ZAG45 Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Buonasera ,volevo chiedervi.Cambiare il cavo di serie conviene?Grazie
Zap67 Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Con hifiman di solito si, ma se i cavi di serie non ti creano problemi alla lascia quelli
mark66 Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 ... più che altro conviene utilizzare cavi bilanciati... 1
MCnerone Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 7 ore fa, mark66 ha scritto: ... più che altro conviene utilizzare cavi bilanciati... se usi un ampli bilanciato, però.
best56 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Che Ampli stai utilizzando e è Bilanciato o No? Che tipo di Hifiman hai?
mark66 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 5 ore fa, MCnerone ha scritto: se usi un ampli bilanciato, però. ... ovviamente...
yukatan Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Io per la mia he-r10d ho preso un cavo Invictus e il miglioramento è stato importante. I cavi Hifiman di serie sono basici e non fanno, secondo me, esprimere le cuffie per le loro potenzialità
widemediaphotography Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 8 ore fa, yukatan ha scritto: Io per la mia he-r10d ho preso un cavo Invictus e il miglioramento è stato importante. I cavi Hifiman di serie sono basici e non fanno, secondo me, esprimere le cuffie per le loro potenzialità Quindi stai affermando che un cavo bilanciato, contro la sua definizione, cambia notevolmente le sorti di un paio di cuffie, mentre ricordo che i cavi bilanciati nascono proprio per essere molto immuni... La domanda è la seguente: Non è che con il costo delle cuffie + il costo della sostituzione del cavo avresti preso un paio di cuffie migliori dove la differenza sarebbe stata a prova di occhi, di orecchie e soprattutto di misure? Non è che conviene sempre orientarsi a componenti migliori e risparmiare sui cavi, puntando molto di più sul rapporto costo beneficio? Ci sta gente che giura che esistano cavi USB DAC in grado di pareggiare le prestazioni di elettroniche da 200 euro con quelli da 1000, quando per ragioni meramente tecniche quei cavi suonano esattamente come un cavo stampante Amazon BASIC da 7 euro! Anch'io sto valutando la sostituzione del mio cavo bilanciato XRL 4pin delle mie HIFIMAN HE1000 Stealth, ma lo faccio esclusivamente per questioni estetiche e di utilizzo, visto che sarà necessariamente DIY e che la spesa non sarà superiore a 100 euro manodopera compresa!
yukatan Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 Non ho preso un bilanciato in quanto il mio RudiStor rp3 non ha uscite di questo tipo. Per rispondere alla tua io avevo bisogno di una cuffia chiusa e secondo me nella he r10 d ho trovato la giusta quadra tra i miei gusti e il portafoglio (anche aggiungendo il costo del cavo che poi non è stato chissà quanto alto) 20 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Non è che conviene sempre orientarsi a componenti migliori e risparmiare sui cavi, puntando molto di più sul rapporto costo beneficio? Bisogna, secondo me, cercare un equilibrio tra tutto, solo così si riesce, sempre secondo me, a godere appieno dell’impianto qualunque esso sia. 20 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Ci sta gente che giura che esistano cavi USB DAC in grado di pareggiare le prestazioni di elettroniche da 200 euro con quelli da 1000 Ci sta anche gente che giura anche il contrario, ma in fondo a cosa porta questa diatriba tra le due fazioni di “cavisti”, non è che se a casa mia l’impianto si sente peggio o meglio di casa altrui a me o a lui danno un premio o chi sa che cosa. Io sono del parere che ognuno è libero di scegliere comprare pagare come meglio o più crede senza che nessuno possa dire che ha sbagliato perché, sempre secondo me, nel mondo dell’alta fedeltà la soggettività vince. L’oggettività la lasciamo alle misure e ai grafici e ai professori del settore.
widemediaphotography Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 Alta fedeltà tutto è tranne che soggettività e con questo chiudo...
cele Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 13 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Alta fedeltà tutto è tranne che soggettività e con questo chiudo... Il mondo è bello perché è vario..... per come la vedo io è esattamente il contrario....
carloc1 Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 Il 2/3/2024 at 20:12, ZAG45 ha scritto: Buonasera ,volevo chiedervi.Cambiare il cavo di serie conviene?Grazie La differenza nel cambio cavo si sente, soprattutto con le cuffie alto di gamma. 2
widemediaphotography Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 5 ore fa, cele ha scritto: Il mondo è bello perché è vario..... per come la vedo io è esattamente il contrario.... Infatti, il mondo è proprio bello perché la sua forma è altamente soggettiva… Io appartengo alla fazione di quelli che lo ritengono abbastanza sferico. 5 ore fa, cele ha scritto:
cele Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 2 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Infatti, il mondo è proprio bello perché la sua forma è altamente soggettiva… Io appartengo alla fazione di quelli che lo ritengono abbastanza sferico. Perchè abbastanza? E' sferico e basta....
Moderatori madmax Inviato 6 Marzo 2024 Moderatori Inviato 6 Marzo 2024 @cele @widemediaphotography Ognuno ha le sue opinioni come è giusto che sia e penso che sia stato ribadito anche più del necessario Grazie
ivanouk Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 Il 2/3/2024 at 20:12, ZAG45 ha scritto: Buonasera ,volevo chiedervi.Cambiare il cavo di serie conviene?Grazie Di che modello si tratta? Per mia esperienza le cuffie Hifiman hanno pessimi cavi in dotazione, per cui la differenza si sente, meglio o peggio poi ognuno decide. Alle mie orecchie gia' un cavo da 60 eur e' meglio, poi dal cavo di 60 eur a quello di 200/300 eur, la differenza si fa molto sottile. Con l'AKG, Beyerdynamic e Sennheiser (ne ho avute tante), spesso sostituire il cavo originale non ha portato alcuna differenza, anzi a volte per me l'aftermarket peggio dell'originale. Quindi, non rimane che provare con le proprie orecchie. Bilanciato o sbilanciato, e' sempre una polemica, personalmente ho avuto vari amplificatori con uscita bilanciata che andava esattamente come la sbilanciata, parlo di qualita del suono non di volume
Eugenio_Fen Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Ho appena ricevuto una Arya Organic, ottima cuffia, ma il cavo è poco più di un metro! Devo trovare una soluzione con un cavo di almeno 2 mt. Ora vedrò in rete ma non avevo previsto una ulteriore spesa anche se modesta.
carloc1 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 L'Arya Organic è un'ottima cuffia, io non la mortificherei con un cavo economico. L'ideale, e lo dico perché ho l'organic ed il cavo qui da me, sarebbe il cavo che ha fatto realizzare Playstereo x le Hifiman. Eccoti il link https://www.playstereo.com/it/accessori-per-cuffie/5393-pure-litz-cavo-speciale-bilanciato-xlr-4-pin-per-cuffie-hifiman.html
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora