Vai al contenuto
Melius Club

Ascoltare streaming online oppure off line?


Messaggi raccomandati

Inviato

@widemediaphotography

non ce n'è bisogno 

ti han già bastonato.

E' solo che non te ne sei accorto ,

torna ai tuoi lidi, inutili.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
1 minuto fa, gfm ha scritto:

 

"Per quale ragione dovrebbero giungere da 2 streamer bit perfect 2 file differenti?"

 

E' vero solo che i due streamer saranno in grado di presentare lo stesso contenuto sul loro connettore USB di output.

Ma se ad es. invece di usare un cavo USB certificato mi costruisco un cavo USB "a membro di segugio", e' possibile che si verifichino errori, e il protocollo isocrono non e' in grado di correggerli.

 

 

A parte il fatto da misure fatte, in un solo metro di lunghezza, non esistono cavi esoterici USB. Al DAC ci arrivi a parità di cavi per fare il confronto e se fossero così fondamentali assieme ad un LUMIN U2 ti venderebbero a corredo un cavo da 1000 euro! Non credi?

widemediaphotography
Inviato
2 minuti fa, antonew ha scritto:

@widemediaphotography

non ce n'è bisogno 

ti han già bastonato.

torna ai tuoi lidi, inutili.

Più volte, sei stato Pesato, sei stato Misurato e sei stato trovato MANCANTE!

Di cosa vorresti discutere? Suvvia...

widemediaphotography
Inviato
6 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

Tu educato? Tu sei solo un vorrei ma non posso!! Uno che si autoincensa con la laurea e il titolo ma non ha capito molto del mondo delle sorgenti digitali non avendo mai allargato gli orizzonti oltre a un PC. L’unico beneficio del dubbio che posso darti e che sei contento come ascolti perche’ non hai mai provato di meglio, ma e’ un problema tuo. Continua cosi’

Io le mie esperienze le ho fatte e ne faro’ altre sicuramente come ognuno che e’ alla ricerca della riproduzione ai massimi livelli possibili dovrebbe, tu invece hai questa sicumera e arroganza che non ti portera’ da nessuna parte. Lo hanno capito tutti gia’
Adios

Vorrei ma non posso? Ti riferisci all'impianto rivelatore? :classic_laugh::classic_laugh:

Inviato
Adesso, widemediaphotography ha scritto:

Più volte, sei stato Pesato, sei stato Misurato e sei stato trovato MANCANTE!

Di cosa vorresti discutere? Suvvia...

ma cosa vuoi misurare ,

che non hai neanche  uno straccio d'esperienza significativa .

Vattene a dormire!

 

widemediaphotography
Inviato
Adesso, antonew ha scritto:

ma cosa vuoi misurare ,

che non hai neanche  uno straccio d'esperienza significativa .

Vattene a dormire!

 

Hai tempo a giocare ancora con le figurine...:classic_wink:

Inviato
6 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

A parte il fatto da misure fatte, in un solo metro di lunghezza, non esistono cavi esoterici USB. Al DAC ci arrivi a parità di cavi per fare il confronto e se fossero così fondamentali assieme ad un LUMIN U2 ti venderebbero a corredo un cavo da 1000 euro! Non credi?

 

e chi ha parlato di cavi esoterici?

widemediaphotography
Inviato
6 minuti fa, gfm ha scritto:

 

e chi ha parlato di cavi esoterici?

Volevo dire che il cavo è ininfluente se è correttamente realizzato e che non ci sono differenze con cavi definiti esoterici. Su ASR forum trovi le misure con un cavo Amazon da 7 dollari.

 

 

Inviato
Adesso, widemediaphotography ha scritto:

Volevo dire che il cavo è ininfluente se è correttamente realizzato e che non ci sono differenze con cavi definiti esoterici. Su ASR forum trovi le misure con un cavo Amazon da 7 dollari.

 

 

Su questo sono d' accordo.

Poi naturalmente se c'e' una migliore qualita' dei materiali, specialmente dei connettori, questa si ripaga nel tempo.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
3 minuti fa, gfm ha scritto:

Su questo sono d' accordo.

Poi naturalmente se c'e' una migliore qualita' dei materiali, specialmente dei connettori, questa si ripaga nel tempo.

Ma infatti, un altro concetto è quello del valore a parità di performance. Il valore non è restituito necessariamente dalla performance, ma soprattutto da altri parametri come l'affidabilità, la capacità di mantenere nel tempo le prestazioni, e quindi la qualità dei materiali, l'esecuzione costruttiva, la maneggiabilità... in ogni caso caratteristiche che non giustificano mai cavi  da 500 euro.

 

Inviato
1 minuto fa, widemediaphotography ha scritto:

Ma infatti, un altro concetto è quello del valore a parità di performance. Il valore non è restituito necessariamente dalla performance, ma soprattutto da altri parametri come l'affidabilità, la capacità di mantenere nel tempo le prestazioni, e quindi la qualità dei materiali, l'esecuzione costruttiva, la maneggiabilità... in ogni caso caratteristiche che non giustificano mai cavi  da 500 euro.

 

tutto e' relativo, a partire dal portafoglio.

La questione dei cavi e' complicata.

Il caso dei cavi "digitali" USB 2.0 se vogliamo e' il piu' semplice: devono essere realizzati secondo precise specifiche tecniche. Se si fa questo funzioneranno, quanto a lungo dipende dall' uso e dalla qualita' costruttiva. A mio a parere, si puo investire meglio curando la qualita' dei connettori sugli apparecchi e l' isolamento galvanico lato DAC.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato
19 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Fine OT!

e che non ce ne siano altri

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, antonew ha scritto:

ma cosa vuoi misurare ,

che non hai neanche  uno straccio d'esperienza significativa .

Vattene a dormire!

Abbiamo un nuovo Nobel, un altro scienziato signor sotuttoio e voi noncicapitenamazz!  Non si e’ capito che qui nessuno vuole imporre un modo di ascoltare a nessun altro, semplicemente se uno avesse l’onesta’ di astenersi dal commentare senza avere esperienza diretta…

widemediaphotography
Inviato
38 minuti fa, Admin ha scritto:

e che non ce ne siano altri

Spero che gli OT non siano finiti solo per me... e soprattutto per chi è entrato ultimamente, a gamba tesa,  solo per far bullismo!

 

In ogni caso il mio pensiero rispetto al Topic  è che la musica liquida ha "craccato" un sistema alimentato nel tempo da luoghi comuni, credenze e mitologie... Lo streaming online non è il futuro, ma il presente e consente ad una vastissima platea di fruire di tutti i contenuti possibili con un investimento alla portata di tutti.

Personalmente lo uso per valutare cosa acquistare perché le librerie preferisco in locale, aggiungere ad esse contenuti ed ascoltarle anche quando la  connessione non è presente. Per questo reputo che un audio-pc, con le interfacce necessarie, rappresenti la soluzione più evoluta, funzionale e performante. La letteratura è piena di riferimenti, esattamente come è noto a chi se ne occupa seriamente per mestiere.

Chi non ha "studiato" non capirà mai a fondo le questioni... (e come potrebbe mai?) :classic_wink:

  • Amministratori
Inviato
2 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

la soluzione più evoluta, funzionale e performante


non sono gli unici parametri di valutazione, per molti nemmeno sono i più importanti.

Le valutazioni sono sempre soggettive, questa è la questione da capire

Grazie a tutti.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Admin ha scritto:

Le valutazioni sono sempre soggettive, questa è la questione da capire

Assolutamente si, al 100%, a patto che queste valutazioni siano frutto di esperienza diretta e non di elucubrazioni teoriche sul perche’ e sul percome dei bitperfect o di altre idee strampalate di oggetti visti solo in foto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...