusta direzione, prossimo impegno è la maturità.

 

Vabbè per una volta lasciatemela tirare un po'.... Orgoglio di mamma e papà :classic_happy: 

  • Melius 2
Inviato

Mi punge vaghezza di aprire un 3ad "che ci avranno combinato i boomers con tutti sti studi?" e poi far leggere gli interventi agli amici dei miei figli... dite che je passa la voja? :classic_laugh::classic_biggrin: 

Inviato
58 minuti fa, codex ha scritto:

questo passo il sistema non regge, ed i

Ma che di questo passo. 

Il sistema è già bello che andato. 

Inviato
18 ore fa, Velvet ha scritto:

Qui a Nord Est questa mentalità è ancora imperante

Estrapolo questo punto: un mio parente brianzolo, col femore rotto, si costruì un accrocchio con cinghie e sgabello alto per legarsi al bancone e lavorare alla fresatrice. Aveva già più di 80 anni… una vita passata a lavorare in proprio. Nel pubblico e carrozzoni privati è diverso: ore e ore di straordinari non tanto per incapacità, quanto per ingrassare lo stipendio: basterebbe vietarli (o non pagarli). 

Inviato
12 ore fa, Jack ha scritto:

Mi punge vaghezza di aprire un 3ad "che ci avranno combinato i boomers con tutti sti studi?" e poi far leggere gli interventi agli amici dei miei figli... dite che je passa la voja? :classic_laugh::classic_biggrin: 

bellissima idea!!! Se lo apri, approfitto anch'io per farlo leggere agli amici di mia figlia.

Inviato
Il 28/2/2024 at 09:37, lufranz ha scritto:

Il figlio di un amico frequenta ingegneria elettronica. Qualche sera fa, ad una cena di ex compari di università, mi diceva che ha preparato l'esame di analisi matematica in poco più di un mese, ovviamente passando al primo colpo. Non è un genio assoluto,

esistono differenze tra atenei , grosse differenze .

Ing a Parma e Pavia è assai diversa rispetto il Politecnico di Milano , ossia abbastanza in discesa

Poi può sempre capitare il docente ......... strano ............... ed al Politecnico ce ne stanno parecchi

Ad Analisi 1 , Politecnico , la docente sbagliò ad inserire nel sistema le domande a crocette , esempio

A Parma , pare , Analisi 1 , pare , sia un giochino , mentre al Politecnico costituisce il primo spartiacque per gli studenti , ma è sempre stato così  .

Per medicina , beh ,  esami a crocette , spero non tutti , ma bisogna sperare di non ammalarsi ..........

Inviato
13 ore fa, Jack ha scritto:

Mi punge vaghezza di aprire un 3ad "che ci avranno combinato i boomers con tutti sti studi?

Ma guarda te se in questo thread dove si discute di intelligenza sia intervenuta una dico una donna. Ora tutti a pensare ma che piffero c'entra? Invece c'entra eccome, dato che ascoltando la radio (la mia fonte di notizie a cui mi abbevero al mattino) è passata la notizia di una università tedesca che ha stabilito senza più tema di smentita (dato che esistevano già parecchi studi in proposito) che l'intelligenza la si eredita solo dalla madre e se fosse il padre a passare lo stesso gene esso verrebbe disattivato, una volta si pensava che magari fossero entrambi i genitori a passare il gene, ma non è proprio così perché stamattina ho appreso che l'intelligenza risiede nel cromosoma X e l'unica portatrice ne è la mamma. Quindi voliamo più bassi noi ometti. Certo una volta passata la notizia tra me e me pensavo al vecchio detto che "la madre dei cretini è sempre incinta" :classic_biggrin:

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

per me i bocciati erano tutti frequentatori del vecchio VHF semi borsellati che a robu stavan sulle palle  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Haha 1
Inviato
13 ore fa, Jack ha scritto:

"che ci avranno combinato i boomers con tutti sti studi?

se guardo i miei compagni di classe una buona percentuale  di professionisti, dirigenti più o meno  galattici,  imprenditori (vabbè è facile, i figli dei lanieri andavano ai licei), un professore alla Sorbona, parecchi medici di vario successo, qualcuno nel pubblico ma non a timbrare documenti, insomma tutto abbastanza normale. Evito i compagni del Carlo Alberto perché quelli partivano da situazioni moolto favorevoli di famiglia (Giugiaro, Testa etc. etc.)

Inviato

@Panurge Ma vuoi mettere i "laureati all'università della strada"? :classic_biggrin:

 

1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

sia intervenuta una dico una donna.

Perchè, ce ne sono di attive sul forum? :classic_wink:

 

2 ore fa, mchiorri ha scritto:

bellissima idea!!! Se lo apri, approfitto anch'io per farlo leggere agli amici di mia figlia.

La gioventù è una condizione di passaggio, purtroppo. Più presto che tardi saranno boomer (over 30, secondo la definizione comunemente in voga) pure loro e capiranno cose che in gioventù si fatica a comprendere e sono più difficili del padroneggiare uno smartphone che dona aggratis il delirio di onnipotenza. 

Perciò resta importante anche in gioventù "fare" al meglio delle proprie capacità, senza lamentarsi troppo su tiktok perchè ti hanno rubato la marmellata. 

Membro_0022
Inviato
14 ore fa, qzndq3 ha scritto:

pensare che di Analisi 1&2, Fisica1&2, Algebra, Geometria ho un ottimo ricordo e nessuna notte passata in bianco e al tempo già lavoravo. 

Tu a analisi 1 e 2 non avevi un certo tuo omonimo (Prof. Giuseppe Modica, gli esami venivano amichevolmente soprannominati "Beppe-1" e "Beppe-2") accompagnato da fama terrificante e pienamente meritata. 

Non era cattivo e neppure feroce, aggressivo o maleducato come certi altri "guri", solo che l'esame era... roba da marziani.

Qualsiasi cosa uno dicesse, fosse stato anche il proprio nome, la sua replica era sempre la stessa: "bene, me lo dimostri".

Ricordo ancora le serate sul Giusti (i testi di Analisi 1 e 2, che - sempre amichevolmente - avevamo sopratitolato "Fantascienza teorica" e "Fantascienza applicata"); dopo una di queste sere passata a guardare a vuoto il testo di un compito precedente andai a letto e mi svegliai di botto a ora inconsulta (tipo le 4 di mattina): avevo sognato la soluzione. Presi un pezzo di carta, buttai giù qualche appunto e tornai a dormire. Al mattino guardai il foglio: funzionava !

A fisica 1 conobbi un pazzo furioso, un genio della fisica, collega di Rubbia al CERN ma fuori di testa. Quando ne aveva voglia faceva delle lezioni che strappavano l'applauso, ma  quando andava nei pazzi... vabbè meglio soprassedere, ma ho assistito a cose che a seconda del punto di vista (pre o post-esame) gelavano il sangue o facevano morire dal ridere. Andò bene perchè alla fine del primo anno lasciò la cattedra di Firenze per passare a Bologna, dove abitava, e feci l'esame con quello che potremmo definire "una pasta d'uomo" al confronto.

Nessun problema neppure a fisica 2, persona bravissima e pacifica.

A geometria c'era uno che viveva in un mondo tutto suo. Si incasinava nei calcoli, di fronte a una semplificazione che ebbe come risultato un "1 = 2" si fermò, disse "oh perbacco, la situazione è drammatica... bene, ora andiamo tutti a casa" e uscì tra le risate della platea. Una volta entrò in aula la moglie imbestialita: "razza di #@* quando vieni qui a fare lezione non puoi dimenticare i bambini al parco". Maronn' che figura, davanti a 200 persone... :classic_biggrin:

 

Membro_0022
Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

sia intervenuta una dico una donna.

Fisicamente impossibile Qui donne non ce ne sono (no sbaglio, ogni tanto compare mom ma credo sia l'unica).

Essendo più intelligenti di noi, non perdono tempo così.

Lo perdono in altri posti, ma questo è un altro discorso.

 

Inviato
2 minuti fa, lufranz ha scritto:

Essendo più intelligenti di noi, non perdono tempo così.

 

Sono d'accordo.

Che poi perdano tempo in altri modi è solo questione di forma mentis. 

A me stupisce sempre madame quando per andare da A a B in auto riesce invariabilmente fra N alternative possibili a scegliere il percorso più lungo, arzigogolato e trafficato. 

Ma ho imparato a non commentare perchè la risposta è "mi trovo meglio così". 

 

Membro_0022
Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

A me stupisce sempre madame quando per andare da A a B in auto riesce invariabilmente fra N alternative possibili a scegliere il percorso più lungo, arzigogolato e trafficato. 

Eh, uguale... inoltre a me, quando scelgo quello più lineare, contesta che è più lungo.

Inutile replicare che si fa prima e si consuma meno a fare 3Km con un solo semaforo che 1.5Km con una dozzina tra semafori e rotatorie. 

 

Inviato

@lufranz il vero discrimine è il luogo in cui posteggiare, deve essere vicinissimo all'obiettivo. Non importa quanto ci vorrà. 

Inviato

@lufranz Si è una causa persa.

Quando partiamo dallo stesso punto del centro dove per qualche motivo ci siamo arrivati con due auto per poi rincasare, invariabilmente arrivo 5 minuti prima (su un percorso cittadino di 4 km). 

Ormai ho imparato a non preoccuparmi del fatto che possa essersi persa per strada, benedetta ragazza... 

Grancolauro
Inviato

@ferrocsm se ne bocci 398 su 408 ne segue che sei un cattivo insegnante.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...