mastergiven Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Buongiorno, spero sia la sezione giusta. Nella nuova casa avrò a disposizione questo ambiente semi interrato per la costruzione dell' impianto. Ci andrà anche la TV, tra i diffusori ma appesa quasi sicuramente. Come utilizzereste lo spazio, considerando che ci andrà un divano da 180 cm e una libreria da 180 cm e possibilmente anche un tapis roulant e magari una panca attrezzi(devo ancora decidere se sacrificare parte del garage per questi ultimi)? Le finestre che qui vedete in basso sono alte essendo un semiinterrato.
Tronio Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Disponendo impianto e tv sulla parete da 613 avresti la soluzione più simmetrica acusticamente, con il vano scale alle spalle e le due finestre di fronte, ma credo che la scelta migliore sia metterlo su quella da 390, con la libreria nella nicchia da 256. Il divano messo in mezzo alla stanza farebbe da separatore tra la zona hi-fi/tv e quella palestra. Tieni presente che molto probabilmente dovrai ricorrere a qualche trattamento acustico, tipo tende alle finestre e qualche assorbitore nel vano scala per evitare risonanze, ma a questo potrai pensare in un secondo momento. 1
mastergiven Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 23 minuti fa, Tronio ha scritto: Disponendo impianto e tv sulla parete da 613 avresti la soluzione più simmetrica acusticamente, con il vano scale alle spalle e le due finestre di fronte, ma credo che la scelta migliore sia metterlo su quella da 390, con la libreria nella nicchia da 256. Il divano messo in mezzo alla stanza farebbe da separatore tra la zona hi-fi/tv e quella palestra. Tieni presente che molto probabilmente dovrai ricorrere a qualche trattamento acustico, tipo tende alle finestre e qualche assorbitore nel vano scala per evitare risonanze, ma a questo potrai pensare in un secondo momento. In effetti la seconda che hai detto é quella a cui avevo pensato. Chissá se la libreria é meglio metterla tra le 2 finestre(comunque piú alte)?
Tronio Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 1 ora fa, mastergiven ha scritto: Chissá se la libreria é meglio metterla tra le 2 finestre(comunque piú alte)? Quella è una tua scelta in base alle tue preferenze e ai tuoi gusti, comunque anche se non è chiaro dal disegno quanto sia profonda quella risega il rischio è che su quel lato si possano formare fastidiose risonanze, quindi riempirla con una libreria potrebbe anche aiutare in quel senso. Come detto, però, il trattamento acustico viene dopo e una libreria (prima di riempirla...) puoi anche spostarla se dove l'hai messa inizialmente non ti soddisfa: adesso dovresti preoccuparti soprattutto di organizzare gli spazi come meglio credi in base all'utilizzo che farai di quell'ambiente, soprattutto per decidere dove mettere le prese per impianti hifi e tv.
corrado Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Io la libreria la metterei alle spalle del punto di ascolto, metterla di lato crea asimmetria dal punto di vista acustico.
Tronio Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 5 minuti fa, corrado ha scritto: metterla di lato crea asimmetria dal punto di vista acustico Se fosse una libreria piena di libri e lineare no, in quanto è assimilabile con buona approssimazione a una parete. Altro discorso sarebbe invece se si trattasse di un mobile asimmetrico o con solo alcune zone riempite intervallate da spazi vuoti: in tal caso fungerebbe da superficie assorbente e/o diffrattiva e sarebbe quindi necessario compensare dal lato opposto con un pannello acustico, cosa che peraltro potrebbe risultare comunque necessaria nei punti di prima riflessione.
corrado Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 11 minuti fa, Tronio ha scritto: Se fosse una libreria piena di libri e lineare no, in quanto è assimilabile con buona approssimazione a una parete. Non sono assolutamente d'accordo. Una parete liscia è riflettente, una libreria è assorbente e diffondente. 2 cose completamente diverse.
Tronio Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 10 minuti fa, corrado ha scritto: Non sono assolutamente d'accordo. Padronissimo: siamo in democrazia (almeno così ci dicono...)
davenrk Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 30 minuti fa, Tronio ha scritto: Se fosse una libreria piena di libri e lineare no, in quanto è assimilabile con buona approssimazione a una parete. Ma anche no.
mastergiven Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 In effetti avevo pensato alla libreria tra le finestre proprio per andare ad attenuare la prima riflessione. Dall'altro lato bisogna vedere se la prima rif. Coincide con la parete aperta sul disimpegno anche se credo avvenga prima. Quando sará mi armeró di specchio e moglie e verificheró. Qualche tendaggio/ pannellatura ci vorrá comunque per attenuare il riverbero e portarlo a un livello accettabile, oltte a un bel tappetone. Mi ritengo giá fortunato ad avere uno spazio dedicato, il soggiorno, per scelta, sará dedicato alla convivialitá, ne TV e ne audio.
Tronio Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 2 minuti fa, mastergiven ha scritto: credo avvenga prima Dipende da dove intendi collocare il punto d'ascolto ma temo di sì: a occhio se posizioni il divano a metà della stanza dovrebbe cadere più o meno in corrispondenza della prima finestra.
mastergiven Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 Fortuna che le finestre stanno a 2 metri di altezza.
audio_fan Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Ulteriori fattori da analizzare *Posizione della seduta (divano o altro): considerare che le distanze di visione si sono accorciate, ad esempio per un 65" 2,7mt è considerata la distanza massima dalla quale si apprezza la differenza tra 4K e full HD ed anche la distanza alla quale la "copertura di orizzonte" dello schermo è ottimale *posizione dei surround retro-laterali, tenuto conto delle raccomandazioni di posizionamento vs presenza di finestre ecc *posizione del subwoofer: dovrebbe essere staccato dalle pareti, di fatto un po' troppo spesso ce lo si ritrova tra i piedi... *presenza di diffusori atmos a soffitto (alti-avanti, alti-retro, entrambi...)
mastergiven Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 L’impianto sará focalizzato sull’audio 2 ch mi dispiace infatti che hanno trasferito qui il topic. Non sono neanche certo se installeró sub e satelliti, anzi credo di no. Utilizzato anche per sottofondo video/ musicale durante gli allenamenti.
audio_fan Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Vero, nel testo non parli di multicanale, d' altro canto si può ben collegare un Tv ad uno stereo, vuoi che questo sia specificamente predisposto con ingresso hdmi/arc, vuoi che lo si colleghi altrimenti (uscita ottica del Tv e quant' altro). . L' eventuale aggiunta di un sub in un impianto focalizzato all' ascolto musicale dipende più che altro dall' estensione in basso delle casse, la si potrebbe dare per scontata con casse molto piccole mentre è improbabile che lo si voglia aggiungere disponendo di casse "a torre".
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora