Uncino Inviato 5 Marzo 2024 Autore Inviato 5 Marzo 2024 Se avessi seminato a febbraio sarebbe stato un disastro perché a marzo le temperature sono crollate (abbiamo minime di 1-3°C contro 8°C di media storica del periodo e massime che non vanno oltre i 16°C con una media storica di 18^C). Certo avrei potuto far passare tutta la prima parte della vita delle piante al chiuso, senza mai portarle all'esterno, ma questo voglio evitarlo. Insomma per riprendere la coltivazione ho scelto l'anno sbagliato! 🤬 Quasi certamente non potrò approfittare della prima fioritura per raccogliere frutti maturi... vabbè vorrà dire che il prossimo anno avrò selezionato e modellato le piante migliori. Ho due balconi abbastanza lunghi, uno verso Nord ed uno verso Sud, però i peperoncini li coltivo solo su quello Sud, mentre impiego il Nord per piante che non gradiscono il sole estivo diretto.
Uncino Inviato 21 Marzo 2024 Autore Inviato 21 Marzo 2024 Bene, la temperatura adesso c'è, decisamente in ritardo ma comunque non troppo tardi... proprio sul filo. Ieri selezione dei semi. Procedura svolta ieri (immediatamente dopo essere stato rilasciato dall'ospedale): 1 Ho estratto i semi da una parte dei Carolina secchi. 2) Li ho messi a bagno in camomilla tiepida per alcune ore. 3) Dopo aver rimestato un po' ho scelto quelli che sono affondati e buttato gli altri. Gli step 2-3 sono molto importanti perché consentono di scegliere i semi che avranno la maggior probabilità di germinazione. La camomilla ammorbidisce il durissimo tegumento dei peperoncini. 4) Ho "dopato" i semi facendogli passare un'ora in acqua mista a fertilizzante liquido specifico a bassissima concentrazione. 5) Ho sciacquato i semi e li ho messi a bagno in acqua pulita per fargli scaricare l'eventuale eccesso di fertilizzante catturato. Gli step 4-5 non sono il massimo, ma visto che sono molto in ritardo con la semina il rischio di bruciare i semi era giustificato. - Adesso ho questo, un piccolo bicchierino contenente acqua pulita con un po' di semi dalle buone potenzialità. -
Uncino Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 Se funzionerà ne scriverò, costano poco e sono realizzate in modo estremamente intelligente. -
Rimini Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Il 21/3/2024 at 10:50, Uncino ha scritto: dopo essere stato rilasciato dall'ospedale) Buona convalescenza! E buon divertimento con i peperoncini! 1
Martin Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 3 ore fa, Uncino ha scritto: Se funzionerà ne scriverò Uso un semenzaio simile fatto con vassoi di recupero, sui peperoncini non ha mai fallito.
Uncino Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 15 minuti fa, Martin ha scritto: Uso un semenzaio simile fatto con vassoi di recupero, sui peperoncini non ha mai fallito. Questi sono molto interessanti come progetto, oggi ho piantato due serie di semi con condizioni iniziali differenti, domani ne seguiranno altre due. Il vapore acqueo dovrebbe essere in grado di mantenere umida la terra senza bagnarla e la riserva d'acqua sul fondo stabilizza la temperatura. Almeno in linea di principio. L'illuminazione viene fornita da 8 LED dimmerabili, utili in caso di giorni con cielo coperto. Se funziona 34€ per 6 vassoi sono un buon affare. Prima però vediamo se funziona.
hifi_marco Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 https://youtu.be/F-59pk960_M?si=4c7XWsFBTGwselcg
Messaggi raccomandati