Vai al contenuto
Melius Club

Ascoltare streaming online oppure off line?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ggr Ma anche no! Credo che hai capito molto male. Pensi che sia corretto quindi valutare un prodotto X una ciofeca senza averlo ascoltato/confrontato con eventuali riferimenti che si hanno?
ah beh se e’ cosi’ siamo a posto!

 

Inviato
34 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

@Ggr Ma anche no! Credo che hai capito molto male. Pensi che sia corretto quindi valutare un prodotto X una ciofeca senza averlo ascoltato/confrontato con eventuali riferimenti che si hanno?
ah beh se e’ cosi’ siamo a posto!

 

E pensi che si normale dire che suona benissimo,.solo perché  te piace?

Inviato
26 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

@Ggr Ma anche no! Credo che hai capito molto male. Pensi che sia corretto quindi valutare un prodotto X una ciofeca senza averlo ascoltato/confrontato con eventuali riferimenti che si hanno?
ah beh se e’ cosi’ siamo a posto!

 

beh, un po' di roba tipo un paio di Aurender e DcS Bridge etc etc l'ho ascoltata in condizioni controllate e perfino nel mio ambiente (gentilmente messa a disposizione).

Io differenze evidenti non le ho riscontrate rispetto a streamer economici e/o computer.

Parlo di qualche anno fa, quando l'argomento mi interessava ed ero alla ricerca del componente audiofilo da abbinare al mio dac di allora, quindi credo che la mia esperienza valga quanto la tua.

Per le mie necessità attuali, non esiste streamer in grado di soddisfarle, per cui per me il discorso, al momento, è chiuso.

  • Melius 1
Inviato
28 minuti fa, Ggr ha scritto:

E pensi che si normale dire che suona benissimo,.solo perché  te piace?

Non hai risposto alla domanda.

In merito alla tua ho scritto sopra 

…”Non si e’ capito che qui nessuno vuole imporre un modo di ascoltare a nessun altro, semplicemente se uno avesse l’onesta’ di astenersi dal commentare senza avere esperienza diretta…” ma evidentemente ti e’ sfuggito, le mie affermazioni valgono per me, ovvio che si puo’ condividere o meno, ci mancherebbe, sui gusti non si discute, sappiamo quanto ci sia di soggettivo nel nostro hobby, ma e’ inaccettabile leggere di  valutazioni su una data elettronica senza averla ascoltata, o tu valuti e acquisti senza ascoltare ? 

Inviato
27 minuti fa, gianventu ha scritto:

quindi credo che la mia esperienza valga quanto la tua.

Assolutamente si, ecco almeno tu parli con cognizione di causa perche’ hai fatto i confronti che hai ritenuto necessari. 
Io ho fatto i miei e sono giunto a conclusioni diverse. Mica lo prescrive il dottore che dobbiamo avere lo stesso impianto!

Inviato
47 minuti fa, Ale ha scritto:

le uniche prove di ascolto che possono avere effettiva valenza sono quelle condotte in condizioni controllate (che immagino tutti conosciate, doppio cieco, livellamento del volume eccetera)

E’ la base, altrimenti di che stiamo a parlare?

Inviato
12 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

E’ la base, altrimenti di che stiamo a parlare?

Certo, sono sicuro che tu fai sempre così.

 

Inviato
23 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

a base, altrimenti di che stiamo a parlare?

Ah ok. Quindi tu, tutto quello che hai provato, e di cui parli, lo hai provato in test controllati? 

E, anche se fosse, sempre di pareri soggettivi si parla, e come tali hanno un confine ben stabilito, che di solito coincode con la cerconferenza della nostra testa, orecchie comprese. 

Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

Quindi tu, tutto quello che hai provato, e di cui parli, lo hai provato in test controllati? 

Sempre!

A casa mia, nel mio impianto, con fonometro alla mano e 1 variazione alla volta a parita’ di tutto il resto.

2 minuti fa, Ggr ha scritto:

anche se fosse, sempre di pareri soggettivi si parla, e come tali hanno un confine ben stabilito, che di solito coincode con la cerconferenza della nostra testa, orecchie comprese. 

Ma in genere leggi i commenti a saltare? Perche’ mi pare di essere stato chiaro

Inviato

Bene, allora troverei interessante organizzare una prova di ascolto (controllato) con lo streamer di @Stefanel e quello di @Widemediaphotography. Che dite, ci state…?

widemediaphotography
Inviato
13 minuti fa, Ggr ha scritto:

Ah ok. Quindi tu, tutto quello che hai provato, e di cui parli, lo hai provato in test controllati? 

E, anche se fosse, sempre di pareri soggettivi si parla, e come tali hanno un confine ben stabilito, che di solito coincode con la cerconferenza della nostra testa, orecchie comprese. 

Certo per stabilire che la terra sia sferica devi circumnavigare di persona, con un metodo tutto tuo basato sull'esperienze e sulla superiorità dei tuoi sensi. Se inizi a contare per stabilire che non esiste un numero limite devi contare e contare. Se A=B e B=C per dimostrare che A è anche uguale a C devi vederlo di persona. Insomma, le ovvietà non si possono postulare, ma vanno esclusivamente  provate con i propri superpoteri! E se il resto del mondo le ha dimostrate, non vale, non conta o si saranno sbagliati per il principio della propria infallibilità. 

E' di questo che stiamo discutendo da molte pagine "Bit Perfect", che sta alla base dell'ascolto della musica fluida di qualità, è una invenzione del marketing per far fallire i costruttori di apparecchiature di fascia alta, ma che dico... Altissima!

  • Melius 2
  • Sad 1
widemediaphotography
Inviato
35 minuti fa, Ale ha scritto:

Bene, allora troverei interessante organizzare una prova di ascolto (controllato) con lo streamer di @Stefanel e quello di @Widemediaphotography. Che dite, ci state…?

Io mi presento con un PI4 e Volumio, ma serve un DAC onesto e basta!

 

Il mio audio-pc/streamer è purtroppo fuori concorso, sarebbe disonesto paragonarlo al Lumin, poiché consente di fruire di contenuti  non accessibili nemmeno lontanamente allo U2.

 

Infatti, LEGGE e Rippa CD e DVD AUDIO, con zero errori con la verifica online dei checksum dei file. Acquisisce in formato digitale le tracce audio provenienti da un vinile e le archivia, funziona  benissimo anche senza connessione essendo dotato di disply touch, ha la possibilità di "colorare" il suono a piacere con DSP aggiornati ed evoluti. Invia, riceve e controlla terabyte di file residenti su e da NAS/Server/ecc. ecc. via Ethernet/Wifi/BT e mi fa godere anche di contenuti video HD. È dotato di DAC interno certificato, DSD e MQA, nell'eventualità di collegamento verso amplificatore con DAC non adeguato. Alimentazione lineare a basso rumore, scocca in carbonio schermante, temperatura interna controllata sono solo ulteriori finezze. Pronto ad ogni espansione e upgrade futuro SW e HW.

Infine decido se avviare, condividendo la stessa libreria interna (fino a 16TB), una sessione Volumio, Daphile, Foobar2000, PAP, Roon rock, ecc. ecc. con l'inserimento di una sola card SD o key USB, visto che ci sta chi è pronto a giurare che suonano tutti diversi... Insomma, almeno uno suonerà che  giusto, lo becco!

 

 

Inviato
1 ora fa, STEFANEL ha scritto:

casa mia, nel mio impianto, con fonometro alla mano e 1 variazione alla volta a parita’ di tutto il resto.

Quindi, sapevi cosa ascoltavi e quanto costava.  Niente cieco. Ok, ora è Tutto chiaro.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Andy ha scritto:

Se si puoi farci la lista della spesa?

@widemediaphotography Mi unisco alla richiesta di @Andy perchè sono interessato anch'io a conoscere la tua configurazione HW visto che sto pensando da tempo ad assemblare un PC "tuttofare" !

Grazie

widemediaphotography
Inviato

Non posso inserire ulteriori OT. Cercate sul forum "Il mio regalo di Natale" e troverete il mio audio-pc/streamer...

  • Thanks 1
Inviato

@Ggr 

Nel caso specifico l’U2 l’ho acquistato con possibilita’ di reso per confrontarlo con  l’U1 mini; quindi niente ansia da prestazione visto che potevo tranquillamente restituirlo al mittente entro 14gg. Provato NON in cieco e a parita’ di tutto il resto dell’impianto la superiorita’ del U2 era palese dopo 10 secondi di ascolti, e avendo il dac un unico ingresso usb ho sentito prima l’uno poi l’altro commutandoli su usb e spdif e invertendoli per esser certi che il tipo di input non fosse responsabile della differenza. Successivamente con l’aiuto di un amico che commutava a mia insaputa ho ascoltato spezzoni di brani noti prima con uno streamer poi con un altro, riconoscendo le differenze marcate a favore del nuovo 10 volte su 10, il che non lasciava spazio a dubbi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...