Vai al contenuto
Melius Club

Ascolto musica liquida in casa non cablata Ethernet: quali i migliori Powerline (o alternative)?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

 

apro un thread dedicato perchè, dopo aver risolto i problemi di rete grazie al nuovo router 4G, vorrei poter avere in ognuna delle zone della casa (cantina, abitazione, mansarda) una connessione veloce per poter ascoltare musica con un server centrale e tre player dedicati.

 

Tutto è sotto lo stesso contatore, con un quadro elettrico centrale che divide le varie zone.

 

Ho provato quattro Powerline D-Link DHP-306AV ( https://www.dlink.com/it/it/products/dhp-306av-powerline-av-network-adapter ), ma non solo non passano da un piano all'altro, hanno problemi anche nella stessa stanza.

Questo potrebbe essere dovuto al fatto che mi sono stati spediti buttati in una scatola privi di imballo.

 

Chiedo a voi consiglio su dei Powerline (o sistemi analoghi) che abbiano una buona potenza di trasmissione e che siano adatti a far passare i dati in caso di singolo server e multipli player, anche in caso di oversampling.

 

Grazie a tutti,

Buona serata

 

Roberto

Inviato
22 minuti fa, Robi ha scritto:

Ho provato quattro Powerline D-Link DHP-306AV

Piuttosto vecchi … sono andati in phase out nel 2015 … però dovrebbero funzionare …. Puoi descrivere come li hai collegati? … non per sfiducia ma … 😉

Inviato
26 minuti fa, Robi ha scritto:

Tutto è sotto lo stesso contatore, con un quadro elettrico centrale che divide le varie zone.

Il quadro quindi ha solo interruttori?

Inviato

:classic_biggrin: la sfiducia è il primo passo per la risoluzione del problema.

O come soleva dire un produttore: molto spesso l'unico problema dei miei amplificatori, vi è seduto davanti! :classic_biggrin:

 

Router e master sono entrambi collegati su una ciabatta a 3 prese, con cavo di 1 metro che va direttamente nella presa.

Tutti gli altri sono collegati direttamente nelle prese.

 

Primo collegamento: visto che il router è in mansarda, il "master" l'ho messo in mansarda e gli altri nell'alloggio.

Risultato: manco si vedevano.

 

Seconda prova: ho spostato il router vicino al quadro principale, così da avere il "master" più vicino possibile a qualsiasi altra connessione (da lì partono tutti i fili).

Risultato: nella stessa stanza in alcune prese si vedevano fra loro (ma con connessione lentissima), in altre non si vedevano proprio.

 

Terza prova: riportato tutto in mansarda con tutti e quattro i Powerline collegati nella stessa stanza (di 3x4 metri).

Risultato: si vedevano fra loro (e grazie, ma che me ne fò?).

Inviato
2 minuti fa, Robi ha scritto:

Router e master sono entrambi collegati su una ciabatta a 3 prese, con cavo di 1 metro che va direttamente nella presa

… ma hai collegato con cavo Ethernet il router al “master”?

Inviato

Il quadro ha, se ricordo bene ma stasera te lo confermo, un termico ed un differenziale per piano (cantina, alloggio, mansarda), più una coppia per l'esterno.

La cucina ha poi un quadro dedicato con gli elettrodomestici separati da interruttori (utilissimo in caso di guasti).

Inviato
1 minuto fa, Robi ha scritto:

Il quadro ha, se ricordo bene ma stasera te lo confermo, un termico ed un differenziale per piano (cantina, alloggio, mansarda), più una coppia per l'esterno.

La cucina ha poi un quadro dedicato con gli elettrodomestici separati da interruttori (utilissimo in caso di guasti).

… quindi nulla di particolare …

Inviato

Sì certo, un cavo ethernet da router a master, un cavo ethernet dagli slave al pc.

Ho anche collegato uno slave ad un ripetitore wifi della Netgear che ha 4 ingressi/uscite Ethernet, e da lì al pc, ma non è cambiato nulla.

Inviato

@Robi se ti è possibile alimenta il master da una presa a muro, la ciabatta potrebbe dare fastidio

Inviato

Farò questa prova, grazie del consiglio.

Avevo già scelto una ciabatta minimale (no filtri, no interruttore), ma proverò anche collegandola direttamente alla presa.

 

C'è da dire che quando ho collegato il master in mansarda era collegato direttamente alla presa, ma da sotto non si vedevano. Proverò a collegarlo con un cavo ethernet un po' lungo ad una presa nelle vicinanze.

 

@stefano_mbp Grazie come sempre!

Inviato

@Andy  Grazie!

Posso chiederti quanti punti hai collegato insieme, ed a che distanza?

Inviato

Ho un master e 3 slave...che uso da oltre due anni.
Uno allo streamer Sotm nell'impianto principale (distante 15mt in linea d'aria dal router che è in un'altra stanza).
Uno a un altro Pc Streamer Futro in un secondo impianto che uso poco.(distante meno di 10 metri)
Un'altro al macmini che è nella stessa stanza dell'impianto principale (quindi distante circa 15 metri).

Avrei potuto fare qualche buco nei muri e fare canaline...ma troppo sbattimento.
La casa è tutta al piano terra ed è relativamente di recente costruzione (2003).

Prova ad acquistarne uno simile su Amazon..se non va lo rendi (il modello che ho non è più disponibile ma ne sono usciti nuovi più recenti a ottimi prezzi).

 

Inviato

Dimenticavo...per i TP-link bisogna "accoppiarli"...
Copio incollo
 

Installare un Kit Powerline è molto semplice:

1 Collega la prima unità powerline al modem router tramite il cavo RJ45 e successivamente a una presa di corrente libera vicina.

2 Premi il tasto pair della prima unità. Il LED Power inizierà a lampeggiare.

3 Entro un paio di minuti collega la seconda unità powerline a una presa a muro vicina e premi il tasto pair.

4 Dopo circa un minuto tutti i LED diventeranno statici e il collegamento sarà attivo.

5 Una volta conclusa la procedura di pair è possibile riposizionare la seconda l'unità powerline dove desiderato.  

 

Inviato

@Andy

Grazie, ma ho fatto tutte le procedure necessarie.

Due sulle stessa ciabatta comunicano, ma come dire... 

Inviato
8 minuti fa, Robi ha scritto:

 comprato quattro di questi

Ottimo… fammi sapere se vanno.

 

 

Inviato

Sicuramente vi terrò aggiornati.

Ho preso quelli per due motivi: il primo è che posso collegarli direttamente alla presa senza "perdere" la presa, ed il secondo la velocità massima dichiarata.

 

Dovrebbero arrivare lunedì, ma sarò da clienti in Toscana, potrò provarli forse martedì.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...