Avecesare Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Buongiorno chiedo consiglio per acquisto di uno streamer puro di qualità da utilizzare esclusivamente per Qobuz . Attualmente ho un Wiim pro collegato ad Dac smsl do300 tramite cavo ottico. Come Dac al momento manterrei il do300 collegato in bilanciato a ampli Maestro 150 anniversary , grazie
stefano_mbp Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 @Avecesare ci sono già parecchie discussioni sul tema, comunque la scelta è piuttosto vasta … dipende principalmente dal tuo budget: . senza dac incorporato iFi Zen Stream SOtM sMS200 (Neo o Ultra Neo) Holo Red Streamer Innuos serie Zen e serie Pulse (Zen Mini e Pulse Mini hanno il dac ma possono usarne uno esterno) Lumin U2/Lumïn U2 Mini Auralic Aries G1.1/G2.2 … con dac incorporato Eversolo DMP A6/A8 HiFi Rose Lumin D3/T3 Auralic Altair G1.1/G2.1 Auralic Vega G2.2 … c’è solo l’imbarazzo della scelta … e la disponibilità del portafoglio
Avecesare Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: @Avecesare ci sono già parecchie discussioni sul tema, comunque la scelta è piuttosto vasta … dipende principalmente dal tuo budget: . senza dac incorporato iFi Zen Stream SOtM sMS200 (Neo o Ultra Neo) Holo Red Streamer Innuos serie Zen e serie Pulse (Zen Mini e Pulse Mini hanno il dac ma possono usarne uno esterno) Lumin U2/Lumïn U2 Mini Auralic Aries G1.1/G2.2 … con dac incorporato Eversolo DMP A6/A8 HiFi Rose Lumin D3/T3 Auralic Altair G1.1/G2.1 Auralic Vega G2.2 … c’è solo l’imbarazzo di scelta … e la disponibilità del portafoglio Grazie , budget dai 500/1000 euro , stavo vedendo che il dac smsl do300 ha anche entrata l2s oltre alle usb /ottico/coax , Quale conserverebbe usare ?
stefano_mbp Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 @Avecesare la connessione i2s (hdmi o altro) è rischiosa poiché non esiste uno standard, la piedinatura può essere diversa tra apparecchi di marca differente. Userei serenamente la usb che normalmente è ormai eccellente (rispetto a parecchi anni fa)
Avecesare Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: @Avecesare la connessione i2s (hdmi o altro) è rischiosa poiché non esiste uno standard, la piedinatura può essere diversa tra apparecchi di marca differente. Userei serenamente la usb che normalmente è ormai eccellente (rispetto a parecchi anni fa) Sarei orientato tra ifi zen stream e sotm sm200 inutile chiedere quale suona meglio immagino … comunque vista la mia ignoranza in materia accetto consigli
stefano_mbp Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 @Avecesare io ho il SOtM sMS200 Neo da circa 5/6 anni e mi trovo molto bene. Da qualche mese gli ho aggiunto un alimentatore lineare e il miglioramento è stato importante … quindi non posso che parlartene bene. Riguardo al ifi Zen Stream trovi in questa sezione la discussione dedicata
stefano_mbp Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 @Avecesare dimenticavo di citare il Bluesound Node , ha il dac incorporato ma si può usare un dac esterno, a detta di molti la sua app BluOS è molto buona e gradevole all’uso
Avecesare Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 13 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: @Avecesare dimenticavo di citare il Bluesound Node , ha il dac incorporato ma si può usare un dac esterno, a detta di molti la sua app BluOS è molto buona e gradevole all’uso Se volessi fare una prova collegando un vecchio pc portatile tramite usb al Dac , utilizzando app Qobuz , avrebbe senso per capire se posso ottenere più qualità rispetto al Wiim pro ?
stefano_mbp Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 @Avecesare si certo, puoi provare, deve funzionare
Avecesare Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 6 ore fa, stefano_mbp ha scritto: @Avecesare si certo, puoi provare, deve funzionare Collegato il pc in usb al Dac , una prima impressione è il suono sia più arioso e la voce leggermente più chiara , mentre sul Wiim pro in ottico mi sembra leggermente piu pieno ma meno chiaro . Sono impressioni . Il dubbio mi rimane sul fatto che il pc è molto vecchio non so che che usb ha e comunque app Qobuz ha il volume che puoi regolare e io lo ho lasciato a 100 , se puoi dammi qualche indicazione per valutare grazie
PippoAngel Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 11 ore fa, Avecesare ha scritto: Il dubbio mi rimane sul fatto che il pc è molto vecchio non so che che usb ha Per il flusso audio va benissimo anche usb2 ... non serve la velocità di usb3, tant'è che il vecchio PC funziona senza problem, per lo streaming da internet non serve neanche un processore "da corsa"! Quello serve se fai upsampling / conversioni a dsd.
Avecesare Inviato 2 Marzo 2024 Autore Inviato 2 Marzo 2024 1 ora fa, PippoAngel ha scritto: Per il flusso audio va benissimo anche usb2 ... non serve la velocità di usb3, tant'è che il vecchio PC funziona senza problem, per lo streaming da internet non serve neanche un processore "da corsa"! Quello serve se fai upsampling / conversioni a dsd. Grazie , a me serve solo fare streaming da Qobuz . A questo punto sono veramente indeciso se acquistando uno streamer di fascia più alta con uscita usb possa portare miglioramenti audio
Seba77 Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Sono nella tua stessa situazione : fruitore di qobuz ed alla ricerca di uno streamer puro. Attualmente ho un pc autoassemblato che uso grazie ad audirvana ma vorrei passare ad un ambiente Linux. Fino ad oggi sto prendendo in considerazione sotm, innuos, lumin...invece prodotti come eversolo, all in one, non attirano molto la mia attenzione pur sentendone parlar bene
PippoAngel Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 @Seba77 ho espresso il mio consiglio sul tuo thread ...
SuperVesnak Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 49 minuti fa, Seba77 ha scritto: Sono nella tua stessa situazione : fruitore di qobuz ed alla ricerca di uno streamer puro. Attualmente ho un pc autoassemblato che uso grazie ad audirvana ma vorrei passare ad un ambiente Linux. Fino ad oggi sto prendendo in considerazione sotm, innuos, lumin...invece prodotti come eversolo, all in one, non attirano molto la mia attenzione pur sentendone parlar bene Idem anche per me
yukatan Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 3 ore fa, Avecesare ha scritto: Grazie , a me serve solo fare streaming da Qobuz . A questo punto sono veramente indeciso se acquistando uno streamer di fascia più alta con uscita usb possa portare miglioramenti audio Ma tu il WiiM pro come lo connetti alla rete? Ti chiedo questo perché i flussi di qobuz, con una fibra attaccata con cavo direttamente allo streamer, aumentano e non di poco la qualità di ascolto. Avendo sia il WiiM pro che il Node 2i l’uniche differenze che trovo sono nelle app a corredo, la qualità del suono secondo me dipende da altri componenti non dagli streamer.
yukatan Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 23 ore fa, Avecesare ha scritto: utilizzando app Qobuz Se non ricordo male l’applicazione qobuz filtra il segnale e lo corregge con un algoritmo proprio “equalizzando” il segnale
Avecesare Inviato 2 Marzo 2024 Autore Inviato 2 Marzo 2024 4 ore fa, yukatan ha scritto: Ma tu il WiiM pro come lo connetti alla rete? Ti chiedo questo perché i flussi di qobuz, con una fibra attaccata con cavo direttamente allo streamer, aumentano e non di poco la qualità di ascolto. Avendo sia il WiiM pro che il Node 2i l’uniche differenze che trovo sono nelle app a corredo, la qualità del suono secondo me dipende da altri componenti non dagli streamer. Wiim pro collegato via cavo con fibra , ieri collegato pc tramite usb al Dac suono leggermente più aperto e chiaro . Calcola che tra casse e ampli sono di fascia alta .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora