Ale Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 La madre di tutte le supercazzole. Ho dato un’occhiata anche agli altri prodotti… 6600 euro per un router, 4800 per uno switch… chissà come si sono divertiti a buttar giù il listino… :-) 1
Ggr Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 17 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Alla fine dopo le lezioni qui apprese, da chi ascolta e basta, devo buttare il mio audio-pc e prendere assolutamente questo: https://taikoaudio.com/taiko-2020/product/extreme-high-end-music-server/ Si legga per favore la descrizione dettagliata per ben comprendere su cosa si fonda questo miracolo di tecnica (per chi ne sa di HW informatico. Scopriremo finalmente $30.000 sarebbero veramente ben spesi, perché il miglioramento che deriverebbe investendo 30K, ad esempio, in una coppia di diffusori risulterebbe pochissima cosa rispetto al beneficio dell'upgrade del tipo: Lumin U2 - Taiko Extreme. Prima di giudicare... lo avete ascoltato? Oppure non lo ritenete abbastanza di "alto livello" per degnarvi dell'ascolto? Mo vediamo dove ve la mettete la coerenza... Beh. Almeno lo hanno riempito di roba. Anche i tubi dell'acqua. Saranno per raffreddare le cpu.😊
gianventu Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 10 minuti fa, Ggr ha scritto: Sei un borg. Sempre preferito McEnroe Detto tra noi, ci voleva poco a capirlo, era quell'impianto di cui ti ho inviato foto. 1
gianventu Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 32 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Alla fine dopo le lezioni qui apprese, da chi ascolta e basta, devo buttare il mio audio-pc e prendere assolutamente questo: https://taikoaudio.com/taiko-2020/product/extreme-high-end-music-server/ Si legga per favore la descrizione dettagliata per ben comprendere su cosa si fonda questo miracolo di tecnica (per chi ne sa di HW informatico. Scopriremo finalmente $30.000 sarebbero veramente ben spesi, perché il miglioramento che deriverebbe investendo 30K, ad esempio, in una coppia di diffusori risulterebbe pochissima cosa rispetto al beneficio dell'upgrade del tipo: Lumin U2 - Taiko Extreme. Prima di giudicare... lo avete ascoltato? Oppure non lo ritenete abbastanza di "alto livello" per degnarvi dell'ascolto? Mo vediamo dove ve la mettete la coerenza... P.S. dimentivo... è Windows10! Il nome andrebbe cambiato, molto più appropriato Vaseline imho.
appecundria Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Il 16/3/2024 at 17:54, widemediaphotography ha scritto: gli streamer hi-end, da te tanto caldeggiati, un piano sotto o al massimo allo stesso di un comunissimo notebook La differenza sta nell'ergonomia, nella semplicità d'uso, nell'estetica o anche nell'ingombro, eccetera eccetera. Chi è più smanettone farà meglio ad orientarsi sul pc, chi desidera soltanto ascoltare in pace sceglierà uno streamer. Non c'è altro. Piuttosto vorrei farti una domanda: non vengono sempre messi in memoria almeno i prossimi tre secondi di file in riproduzione? Se così fosse, di fatto si ascolterebbe sempre off-line. O no?
STEFANEL Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 @Ale ma non se ne parla nemmeno! Una prova solo per accontentare qualcuno a fronte di un mio esborso economico (viaggio, hotel pasti etc) ? Per non parlare della conduzione della prova che dovrebbe essere concordara prima (cieco, doppio cieco, triplo sordo etc) Se mi pagate forse…🙂
appecundria Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 18 ore fa, Ale ha scritto: mi è apparsa davanti Diana Krall, me l'ha detto pure mia moglie Beato te! Se a me apparisse Diana in presenza di mia moglie ne uscirei con la testa rotta 😂
Ale Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 3 minuti fa, STEFANEL ha scritto: @Ale ma non se ne parla nemmeno! Una prova solo per accontentare qualcuno a fronte di un mio esborso economico (viaggio, hotel pasti etc) ? Per non parlare della conduzione della prova che dovrebbe essere concordara prima (cuevo, doppio cievo, triplo sordo etc) Se mi pagate forse…🙂 hai finito i soldi dopo aver comprato lo streamer…? :-D Comunque non era necessario che rispondessi, sapevo già che avresti declinato l’invito.
widemediaphotography Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 7 minuti fa, appecundria ha scritto: La differenza sta nell'ergonomia, nella semplicità d'uso, nell'estetica o anche nell'ingombro, eccetera eccetera. Chi è più smanettone farà meglio ad orientarsi sul pc, chi desidera soltanto ascoltare in pace sceglierà uno streamer. Non c'è altro. Piuttosto vorrei farti una domanda: non vengono sempre messi in memoria almeno i prossimi tre secondi di file in riproduzione? Se così fosse, di fatto si ascolterebbe sempre off-line. O no? Non dovrebbe essere propriamente così, perché altrimenti si dovrebbe attendere 3 secondi da quando schiacci play ed inizia la riproduzione. Invece tutti verifichiamo che siamo a latenza praticamente nulla anche utilizzando uno smartphone 1
STEFANEL Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 1 minuto fa, Ale ha scritto: hai finito i soldi dopo aver comprato lo streamer… Non ho capito, devo spendere i miei soldi per accontentare qualcuno? A me non me ne puo’ fregare di meno di quello che usano gli altri per la musica liquida, e delle valutazioni che altri fanno sulla sorgente streamer, contenti loro contenti tutti. Io sono strasoddisfatto di quello che ho e del livello che ho raggiunto dopo avere eliminato sorgenti quali PC, NUC ben ottimizzati con software vari da Foobar a Daphile, da Jriver a Roon ad HQPlayer. Le mie esperienze le ho fatte, e per me nel mio impianto e nel mio ambiente di ascolto di 36mq l’U2 e’ game-over. Dopo aver comprato lo streamer punto all’upgrade dei diffusori, ma mi sa che sara’ dura migliorare gli attuali. 1
Ligo Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 29 minuti fa, gianventu ha scritto: Sempre preferito McEnroe Detto tra noi, ci voleva poco a capirlo, era quell'impianto di cui ti ho inviato foto. Pensa senza il bartok che disastro sarebbe stato. 1
Ggr Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Un classico. Un certo tipo di audiofilo, si sottrae sempre ai confronti, e quei pochi che lo hanno fatto con il test che mise il miauratore, fallirono miseramente il test, nonostante le loro orecchie, ed impianti super rilvelatori. quelli sordi come me. con impianti basici no. 😁
STEFANEL Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 8 minuti fa, Ggr ha scritto: Un certo tipo di audiofilo, si sottrae sempre ai confronti Non mi riguarda, lo farei subito se non ci fossero implicazioni economiche. Ho fatto anche prove piu’ complesse. Guarda facciamo cosi’ paga tu le spese e lo organizziamo oggi stesso. Ma guarda un po’ quanto e’ facile commentare ad cazzum e sciupare banda preziosa!
Ale Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Uno disposto a spendere decine di migliaia di euro in un impianto audio dovrebbe essere il primo ad essere interessato a scoprire se sta spendendo i suoi soldi nel modo giusto o meno. Quindi magari buttare 100 euro per fare una prova che può fartene risparmiare qualche migliaio non sarebbe una cattiva idea. A meno che...
STEFANEL Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 6 minuti fa, Ale ha scritto: Uno disposto a spendere decine di migliaia di euro in un impianto audio dovrebbe essere il primo ad essere interessato a scoprire se sta spendendo i suoi soldi nel modo giusto o meno. Quindi magari buttare 100 euro per fare una prova che può fartene risparmiare qualche migliaio non sarebbe una cattiva idea. A meno che... non mi hai quotato, ma se ti riferisci a me visto che non hai letto i miei precedenti commenti, ripeto io le prove esaustive e i confronti che dovevo fare le ho fatte, non mi interessano altre prove.
Questo è un messaggio popolare. magicaroma Inviato 18 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Marzo 2024 19 ore fa, Ale ha scritto: ho sostituito l'apparecchio X e mi è apparsa davanti Diana Krall, Sembra, sembra eh, si dice, che a quelli che hanno il Chromecast Audio glie l'abbia anche data 3
Ale Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Adesso, magicaroma ha scritto: Sembra, sembra eh, si dice, che a quelli che hanno il Chromecast Audio glie l'abbia anche data Urca, chissà quante corna ha Elvis Costello....
widemediaphotography Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Una delle questioni rimaste in sospeso ( ma lo rimarrà sempre vista l'aria che tira da queste parti) è quella di stabilire se un extra costo relativo ad una sorgente digitale, in questo caso streamer, possa apportare effettivamente un beneficio sonoro che invece sia garantito molto più semplicemente con interventi in un’altra parte della catena... La mia impressione è che con nessuna sorgente digitale ciò sia realmente possibile. Infatti, non trovo ancora valide ragioni per sostituire il mio vecchio trasportatore CD ( Denon DVD2200) che è anche lettore DVD e SACD e tenuto benissimo! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora