Vai al contenuto
Melius Club

l’amor che move il sole e l’altre stelle


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, n.enrico ha scritto:

un peccato di superbia più che di ottusità

Vedo entrambi questi ismi.

Sia superbia che ottusità.

Ma ribadisco.. é una mia visione personale. Ognuno la veda come meglio crede.

 

Inviato
6 minuti fa, n.enrico ha scritto:

' un peccato di superbia più che di ottusità

Anche se spesso gli atei accusano i credenti di essere narcisisti, in quanto vicini al divino, pertanto con posizioni di superiorità rispetto a loro

Ma credo che i buoni religiosi, così come i loro maggiori esponenti, incarnino molto bene la virtù dell'umiltà 

In sintesi, sono d'accordo con te ☺️

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, n.enrico ha scritto:

si puo essere grandi scienziati anche da atei

ma infatti, come ci sono scienziati che credono e altri che dicono che tutto è possibile.

in realtà non sono così convinto che alla fine si arriverà a capire come si è originato tutto.

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

capire come si è originato tutto

Dici niente....

Inviato

beh, il problema è quello

cioè dopo a quando si è originato il tutto, che vada in un modo o in un altro poi si capirà più

o meno bene ma il difficile è risolto.

Inviato

Chierichettismo. Esempio. Uno dei soliti liberi pensatori apre un thread intitolato: "non c'è alcun dio".

Io che la penso diversamente lo salto a piè pari, perché temo ( a ragione purtroppo ) di conoscere già le argomentazioni che si ripeteranno. 

Un altro forumer apre un thread il cui titolo allude a Dio, un famoso verso di un famosissimo credente quindi un thread che non dovrebbe appassionare gli atei convinti e/o  militanti ... Invece fate caso a quali chierichetti sentono il bisogno di controbattere ad ogni post e di avere l'ultima parola. Un sacro furore di proselitismo li brucia, costringendoli al presidio h24 ed alla piccola pugna ideologica. 

Chietichettismo appunto. Capisco più i tipi come Oddifreddi che almeno ci campano su questa posizione culturale,  gli altri veramente non li comprendo.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, n.enrico ha scritto:

E' un peccato di superbia più che di ottusità.

È la tentazione luciferina di non voler essere dipendenti da Altro, la tentazione simboleggiata dell'albero della vita nell'eden, la superbia di non volersi considerare "dati" da un "dante", non Alighieri, of course 😀 invece tutta la realtà urla il mistero dell'essere, cosa è,  che senso ha, e "a che tante facelle?"

Inviato
9 minuti fa, melos62 ha scritto:

bisogno di controbattere ad ogni post e di avere l'ultima parola.

Tra l'altro, con il solito trito e ritrito cliché interpretativo

Purtroppo avviene anche quando il focus è posto altrove, piegando la discussione sui soliti binari a loro noti, probabilmente anche per sviare quando la questione non è di loro gradimento

Con approccio, tutt'altro che scientifico

 

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

come ci sono scienziati che credono e altri che dicono che tutto è possibile.

Dire che tutto è possibile è una posizione culturale da vero scienziato, uno che ammette la categoria della possibilità. Un altro che invece afferma con convinzione che non è possibile la divinità contraddice l'essenza stessa della scienza che è ricerca del vero nell'ambito delle realtà fisiche sperimentabili, con la più grande umiltà nel sapere che le acquisizioni odierne potranno essere smentite domani. Se manca la categoria della possibilità,  vai a fare il solechianiello, non lo scienziato

Inviato

certo, poi però bisognerebbe definire meglio la divinità

qualcuno la potrebbe anche chiamare lo spirito dell' universo

chi lo sa

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

certo, poi però bisognerebbe definire meglio la divinità

Non un vecchio incazzoso con la barba, piuttosto "colui che move il sole e l'altre stelle" (l'origine e il senso della immensa e misteriosa giostra che vediamo aprendo gli occhi alla nascita, e di noi stessi che è ciò che ci interessa di più)

  • Melius 1
Inviato

Lo puoi chiamare come vuoi:

Dio, Brahman, Allah, Tao, Vuoto, Zero metafisico o Ein Sof, ecc

briandinazareth
Inviato

è un fenomeno curioso che da parte di alcuni c'è il continuo rifuggire dagli argomenti della discussione per concentrarsi con attacchi ad personam, anche sguaiati. 

siccome le discussioni ad personam mi sembrano stupide, tornerei agli argomenti. 

innanzitutto c'è da notare che c'è una profonda differenza e incompatibilità tra i credenti in questa discussione.

@tigre pare riferirsi ad un panteismo con le religioni come pure creazioni umane (magari per potere o controllo)

@LUIGI64 sembra pensare che tutte le religioni invece siano in qualche modo vere e che siano diversi nomi e modi di indicare dio (anche se curiosamente nella lista inserisce solo religioni che hanno ancora fedeli oggi, osiride o giove non vengono mai nominati).

 

@melos62 invece pensa che ci sia una sola religione vera, la sua, e che tutte le altre siano false 

se ho frainteso qualcosa scusate, ho sintetizzato ad uso forum.

 

quindi queste differenze dovrebbero riflettersi sugli argomenti che invece latitano. 

 

in particolare noto una certa debolezza filosofica e logica in alcune di queste, ad esempio:

 

12 ore fa, melos62 ha scritto:

Dire che tutto è possibile è una posizione culturale da vero scienziato, uno che ammette la categoria della possibilità. Un altro che invece afferma con convinzione che non è possibile la divinità contraddice l'essenza stessa della scienza

 

nessuno pensa o dice che tutto sia possibile, è un'affermazione senza senso reale.


 

è facile da dimostrare: neppure tu pensi che sia possibile che esista veramente apollo o che ci siano le streghe che volano a cavallo della scopa, ma non pensi neppure che sia possibile che non ci sia alcun dio... 

quindi l'affermazione risulta un artificio retorico vuoto.

la seconda cosa, che pare non entrare in testa di molti, è che nessuno può affermare che non sia possibile la divinità e, più in generale, che sia possibile dimostrare l'inesistenza di un qualcosa non immediatamente sensibile. 

sarei grato se voleste riferirvi agli argomenti e smetterla con l'attacco all'interlocutore ;) 

Inviato
32 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

invece pensa che ci sia una sola religione vera, la sua, e che tutte le altre siano false 

non sai niente, mistifichi a manetta, attribuisci agli altri i tuoi pensieri, sei di una protervia sospetta quando si parla di questi argomenti, che appunto non dovrebbero interessarti, essendo secondo e tutte fregnacce. Lascia liberi gli altri miliardi di persone di sentire e credere qello che vogliono senza giudicarle stupide per questo.

briandinazareth
Inviato
Adesso, melos62 ha scritto:

non sai niente, mistifichi a manetta, attribuisci agli altri i tuoi pensieri, sei di una protervia sospetta quando si parla di questi argomenti, che appunto non dovrebbero interessarti, essendo secondo e tutte fregnacce. Lascia liberi gli altri miliardi di persone di sentire e credere qello che vogliono senza giudicarle stupide per questo.

 

ho preventivamente chiesto venia, dovendo semplificare per evidenti ragioni. 

da precedenti conversazioni però avevo capito che tu pensassi che il cristianesimo sia la vera religione e non avessi una posizione come quella di luigi o tigre. 

se non è così mi dispiace e ti chiederei, per una volta, di non buttarla sul personale ed esprimere come la pensi chiaramente:  pensi che la vera religione e il vero dio siano quelli cristiani? 

tra l'altro non ho mai e poi mai scritto ne pensato che chi crede sia necessariamente stupido... 
 

inoltre sono argomenti interessanti a prescindere dal credere, perché hanno a che fare con l'essere umano, la sua cultura ecc. 

Inviato
37 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

essuno pensa o dice che tutto sia possibile, è un'affermazione senza senso reale.

ma senza senso per te solo, non ti allargare, non sei dio. o è proprio questo il problema, vorresti essere dio ma non lo sei?  attacchi ad personam un paio di ciufoli, se in un thread sul creato e sul creatore sei quello che ha scritto più post perchè devi marcare ad uomo per fare la controrisposta del brianpensiero, sei tu che ti esponi anzi sovraesponi

Inviato

Io ho criticato l'approccio neo ateista

Se qualcuno ha abbracciato tale posizione, non è un mio problema

A tal proposito, ho segnalato un testo che a mio avviso poteva essere interessante

Anzi, potrei dire che alcune opinioni vengono liquidate come puerili, solo perché non rientrano nel limitato modo di pensare del soggetto giudicante

 

briandinazareth
Inviato
Adesso, melos62 ha scritto:

ma senza senso per te solo, non ti allargare, non sei dio. o è proprio questo il problema, vorresti essere dio ma non lo sei?  attacchi ad personam un paio di ciufoli, se in un thread sul creato e sul creatore sei quello che ha scritto più post perchè devi marcare ad uomo per fare la controrisposta del brianpensiero, sei tu che ti esponi anzi sovraesponi

 

risposta un po' eccessiva, proviamo a tenere toni civili per una dscussione che abbia senso.

per te ha senso dire che "tutto è possibile"? veramente? 

quindi pensi che sia possibile che giove sia reale? oppure che ci siano uomini che vivono senza mangiare per 5 anni? oppure che gesù fosse solo un uomo senza nulla di speciale? 

probabilmente no, perché "tutto è possibile" non indica una categoria reale del mondo, neppure dell'immaginazione.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...