Vai al contenuto
Melius Club

Il comunismo continua a mietere successi…


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Al tempo gioco d'azzardo e zoccole

Fra piuttost che nient’ l’e’ mej piuttost’

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, senek65 ha scritto:
4 ore fa, nullo ha scritto:

Passo e chiudo, tanto siamo sempre alle solite chiacchiere e scuse per santificare una delle peggiori iatture per l’umanità.

La santificazione la vedi solo tu. Ma è cosa nota

Veramente su queste pagine diverse persone hanno trovato e trovano ancora quella specifica dittatura foriera di ottimi risultati incensandola e portando avanti paragoni impropri.

Devo farti nomi?

Difficile sentire censure e porre speranza che quel popolo possa finalmente vivere in libertà.

Purtroppo hanno vinto loro... per ora.

Ripeto, guarda cosa stia succedendo in paesi ex comunisti per gli uomini di buona volontà in pochi decenni.

Affinché quel popolo possa rinascere economicamente occorrono a loro esempi per concorrere ad una economia che diffonda benessere in primis in senso "orizzontale", quindi il tempo di instillare una specifica cultura al riguardo rovesciando gli schemi cha piallano ogni iniziativa privata, e naturalmente capitali.

Sara lunga e dura, se invece arriveranno soggetti economici e multinazionali non mitigati da opportune regole a depredare, e a fare terra bruciata della speranza di emancipazione, amen.

Sarà pane per i nostalgici di quella iattura.

Inviato
7 minuti fa, nullo ha scritto:

quel popolo possa rinascere economicamente

se parli dell' isola, li non ci sono le condizioni per un' economia all' occidentale.

possono più o meno sbarcamenarsi con quello che hanno, il turismo e i parenti

che mandano soldi da miami, ma li comincia e li finisce.

Inviato
24 minuti fa, audio2 ha scritto:

se parli dell' isola, li non ci sono le condizioni per un' economia all' occidentale.

possono più o meno sbarcamenarsi con quello che hanno, il turismo e i parenti

che mandano soldi da miami, ma li comincia e li finisce.

Ma devono sviluppare la loro economia e il loro modello, mica devono diventare la Silicon Valley.

I soldi che arriveranno dai parenti come la loro capacità sviluppata fuori, saranno solo parte dei tanti possibili tasselli.

Possono sviluppare un turismo non devastante i cui proventi possono convenientemente essere reinvestiti dai privati,  e nell'arco di qualche decennio possono diventare un piccolo paradiso da cui ricavare di che vivere decentemente, sopratutto e finalmente, liberi dal cappio castrista.

Il mondo è  pieno di persone che possono portargli montagne di denaro per godere di quel clima, devono solo creare le condizioni di mercato opportune.

Non sarà dall'oggi al domani, ma si può fare sotto la giusta direzione.

Inviato

@mozarteum

io però ho scritto INTEGRABILE nella democrazia non ha caso.

Non ho scritto sovrapponibile

Inviato

ma il problema è che ( bisogna conoscerli bene ) loro vorrebbero solo vivere all' occidentale,

ma senza tutti i problemi e i ritmi che questo comporta.

è come in palestina, il difficile comincia dopo la pace con israele ed un eventuale stato autonomo,

perchè tolta prima la questione dei diritti umani e dei crimini di guerra, questa è niente a confronto.

7 minuti fa, nullo ha scritto:

sviluppare un turismo non devastante

se vuoi la grana non esiste un turismo non impattante, l' onda delle case particulares era perchè c'era

il via vai di ragazze, tolte quelle finita la festa.

9 minuti fa, nullo ha scritto:

per godere di quel clima

non ci sono veri servizi che funzionano, con il turismo degli eco green figli dei fiori non ci combini un granchè,

tolte magari singole eccezioni, mi viene in mente la chapada diamantina con lencois e i dois irmaos, che però

guarda caso è in brasile.

Inviato
5 ore fa, tigre ha scritto:

ma na donna a metà sotto molti aspetti

Quantomeno inquietante :classic_wacko:

Inviato
10 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma il problema è che ( bisogna conoscerli bene ) loro vorrebbero solo vivere all' occidentale,

ma senza tutti i problemi e i ritmi che questo comporta.

Guarda che capisco bene ciò che intendi.

Infatti ho scritto che la prima rivoluzione deve essere culturale con ricadute orizzontali e premianti per tutti.

Il bisogno cit. @Jack, ma pure le ricadute economiche fanno trottare le vecchie.

Il resto viene da sé, come la misura degli impatti.

Sono scelte, meglio se consapevoli.

Sono di una zona un cui non c'era nulla, e oggi si da lavoro e opportunità a chiunque ne abbia voglia. 

Ripeto, si può fare, ma devi dare esempi costruttivi e libertà.

Poi possono anche scegliere di rimanere un "paradiso comunista", "liberi" come lo sono i comunisti, e essere meta di nostalgici sognatori delle élite nostrane.

Io la mia l'ho detta, pure troppo.

 

Inviato
4 ore fa, nullo ha scritto:

Vero, valeva anche per gli albanesi, non sapevano come muoversi e fare fruttare lavoro e investimenti, ho diversi amici fra loro, che però contaminati da una nuova mentalità hanno fatto faville qui e nella patria natia dove sono proprietari di immobili e di imprese.

Ora si “copiano” l’un l’altro anche in patria, si è acceso un fuoco molto interessante, diversi cominciano a rientrare perché hanno più prospettive e libertà di intraprendere là.

Basta guardare come hanno trasformato Durazzo e altre città in soli 30 anni.

Ma vale per pure per la Polonia e altro ancora.
Si … può … fare!

Sicuramente il comunismo mortifica l'iniziativa privata, e concordo sull'intraprendenza degli albanesi... Però osservo che non è accaduto lo stesso in Romania, Bulgaria, e soprattutto nell'ucraina pre guerra. Evidentemente anche l'indole di un un popolo ha il suo peso.

Inviato

L'indole di un popolo e il grado di corruzione del proprio sistema politico.

Inviato
13 minuti fa, nullo ha scritto:

Il bisogno cit. @Jack, ma pure le ricadute economiche fanno trottare le vecchie.

sono sinonimi. Il bisogno che fa trottare è una sintesi. Un detto toscano per amor di precisione.

Spesso i comunisti credono che basti eliminare i ricchi per avere la loro ricchezza a disposizione di tutti.

Poi quando li hanno eliminati si accorgono che la ricchezza si consuma in fretta e resta la necessità di darsi da fare per ricrearla… a quel punto, immancabilmente, casca l’asino 

Inviato

A qualcosa è servito

 

 

Reichstag.jpg

Inviato

È quello che serviva per fermare baffetto, a noi è andata bene alla fin fine. 

Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

baffetto

che è cresciuto in baffone… i danni di un barber shop chiuso per ferie nel momento di maggior lavoro

appecundria
Inviato
5 ore fa, mozarteum ha scritto:

Eppero’ appena si parla male del comunismo non e’ che si dica: giusto! No, si tira fuori il fascismo

Veramente moz è più frequente il contrario. Appena si parla del nazifascismo si tira fuori il comunismo.

È una questione di prospettiva storica.

I comunisti oggi sono ex comunisti e guardano al fenomeno in termini storico economico sociali, partendo dalla realtà di metà dell'Ottocento europea e italiana.

I nazifascisti, invece, lo sono ancora e ancora sono ossessionati dal comunismo come Hitler era ossessionato da Stalin. Uguale a 100 anni fa. 

"Cosa c'entra che nel Caribe sono tutti poveri più di Cuba" è una frase che spiega tanto. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
appecundria
Inviato
39 minuti fa, Jack ha scritto:

comunisti credono che basti eliminare i ricchi per avere la loro ricchezza a disposizione

In Cina non hanno capito il comunismo. 

Inviato

La Cina ha inventato il comsumismo. 

 

 

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...