Vai al contenuto
Melius Club

Ascoltare streaming online oppure off line?


Messaggi raccomandati

Inviato

@widemediaphotography io parlo solo di performance, di prestazioni sonore che nel 90% dei casi ahime’ mi spiace per te non ottieni con robetta da qualche centinaio di euro. Quanti esempi vuoi tu di questo?

widemediaphotography
Inviato
1 ora fa, STEFANEL ha scritto:

@widemediaphotography io parlo solo di performance, di prestazioni sonore che nel 90% dei casi ahime’ mi spiace per te non ottieni con robetta da qualche centinaio di euro. Quanti esempi vuoi tu di questo?

E' una vita che mi occupo di prodotto altamente tecnologico e del suo sviluppo. Si è capito da un pezzo che descrivi cose solo per sentito dire... La  tua vita è intrisa di quella che tu chiami "robetta" di cui non puoi fare a meno.

Troverai sempre nella vita chi possiede più di te e ha fatto altre esperienze e che giudicherà i tuoi riferimenti: "Robetta" con altrettanta spocchiosità :classic_biggrin: 

 

  • Melius 1
loureediano
Inviato

Esattamente

C'è sempre qualcuno più a nord di te.

A sud per i francesi

  • Melius 2
widemediaphotography
Inviato

Ad un mio cliente l'anno scorso feci  l'esempio della Giulia Q.V che qualche anno fa stabilì il record del Nürburgring, mettendo in fila vetture dal costo e dal prezzo ( ci sta differenza) decisamente superiore.  Mai esempio  fu più calzante!

loureediano
Inviato

Ancor meglio la Nissa GT-R

Costa produrla 3 volte tanto a quando viene venduta 

  • Melius 1
Inviato

Io ritengo che la fruizione della musica con mezzi informatici abbia aperto la possibilità a infinite possibili combinazioni e quindi a infiniti possibili nuovi giochi. Una vera manna rispetto al cdp, che suona né meglio né peggio ma è un sistema chiuso e per nulla flessibile. L'importante è sapere che si gioca, il meglio lo si ottiene con altro.

  • Melius 1
Inviato

Sono ancora troppe le cose che uno streamer non è in grado di fare rispetto a un pc/mac, e, a questo punto, dopo anni di presenza sul mercato, nutro molti dubbi che ci sia interesse commerciale per fargliele fare, motivo per cui continuo con molta soddisfazione e divertimento, ad usare i miei mac mini.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
55 minuti fa, Ligo ha scritto:

Io ritengo che la fruizione della musica con mezzi informatici abbia aperto la possibilità a infinite possibili combinazioni e quindi a infiniti possibili nuovi giochi. Una vera manna rispetto al cdp, che suona né meglio né peggio ma è un sistema chiuso e per nulla flessibile. L'importante è sapere che si gioca, il meglio lo si ottiene con altro.

Certo, ma in questo ambito " bit perfect"  rimane un limite invalicabile e sicuramente definito e raggiunto in campo informatico dai sistemi PC, con OS con cui è possibile interagire. Per il resto del mercato, anche definito Hi-End, vedo  molte ombre e cose solamente "spacciate", da assumersi come atti di fede...

Inviato

@stefano_mbp mi spiace dirlo visto che conosco le 3 opzioni che hai postato e tante altre fino ai 2500€ avute in passato come streamer puro. Le 3 sopra appunto le considero roba decente, niente di che, per me ovviamente, quando si fa sul serio lo streamer fa la differenza molto piu’ del dac e per uno streamer valuterei solo marchi come Lumin, Aurender, e qualche altro e purtoppo si parte dai 4-5k a salire e non e’ certamente una questione di piu’ costa meglio deve suonare. Io i confronti li faccio e non mi lascio abbindolare dal prezzo, ho mandato indietro roba costosa tra diffusori, cavi, accessori ed anche elettroniche perche’ per me suonavano dall’inascoltabile al discreto senza che aggiungessero alcun miglioramento a fronte di un listino piu’ alto.

 

Inviato

@widemediaphotography ipse dixit!
quello di cui commento lo conosco personalmente e l’ho provato in impianti noti, diversamente tu l’hai visto solo in qualche rivista!
E’ evidente a tutti che la tua saccenza e’ pari solo alla tua ignoranza (nel senso che ignori gli oggetti hiend di cui si parla, lo preciso altrimenti capisci male)

Che altri possano definire la mia “robetta” non me ne po’ frega’ de meno!
 

Inviato
2 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

bit perfect

È proprio la possibilità di elaborare il segnale che rende il PC nettamente superiore alle altre soluzioni. A chi non interessa, ovviamente, non fa alcuna differenza se non il costo.

 

Inviato
8 ore fa, STEFANEL ha scritto:

ma invece di fare teoria perche’ non ti ascolti un po’ di streamer di prezzo diverso a confronto? Diciamo da 1k a 10k€.

 

Perchè uno streamer da 10k è una presa per i fondelli.

Come una pizza da 300 euro

come una mela da 50 euro

Tutto qui, niente di più ... :classic_wink:

  • Melius 2
widemediaphotography
Inviato
4 ore fa, STEFANEL ha scritto:

@widemediaphotography ipse dixit!
quello di cui commento lo conosco personalmente e l’ho provato in impianti noti, diversamente tu l’hai visto solo in qualche rivista!
E’ evidente a tutti che la tua saccenza e’ pari solo alla tua ignoranza (nel senso che ignori gli oggetti hiend di cui si parla, lo preciso altrimenti capisci male)

Che altri possano definire la mia “robetta” non me ne po’ frega’ de meno!
 

 

Difficile comprendere o a giustificare la maniera con cui ti scaldi e la direzione della tangenti che sei solito intraprendere.

Più di qualcuno ti ha fatto notare, anche con altre parole, che l’ostentazione di esperienze con impianti da milioni di euro non abilitano automaticamente competenze che si millantano.

Ti avevo semplicemente fatto osservare (ma successivamente anche qualche altro) che valore e performance non sono necessariamente correlate, in maniera pacata ed educata, mentre mi dai del saccente e manco tanto velatamente dell’ignorante… pazienza.

 

Non me ne volere nuovamente, ma la scarsità della comprensione della lingua italiana che mostri, mi induce a ricordarti che l’oggetto del TOPIC è lo streaming online e non le esperienze con apparecchiature Hi-End che ripetutamente sottolinei di avere, cosa che in automatico e in ogni caso non abilità nessuna straordinaria competenza. Lo hai dimostrato ampiamente, quando disquisendo di streamer poni sullo stesso piano “bit perfect” e MQA e successivamente quando, tentando di descrivere come procedi con i setup, ti sei incartato tra misure prima importanti, successivamente no, soppiantate poi definitivamente dall’uso imprecisato delle proprie orecchie, dimenticando che le stesse non hanno più nemmeno il potere risolutivo di un ventenne.

 

Tornando in TOPIC, sempre nel caso che tu avessi le competenze necessarie per discutere di musica liquida. Non mi stancherò mai di ripetere che i file audio depositati nei server posti dall’altra parte del mondo, trattano esclusivamente file dati e questo rende la questione prettamente di competenza informatica. Fino al DAC l’audio c’entra una emerita cippa, se stai inviando questi file in modalità bit perfect attraverso una porta USB.

 

Che ti piaccia o meno, che ti roda o meno, ma DEMOCRATICAMENTE PARLANDO questa questione mette gli streamer hi-end, da te tanto caldeggiati, un piano sotto o al massimo allo stesso di un comunissimo notebook o audio pc. Ciò è un dato di fatto, che fior di ricercatori, docenti universitari, progettisti e gente che non abbia conflitti di interesse, facilmente dimostra.

Ora fatto salvo che tu non si abbia avuto a che fare con DAC giocattoli, a differenza di quello che ci pare di comprendere, i risultati a livello audio sono questi, confermati da tutte le misure del mondo che al cospetto delle tue “spuntate” orecchie non di certo si inchineranno.

 

Ciò accade pure utilizzando un comunissimo cavo da euro 7,00 perché le interferenze nell’ultimo tratto, di un solo metro, poco possono rispetto a tutto il tragitto precedente, altrimenti le migliaia di connessioni, conversioni, passaggi, variazioni di tensioni, loop di terra, neutri non compensati, ecc. ecc. farebbero sì che quando selezioni “Money” dei P.F. da Quboz, dall’altra parte del mondo, al tuo streamer Hi-End arrivi invece “Papaveri e Papere” di Nilla Pizzi!

 

Apri le apparecchiature Hi-End che dici di conoscere a menadito e parlaci della qualità dei cavi interni utilizzati, delle schermature, delle piste delle pcb e soprattutto delle loro sezioni, e chiediti pure perché un costruttore Hi-End come chi produce il Lumin non includa un cavo USB da 1000 euro se quest’ultimo facesse veramente la differenza, affinché non sia inficiata la qualità sopraffina dell’ascolto del loro gioiello. Questo sarebbe un motivo in più per vedere l’U2 a € 7k anziché 5! e di gente disposta a compralo ahimè è pieno il mondo. Io un’apparecchiatura così sensibile ai cavi di connessione tutta la definirei tranne che Hi-End, mi ricorderebbe solo quelle radioline anni 70/80, che come le spostavi di 1 un solo cm non si sentiva più nulla!

 

 

  • Melius 2
  • Sad 1
Inviato

 

 

1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

Fino al DAC l’audio c’entra una emerita cippa, se stai inviando questi file in modalità bit perfect attraverso una porta USB.


Blah blah blah e ancora blah, ancora con sto bit perfect? te lo ripeto il bit perfect proclamato dai costruttori non c’entra una mazza con la qualita’ finale che uno streamer puo’ dare, forse sei tu che hai piu’ di qualche problema di comprensione della lingua italiana,

l’ho scritto sopra, la partita si gioca su altri aspetti, provali gli streamer e poi giudica. 
Se fosse come dici tutti gli streamer in bit perfect suonerebbero uguali attraverso la porta USB ma non e’ cosi’.

 

1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

questa questione mette gli streamer hi-end, da te tanto caldeggiati, un piano sotto o al massimo allo stesso di un comunissimo notebook o audio pc

Libero di credere quello che vuoi, ma le mie esperienze dicono l’opposto. Tu che esperienze hai con gli streamer Hi-end? Quali hai confrontato?

 

1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

tue “spuntate” orecchie non di certo si inchineranno.

 

Vedo che passi all’offesa, ma tranquillo non me la prendo. Preferisco pensare che hai roba scarsa o poca capacita’ percettiva.

 

Guarda il resto delle tue argomentazioni e’ tanto banale da non meritare neppure un commento. Io ho postato le mie esperienze, le mie personali, che possono non coincidere con quelle di altri, ma io le prove reali le ho fatte, mica ripeto a pappagallo quello che leggo su siti o mi viene da pensare guardando una foto. Ignoriamoci a vicenda, e’ meglio, tanto tu rimani con le tue tue posizioni ed  e io con le mie certezze, viviamo sereni e non dobbiamo convincere nessuno.

 

Inviato

@Max440 si e’ liberi di pensarla come si vuole. Io non teorizzo, agisco, provo e confronto.

Inviato
35 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

Io non teorizzo, agisco, provo e confronto.

Comunque in un altro thread (a proposito abbiamo capito che hai speso 5000 euro per uno streamer, non serve che lo scrivi in continuazione) affermi che non sei interessato a provare l'Ifi Stream e macchine simili perché tanto gli ammazza giganti non esistono e non regala niente nessuno 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Ci capisco poco di dac e streaming, ho molti dubbi, il principale: se uso lo smartphone con abbonamento a qobuz o tidal e lo collego in bluetooth 5 ad un dac ifi audio zen blue v2 la qualità massima che userò sarà praticamente uguale ad un mp3 o superiore???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...