Vai al contenuto
Melius Club

Il comunismo continua a mietere successi…


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
Adesso, tigre ha scritto:

Pensa che molti grandissimi uomini han parlato di almeno 6 civiltà globalizzate prima della nostra.

Vuoi degli esempi pratici di quello che sto dicendo?

 

si, ti prego! :classic_biggrin:

Inviato
49 minuti fa, Uncino ha scritto:

No sono meno di 700 milioni, per il resto si va dai regimi autoritari (gran parte) alle dittature dinastiche, passando per teocrazie islamiche e caste indiane.

Il fatto che ambiscano al modello occidentale è una tua congettura che non trova conferma nella realtà.

Non sai fare di conto, è evidente. Somma paesi europei (la tua amata Russia esclusa), USA, Australia e Nuova Zelanda, Giappone, Cile ed altro che non mi viene in mente e vedi quanto esce. 
Sul fatto che molti abitanti del resto del mondo ambiscano ad uno stile di vita occidentale e molti di questi emigrino/tentino di emigrare è semplicemente un dato di fatto, perfettamente visibile e inconfutabile giornalmente. 

Inviato

 

Gran bel quadruccio:

Bard:

Uomo predatore e totalitarismi: un'analisi approfondita

Premessa:

L'idea dell'uomo come "specie predatrice" è stata usata per giustificare diversi sistemi di oppressione, tra cui i totalitarismi. Tuttavia, questa relazione è complessa e non può essere ridotta a una semplice equazione.

Esempi storici:

Nazismo: Il regime nazista utilizzava la retorica della "razza superiore" per giustificare la predazione e lo sterminio di altri popoli.

Stalinismo: Il regime stalinista utilizzava la repressione e la violenza per mantenere il controllo e sfruttare le risorse umane.

Colonialismo: Le potenze coloniali europee hanno spesso giustificato la conquista e lo sfruttamento di altri popoli come una forma di "civilizzazione".

Caratteristiche comuni:

Gerarchia e dominio: I totalitarismi si basano su una struttura gerarchica che concentra il potere nelle mani di un leader o di un gruppo ristretto. Questo sistema di dominio permette l'oppressione e lo sfruttamento di coloro che si trovano in una posizione inferiore.

Controllo e propaganda: I totalitarismi controllano l'informazione e la comunicazione per manipolare l'opinione pubblica e soffocare il dissenso. La propaganda viene utilizzata per giustificare le azioni del regime e per demonizzare i nemici.

Violenza e repressione: I totalitarismi utilizzano la violenza e la repressione per mantenere il controllo e intimidire la popolazione. La paura e l'obbedienza sono usati per mantenere l'ordine e soffocare qualsiasi forma di resistenza.

Psicologia del predatore:

Disumanizzazione: Le vittime della predazione totalitaria vengono spesso disumanizzate, considerate come inferiori o come nemici da eliminare. Questo processo rende più facile per i perpetratori giustificare la violenza e l'oppressione.

Obbedienza all'autorità: I totalitarismi sfruttano la tendenza umana all'obbedienza all'autorità per ottenere il consenso e la collaborazione. La propaganda e l'indottrinamento sono utilizzati per convincere le persone che il regime è legittimo e che le sue azioni sono giustificate.

Sadismo e masochismo: In alcuni casi, la predazione totalitaria può essere legata a tendenze sadomasochistiche. I perpetratori possono provare piacere nel dominare e sottomettere gli altri, mentre le vittime possono sviluppare una sorta di dipendenza dalla sofferenza.

Critiche all'idea del predatore:

Determinismo biologico: L'idea dell'uomo come "specie predatrice" può essere usata per giustificare la violenza e l'oppressione come se fossero inevitabili. È importante sottolineare che il comportamento umano è influenzato da una varietà di fattori, tra cui la cultura, l'educazione e le esperienze individuali.

Semplificazione eccessiva: L'idea del predatore non tiene conto della complessità della natura umana e delle relazioni sociali. È importante considerare i diversi aspetti della predazione, come la cooperazione, la compassione e l'altruismo.(...)

 

 

 

appecundria
Inviato
3 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Sul fatto che molti abitanti del resto del mondo ambiscano ad uno stile di vita occidentale

Modello di società e stile di vita non sono la stessa cosa. Posso desiderare contemporaneamente il macchinone, il frigorifero zeppo e la mogliera col burka.

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

mogliera col burka.

Mi basterebbe poter aver ragione una volta al mese. 

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, appecundria ha scritto:

@Uncino Ha ragione brian

No Appecundria, non ha ragione.

Le prime società in qualche modo egualitarie comparvero in quello che oggi consideriamo occidente attorno al V secolo AC, ma si tratta di popolazioni numericamente irrilevanti rispetto a quelle africane ed asiatiche.

L'Egualitarismo non è mai andato oltre una piccola minoranza della specie umana, ed è impossibile che oltrepassi tale soglia per divenire maggioritario.

Inviato
52 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

quindi libero mercato si, ma con moderazione

E chi lo decide? Lo Stato? Non ci siamo… casomai allo Stato spetta regolamentarlo.

 

54 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

questo lo dimostra il fatto che la democrazia prospera nei regimi di tipo socialista democratico come in gran parte d'europa. 

aggiungerei anche che i nostri sono sistemi socialdemocratici dove la democrazia reale funziona meglio che negli usa (e nel nord europa ancora di più), perché quando un'intera enorme fascia della popolazione è esclusa da tutto è molto difficile sostenere che sia un sistema democratico che funziona bene.

E chi lo stabilisce che in Europa la democrazia reale funzioni meglio che negli USA? Se parli di libertà individuali anche no (al netto di alcuni Stati USA tipo il Texas), se parli di libertà economica direi ancora meno, forse ti riferisci alla redistribuzione, ed in questo hai sicuramente ragione, ma, nel complesso, è il tuo punto di vista, derivato dalla tua posizione “ideologica”.

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

si, ti prego! :classic_biggrin:

Immagino tu conosca l'architettura inca.. quelle mura con massi enormi che oltre ad incastrarsi perfettamente a secco, sono sagomate a mo' di elica nelle facce di contatto.. combaciando a mo' di puzzle 3d. Na cosa semplicemente assurda.

1. Ancora oggi sono inspiegabili 

2. Ci sono costruzioni con quelle caratteristiche in molti luoghi del pianeta (Egitto, Italia, Giappone.. fra quelle che ricordo cosí ssnza troppo sforzarmi).

3. Se allarghiamo la questione all' architettura monumentalista, i resti manco si contano.. semplicemente ovunque.

 

 

 

 

appecundria
Inviato
11 minuti fa, Uncino ha scritto:

No Appecundria, non ha ragione.

Mi dispiace ma io + brian = certezza matematica  😂

PS parlate di due epoche differenti, se parliamo della fase fino alle grosse bande ha ragione lui, dopo è come dici te. 

  • Haha 1
appecundria
Inviato
6 minuti fa, tigre ha scritto:

Immagino tu conosca l'architettura inca..

Devi considerare l'arco di tempo, la società dei cacciatori raccoglitori dura da centomila anni, quanto è durato l'impero inca? Se consideriamo il tempo ha ragione brian.

Inviato

Cercate di non svaccare e di contenere le solite manie di ego-protagonismo rispettando gli altri che la discussione è interessante e  la si può godere.

Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

Devi considerare l'arco di tempo, la società dei cacciatori raccoglitori dura da centomila anni, quanto è durato l'impero inca?

Non mi riferisco all'Impero inca.

Una tecnica costruttiva che ha toccato tutte le parti del mondo equivale all'attuale tecnica di costruir grattacieli, che é figlia del processo di contaminazione globale.

Se una tecnica cosí complessa é presente ovunque, significa che i Paesi comunicavano in qualche modo.. anche migliaia e migliaia di anni fa..  e anche con oceani a dividerli..

 

appecundria
Inviato
2 minuti fa, tigre ha scritto:

Non mi riferisco all'Impero inca.

Qualsiasi organizzazione umana dalla domesticazione delle piante ad oggi è statisticamente minuscola se includiamo la preistoria. Questo diceva il post di @briandinazareth e questo è vero. Tu hai contestato ma ti sbagli. 

Inviato
34 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Non sai fare di conto, è evidente. Somma paesi europei (la tua amata Russia esclusa), USA, Australia e Nuova Zelanda, Giappone, Cile ed altro che non mi viene in mente e vedi quanto esce. 
Sul fatto che molti abitanti del resto del mondo ambiscano ad uno stile di vita occidentale e molti di questi emigrino/tentino di emigrare è semplicemente un dato di fatto, perfettamente visibile e inconfutabile giornalmente. 

 

Cile... intendi il posto in cui è ancora vigente la Costituzione di Pinochet o c'è un altro posto con lo stesso nome?

Australia e Nuova Zelanda... come la mettiamo con i Maori?

Stati Uniti... come la mettiamo con le minoranze afro americane e le popolazioni indigene?

Negli Stati Uniti non hanno neppure le garanzie di assistenza sanitaria ed istruzione.

Diciamo che a rispettare pienamente i principi egualitari sono Canada, alcuni Stati della UE ed il Giappone.

-

Che stress con questa mia amata Russia!

Io non amo nessuno che abbia puntato armi contro Germania ed Italia, russi, ucraini e statunitensi per me sono la stessa cosa.

 

 

Inviato
22 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

forse ti riferisci alla redistribuzione,

Forse riferisce alla dignità, al rispetto dell'essere umano, alla solidarietà.

appecundria
Inviato
6 minuti fa, tigre ha scritto:

significa che i Paesi comunicavano in qualche modo

Ma questo è noto ed è provato. In oriente sono stati ritrovati manufatti dell'età del bronzo realizzati con minerale proveniente dal nord della Scandinavia. Il minerale delle Colline Metallifere toscane si ritrova in tutto il neolitico mediterraneo e perfino in Iran. 

Inviato

Ma la cosa stupefacente sarebbe che  la globalizzazione, almeno dei prodotti, è antica?

Inviato
20 minuti fa, appecundria ha scritto:

Mi dispiace ma io + brian = certezza matematica  😂

PS parlate di due epoche differenti, se parliamo della fase fino alle grosse bande ha ragione lui, dopo è come dici te. 

No, avete torto entrambi.

Per qualche ragione considerate significativi gruppi umani che in relazione alla popolazione complessiva del pianeta non lo sono affatto.

E questo vale per qualsiasi epoca storica, non è mai esistito un periodo storico che abbia visto i modelli basati sull'eguaglianza sociale come qualcosa di superiore ad una piccola minoranza della popolazione mondiale complessiva.


×
×
  • Crea Nuovo...