Vai al contenuto
Melius Club

non vedo nessun bianco


gbale

Messaggi raccomandati

Inviato

Chi è che diceva che i bianchi magari con le bolle fan parte dei grandi vini italiani??? Ma diciamo pure  che a parte la Toscana vedo un profondo rosso...

 

 

"Sassicaia, il vino italiano più ricercato al mondo. Al n. 1 assoluto c’è Petrus, per Wine-Searcher

SYDNEY, 27 FEBBRAIO 2024, ORE 14:30

Sassicaia, il vino italiano più ricercato al mondo. Al n. 1 assoluto c’è Petrus

Cambia il mondo, cambiano gli stili di produzione e di consumo del vino, cambia il mercato. Ma le griffe più ricercate sono sempre i grandi classici, vini affermati, con una grande qualità riconosciuta, valori importanti, e marchi forti, voluti da grandi appassionati, big spender e collezionisti. Come certifica il recente aggiornamento della classifica dei “Top 100 Most Searched-For Wines & Spirits” del portale Wine-Searcher, che incrocia ogni giorno le ricerche ed i prezzi da milioni di database di enoteche e wine shop di tutto il mondo. A livello globale, le bottiglie più ricercato in assoluto sono quelle di Petrus, davanti a quelle di Chateau Mouton Rothschild, Dom Perignon e Chateau Lafite, seguite al quinto posto dalla vodka made in M2 Vodka Magic Moments Premium Grain Vodka. Poi il primo dei vini italiani, alla posizione n. 6, ovvero il Sassicaia della Tenuta San Guido, ormai stabilmente ai vertici per popolarità. A completare la top 10 mondiale altri mostri sacri di Bordeaux, come Chateau Margaux, al n. 7, Chateau Latour al n. 8, e Domaine de la Romanee-Conti Romanee-Conti Grand Cru al n. 10, sopravanzato ancora da uno spirits indiano, il Signature Rare Aged Whisky, al n. 9.
Stringendo il focus sugli italiani, invece, detto del Sassicaia , secondo degli italiani è uno dei gioielli di casa Antinori, il Tignanello (n. 24 a livello mondiale), seguito dalle due perle del gruppo Frescobaldi, ovvero il Masseto (n. 40 nella classifica globale) e l’Ornellaia (n. 43), e poi, al n. 5, ancora Antinori,con il prestigioso Solaia (n. 57 tra le etichette più cercate al mondo). Posizione n. 6 italiana (e n. 83 mondiale) per il Barolo Monfortino Riserva di Giacomo Conterno, tra i vini più quotati nelle aste internazionali, davanti al Flaccianello della Pieve di Fontodi, al n. 7 (e n. 94 a livello complessivo), ed al Brunello di Montalcino di Argiano, ottavo italiano e vino che chiude al “Top 100” mondiale, anche grazie, evidentemente, alla recente conquista del titolo di vino n. 1 al mondo, con l’annata 2018, nella “Top 100” 2023 della rivista “Wine Spectator”. Ma, a chiudere il gruppo dei 10 vini italiani più ricercati, ancora, ci sono altri due must come il Barolo di Bartolo Mascarello, ed il Barbresco di Gaja.

Focus - La “Top 100 Most Searched - for Wines & Spirits”
1 - Petrus, Pomerol
2 - Chateau Mouton Rothschild, Pauillac
3 - Dom Perignon Brut, Champagne
4 - Chateau Lafite Rothschild, Pauillac
5 - M2 Vodka Magic Moments Premium Grain Vodka
6 - Tenuta San Guido Sassicaia Bolgheri, Toscana
7 - Chateau Margaux, Margaux
8 - Chateau Latour, Pauillac
9 - Signature Rare Aged Whisky
10 - Domaine de la Romanee-Conti Romanee-Conti Grand Cru, Cote de Nuits
11 - Chateau Haut-Brion, Pessac-Leognan
12 - Black Dog ’Black Reserve’ Blended Scotch Whisky
13 - Morpheus X.O. Blended Premium Brandy
14 - Opus One, Napa Valley
15 - Chateau d’Yquem, Sauternes
16 - Mansion House French Brandy
17 - Chateau Lynch-Bages, Pauillac
18 - McDowell’s - MrDowell’s No. 1 Celebration Matured XXX Rum
19 - Chateau Cheval Blanc, Saint-Emilion
20 - Chateau Pontet-Canet, Pauillac
21 - Old Monk XXX Very Old Vatted 7 Year Old Rum
22 - Louis Roederer Cristal Millesime Brut, Champagne
23 - Domaine de la Romanee-Conti La Tache Grand Cru Monopole, Cote de Nuits
24 - Marchesi Antinori Tignanello Toscana Igt, Toscana
25 - McDowell’s - MrDowell’s No. 1 Reserve Whisky
26 - Antiquity Blue Premium Whisky
27 - Chateau Montrose, Saint-Estephe
28 - Chateau Leoville-Las Cases “Grand Vin de Leoville”, Saint-Julien
29 - Chateau Cos d’Estournel, Saint-Estephe
30 - Chateau Pichon Longueville Comtesse de Lalande, Pauillac
31 - Chateau Palmer, Margaux
32 - Johnnie Walker Blue Label Blended Scotch Whisky
33 - Chateau Pichon-Longueville au Baron de Pichon-Longueville, Pauillac
34 - Penfolds Grange Bin 95
35 - Vega Sicilia Unico Gran Reserva, Ribera del Duero
36 - Chateau Ducru-Beaucaillou, Saint-Julien
37 - M2 Vodka Magic Moments Remix Green Apple Flavoured Vodka
38 - Seagram’s Blenders Pride Rare Premium Whisky
39 - Krug Vintage Brut, Champagne
40 - Masseto Toscana Igt Toscana
41 - Chateau Leoville Barton, Saint-Julien
42 - Johnnie Walker Green Label 15 Year Old Blended Malt Scotch Whisky
43 - Ornellaia Bolgheri Superiore, Toscana
44 - Chateau La Mission Haut-Brion, Pessac-Leognan
45 - Chateau Figeac, Saint-Emilion Grand Cru
46 - Chateau Leoville Poyferre, Saint-Julien
47 - Chateau Angelus, Saint-Emilion Grand Cru
48 - Salon Cuvee ’S’ Le Mesnil Blanc de Blancs Brut, Champagne
49 - Sterling Reserve ’B7’ Rare Blended Whisky
50 - Screaming Eagle Cabernet Sauvignon, Napa Valley
51 - Seagram’s Royal Stag Deluxe Whisky
52 - Chateau de Beaucastel Chateauneuf-du-Pape, Rhone
53 - Chateau Pavie, Saint-Emilion Grand Cru
54 - Domaine Armand Rousseau Pere et Fils Chambertin Grand Cru, Cote de Nuits
55 - Johnnie Walker Black Label 12 Year Old Blended Scotch Whisky
56 - The Macallan 18 Year Old Sherry Oak Single Malt Scotch Whisky, Speyside - Highlands
57 - Marchesi Antinori Solaia Toscana Igt, Toscana
58 - Glenfiddich 12 Year Old Single Malt Scotch Whisky, Speyside
59 - Caymus Vineyards Cabernet Sauvignon, Napa Valley
60 - Chivas Regal 12 Year Old Blended Scotch Whisky
61 - Harlan Estate, Napa Valley
62 - Chateau Talbot, Saint-Julien
63 - Chateau Calon-Segur, Saint-Estephe
64 - Domaine de la Romanee-Conti Echezeaux Grand Cru, Cote de Nuits
65 - Luzhou Laojiao Guo Jiao - National Cellar 1573 Baijiu, China
66 - Rampur Vintage Select Casksn Single Malt Whisky
67 - Domaine de la Romanee-Conti Romanee-Saint-Vivant Grand Cru, Cote de Nuits
68 - Dominus Estate Christian Moueix, Napa Valley
69 - Chateau Smith Haut Lafitte, Pessac-Leognan
70 - Domaine de la Romanee-Conti Richebourg Grand Cru, Cote de Nuits
71 - Taittinger Comtes de Champagne Blanc de Blancs Brut, Champagne
72 - Chateau Canon, Saint-Emilion Grand Cru
73 - Chateau Troplong Mondot, Saint-Emilion Grand Cru
74 - Chateau Rayas Chateauneuf-du-Pape Reserve, Rhone
75 - Contessa XXX Rum
76 - Vieux Chateau Certan, Pomerol
77 - Chateau Gruaud-Larose, Saint-Julien
78 - W. L. Weller 12 Year Old Kentucky Straight Wheated Bourbon Whiskey
79 - Chateau Grand-Puy-Lacoste, Pauillac
80 - Chateau Rauzan-Segla, Margaux
81 - After Dark Premium Grain Whisky
82 - Old Smuggler 12 Year Old Blended Scotch Whisky
83 - Giacomo Conterno Monfortino Barolo Riserva
84 - Chateau Giscours, Margaux
85 - Courrier Napoleon French Brandy
86 - Chateau Beychevelle, Saint-Julien
87 - Chateau Pape Clement, Pessac-Leognan
88 - Chateau Lascombes, Margaux
89 - Chateau Lafleur, Pomerol
90 - Chateau Ausone, Saint-Emilion
91 - Johnnie Walker Gold Label Reserve Blended Scotch Whisky
92 - Johnnie Walker Red Label Blended Scotch Whisky
93 - Domaine Comte Georges de Vogue Musigny Grand Cru “Cuvee Vieilles Vignes”, Cote de Nuits
94 - Fontodi Flaccianello della Pieve Colli della Toscana Centrale Igt, Toscana
95 - Chateau Branaire-Ducru, Saint-Julien
96 - Joseph Phelps Vineyards Insignia, Napa Valley
97 - Domaine Jean-Louis Chave Hermitage, Rhone
98 - Le Pin, Pomerol
99 - Domaine de Chevalier, Pessac-Leognan
100 - Argiano Brunello di Montalcino,Toscana

 

Inviato

Ma questa classifica prende a riferimento solo la ricercatezza di un vino o ci sono altri parametri? E stilata solo da australiani dato che vedo comparire Sydney o cosa altro è questo Wine-Searcher?  

Inviato

Wine searcher è un motore di ricerca, non si sono giudizi qualitativi, incidono pure i nerd che vogliono vedere quanto costano i vini famosi e gli orientali che bevono il Lafitte sul maiale fritto, alla fine è una classifica sulla fama, basta notare che sono tutti bordeaux, di Borgogna solo il griffatissimo Romanee e poco altro, gli château investono molto in marketing, i vignaioli della Borgogna zero. 

Inviato
14 minuti fa, Panurge ha scritto:

non si sono giudizi qualitativi

Ho capito. Quindi vale il principio come scritto prima della ricercatezza. Una classifica che non vede neppure una bottiglia di Giacomo Conterno fosse anche solo una barbera Francia che costa meno del 2% del Pomerol non è una classifica, premettendo sempre e comunque il "a mio avviso" perché per il vino come per la f..a ognuno fa classifica a se. 

  • Amministratori
Inviato

dipende da come si redigono queste classifiche. alla lidl sicuramente il tavernello è più ricercato dell'amarone o del barolo, il sassicaia neppure entra in classifica (all'utente medio lidl se gli chiede del sssicaia ti risponde che d'è? roba che se magna?)

Inviato

Difatti sono andato a vedere cos'é questo Petrus. Un Merlot, non conoscevo, mea culpa.

Io ero rimasto a ....

grafik.png.da42d9c8c9b45f5dee728fa3de9d2a0a.png

 

:classic_biggrin:

Inviato

Ho scelto questa classifica proprio perché è su base mondiale, non italiana per italiani. Perché come si dici bene o male purché se ne parli. Ma di Bianchi neanche la voglia di andarli a cercare su internet vedo. @eccheqqua ti regalerò un Petrus del '91 :classic_biggrin:.

Dai siamo seri il sesto italiano in classifica è il Brunello fattoria di argiano. Ora ditemi chi è che muove la classifica per un prodotto così particolare se non un intenditore. Il ragazzino o il lidleliano non Googla fattoria di Argiano. Sono ma gli intenditori.

  • Melius 1
Inviato

I bianchi non stimolano l'epica enologica evidentemente, d'altronde Dumas scrisse che la vita è più bella vista attraverso un bicchiere di Chambertin e  non di Chablis.

Inviato

Metà di quelli che muovono-incidono su questa "classifica" non sanno la differenza tra uno champagne ed un prosecco...

 

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

questa "classifica" non sanno la differenza tra uno champagne ed un prosecco...

Leggi il mio post su

Inviato

@gbale e per quello che l'ho scritto.

È la classifica dei vini più cercati nel mercato. Ti pare che sia attendbile per dire che sono i migliori?

Sono semplicemente ciò che la gente vuole o vorrebbe comperare.

Sono quelli che valgono di più per prestigio e costo: che come sempre c'entra solo pazialmente con la bontà dei vini stessi.

C'entra ben di più col markenting, con la moda e con lo status symbol... in certa parte manco si bevono veramente

 

 

bungalow bill
Inviato

Io mi accontento dei vini che vendono al supermercato che frequento . Mi piacciono sia i bianchi che i rossi .

Inviato
12 minuti fa, Jack ha scritto:

che la gente vuole o vorrebbe comperare.

Sono quelli che valgono di più per prestigio e costo

Ok ho capito. Ma ripeto il pensiero del 3d. Ma i bianchi? Non se li fila nessuno? Questo sto dicendo, non che la classifica sia più o meno veritiera. Varrà il tuo discorso anche per i bianchi, giusto?...ma non li vedo.

Inviato

@gbale

52 minuti fa, gbale ha scritto:

Varrà il tuo discorso anche per i bianchi, giusto?.

No.

I bianchi in genere non sono granchè adatti al collezionismo perché non invecchiano bene o non invecchiano punto.

E non si possono creare l'aura di preziosità che riescono ad avere i grandi rossi. 

Quanto vuoi pagarlo un bianco che sai già che o lo bevi entro breve o perde le sue prerogative organolettiche? il giusto con riguardo alla qualità ma mai l'enorme plus che si può riconoscere ai rossi. Rossi che vengono addirittura manutenuti dai produttori: col rabbocco del ritiro che subisce nel tempo - stessa annata di cui conserva una riserva per lo scopo - . 

Gli champagne già molto meglio da questo punto di vista ma lucrano anche sulla pluricentenaria fama dei brand storici.

---

altra cosa sono le classifiche di qualità redatte da esperti. Bisognerebbe guardare quelle per dire quanto sanno vinificare in bianco gli italiani.

Oppure ai volumi di vendita ed allora il Prosecco devasta ogni concorrenza: credo che pochi "alimenti" sono così "planetari" come il Prosecco. A Cipro era prezzato UGUALE agli champagne nella lista vini dei ristoranti (i pochi che li avevano entrambi)... per dire l'ultimo caso che mi è capitato da poco.

... t'abbasta? :classic_biggrin:

 

Inviato
2 ore fa, gbale ha scritto:

 Il ragazzino non Googla fattoria di Argiano. Sono ma gli intenditori.

Non ne sarei così certo. Ho ascoltato con le mie orecchie discorsi sul vino di poco più che ventenni da far drizzare le orecchie ad intenditori col portafoglio pesante.

La bottiglia a 2 zeri sparata su Instagram oggi fa status (virtuale) anche per quelli che poi l'accompagnano alla pasta in bianco. 

 

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...