Vai al contenuto
Melius Club

L'orologio per la laurea


appecundria

Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

A me regalarono un orologio, ma se fossi neulaureato adesso mi fare regalare un bel viaggio !

 

CS

Inviato
30 minuti fa, Uncino ha scritto:

I numeri delle vendite degli smartwatch raccontano una storia differente Guru, molto diversa. 

È anche una questione di utilità, questi dispositivi garantiscono il costante collegamento fra le realtà del secolo attuale ed il loro utente, utilità che cresce all'aumentare delle responsabilità lavorative di chi li indossa.

Per non parlare del continuo monitoraggio della propria salute

Ma certo che i numeri sono a favore degli smartwatch, sto dicendo che gli appassionati di orologi li stanno abbandonando per tornare ad indossare segnatempo senza tempo. Ovviamente ognuno fa quel che crede, ma a parte il monitoraggio del battito cardiaco, cosa fa uno smartwatch di così irrinunciabile che non si può fare con lo smartphone? 

Inviato
1 minuto fa, ferrocsm ha scritto:

Mi sembra un poco troppo pretenzioso questo tuo post, non tutti i gusti sono al limone e non tutti i ragazzi sono uguali. Comunque tu cosa suggeriresti di regalare ad un neo laureando?   

L'ha scritto: Rolex, Patek, Cartier...inzomma...😬

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Fonte di stress dannoso per la salute

Perché mai?

Io trovo utilissimo il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, della quantità di ossigeno nel sangue e della qualità del sonno.

Questo aspetto in particolare è di grande aiuto per chi tende a russare e magari a sviluppare stati di apnea notturni, entrambe cose piuttosto diffuse che vengono corrette grazie ai software basati su questi piccoli oggetti.

-

Il mio medico guarda sempre con interesse lo storico della mia attività cardiaca e saturazione di ossigeno nel sangue.

Inviato
3 minuti fa, Guru ha scritto:

Ma certo che i numeri sono a favore degli smartwatch, sto dicendo che gli appassionati di orologi li stanno abbandonando per tornare ad indossare segnatempo senza tempo. Ovviamente ognuno fa quel che crede, ma a parte il monitoraggio del battito cardiaco, cosa fa uno smartwatch di così irrinunciabile che non si può fare con lo smartphone? 

Guarda che ormai vedi smartwatch di alto livello al polso di manager abitualmente vestiti in modo inappuntabile.

Che sono anche bellissimi.

Hai un'idea molto personale, forse una antipatia preconcetta verso l'alta tecnologia?

-

Cosa fa di così particolare... è come chirdesi cosa fa di particolare un computer: essendo macchine programmabili per uso generale, non esiste uno specifico settore di utilizzo.

I miei ad esempio dialogano con la domotica informdbdola sulla mia presenza in casa e la mia attività.

La domotica ovviamente si comporta in modo differente se sono fuori casa o se sono in casa ma sto dormendo (per citare solo due condizioni).

Inviato
21 minuti fa, releone71 ha scritto:

L'ha scritto: Rolex, Patek, Cartier...inzomma

D'accordo, ma nel momento in cui uno chiede un consiglio su un determinato articolo inserendoci anche un  budget di spesa, chiaro che allora quelli che hai riportato lo sforano ampiamente e siamo di molto al di fuori della spesa, ma se io chiedessi il costo di una triglia e come cucinarla mi aspetterei consigli sul pesce e orientativamente anche sul prezzo, sul come preparala e magari anche cuocerla, ricevere invece consigli sul tonno rosso da 10.000 euro al chilo, mi parrebbe perlomeno strano. Ma probabilmente sono io che sbaglio.  

Inviato

Comunque stiamo andando fuori tema, io ho semplicemente detto ad @appecundria di tenere a mente che in un futuro la persona cui vorrebbe regalare l'orologio potrebbe decidere di passare agli smartwatch, cosa sempre più probabile.

Inviato
9 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Mi sembra un poco troppo pretenzioso questo tuo post, non tutti i gusti saranno al limone come non tutti i ragazzi saranno uguali. Comunque tu cosa suggeriresti di regalare ad un neo laureato?   

Lo so, sono un talebano dei regali, me l’ha insegnato mio padre. Lui era davvero esagerato, quando sono nato io non aveva il becco di un quattrino e si fece prestare i soldi per regalare a mia madre un datejust oro acciaio. Non perché fosse un wannabe, ma perché, per il suo modo di ragionare, se devi fare un regalo che ricordi un momento speciale, deve essere un regalo speciale, altrimenti fai a meno. Adesso l’orologio è ancora molto bello, l’ho passato a mia figlia, ma non lo mette mai perché, come me, non riesce a rinunciare all’apple watch.

Cmq, se proprio non so cosa regalare, busta bella gonfia di denaro, volgare ma sempre apprezzata.

Inviato
2 minuti fa, Uncino ha scritto:

Guarda che ormai vedi smartwatch di alto livello al polso di manager abitualmente vestiti in modo inappuntabile

E allora?

 

2 minuti fa, Uncino ha scritto:

Che sono anche bellissimi

Il gusto estetico è soggettivo.

 

2 minuti fa, Uncino ha scritto:

Hai un'idea molto personale, forse una antipatia preconcetta verso l'alta tecnologia?

Al contrario, però sto dicendo che non abbiamo realmente bisogno di tutta la tecnologia della quale cercano di farci sentire il bisogno.

5 minuti fa, Uncino ha scritto:

Cosa fa di così particolare... è come chirdesi cosa fa di particolare un computer:

Ho chiesto cosa fa uno smartwatch di veramente importante che non si possa fare con lo smartphone che tutti abbiamo. Parlando di salute, a che serve sapere in tempo reale la saturazione dell'O2? Questo è utile solo durante una malattia, ed è sufficiente monitorarla una volta all'ora se la malattia è seria. A che serve controllare la frequenza cardiaca, quando le aritmie si sentono e al massimo basta tastare il polso? Pure il monitoraggio del sonno si può fare da smartphone. Aggiungo che, in soggetti predisposti, troppo controllo della salute genera ansia, come giustamente dice @mozarteum.

In questo momento indosso un orologio del 1966 che invece mi genera goduria ogni volta che lo guardo, e non mi stressa ripetendo le notifiche del telefonino.

 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

D'accordo, ma nel momento in cui uno chiede un consiglio inserendoci anche un  budget di spesa, chiaro che quelli che hai riportato lo sforano ampiamente e siamo di molto al di fuori, ma se io chiedessi il costo di una triglia e come cucinarla mi aspetterei consigli sulla spesa e sul come preparala e cuocerla e invece consigli sul tonno rosso da 1000 euro al chilo. Ma probabilmente sono io che sbaglio.  

E io rispondo che secondo me sono soldi buttati. Non sono oggetti particolarmente pregiati, men che meno esclusivi e per sapere che ore sono basta il cellulare. Più o meno come se qualcuno mi chiedesse che macchina fotografica comprare con 300 euro, rispondo continua a fare le foto con il cellulare che vai bene.

Inviato
10 minuti fa, Uncino ha scritto:

tenere a mente che in un futuro la persona cui vorrebbe regalare l'orologio potrebbe decidere di passare agli smartwatch, cosa sempre più probabile

Questo è probabilissimo, come è probabile che non sarà l'unico orologio che accompagnerà il ragazzo nella vita. Però cercare di regalare qualcosa che resista nel tempo, che diventi un ricordo, per me è una gran bella idea.

captainsensible
Inviato
3 minuti fa, Guru ha scritto:

E allora?

 

Il gusto estetico è soggettivo.

 

Al contrario, però sto dicendo che non abbiamo realmente bisogno di tutta la tecnologia della quale cercano di farci sentire il bisogno.

Ho chiesto cosa fa uno smartwatch di veramente importante che non si possa fare con lo smartphone che tutti abbiamo. Parlando di salute, a che serve sapere in tempo reale la saturazione dell'O2? Questo è utile solo durante una malattia, ed è sufficiente monitorarla una volta all'ora se la malattia è seria. A che serve controllare la frequenza cardiaca, quando le aritmie si sentono e al massimo basta tastare il polso? Pure il monitoraggio del sonno si può fare da smartphone. Aggiungo che, in soggetti predisposti, troppo controllo della salute genera ansia, come giustamente dice @mozarteum.

In questo momento indosso un orologio del 1966 che invece mi genera goduria ogni volta che lo guardo, e non mi stressa ripetendo le notifiche del telefonino.

 

 

Beh, ma tu fai un discorso da appassionati di orologeria.

Conosco diverse persone che hanno abbandonato orologi meccanici di valore in favore di smartwatch.

 

CS

 

Inviato
6 minuti fa, simpson ha scritto:

E io rispondo che secondo me sono soldi buttati. Non sono oggetti particolarmente pregiati, men che meno esclusivi

Guarda, io amo da sempre gli orologi e ho una discreta collezione, ma quello a cui tengo di più è il modesto Bino LCD che mi regalò mio padre per la promozione all'esame di quinta elementare. Se orologio deve essere, anche se non di valore l'importante è che non sia qualcosa che si disintegri.

Inviato
2 minuti fa, Guru ha scritto:

Questo è probabilissimo, come è probabile che non sarà l'unico orologio che accompagnerà il ragazzo nella vita. Però cercare di regalare qualcosa che resista nel tempo, che diventi un ricordo, per me è una gran bella idea.

Per me non tanto.

Magari il ragazzo gradirebbe maggiormente uno smartwatch di buon livello con opportuno corredo di software di gestione.

A mio avviso @appecundria dovrebbe accertarsene prima di fare il regalo.

Inviato
29 minuti fa, captainsensible ha scritto:

mi fare regalare un bel viaggio !

 

In compagnia di una escort. :classic_cool:

Lo ricorderà per tutta la vita!

  • Haha 2
Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

Conosco diverse persone che hanno abbandonato orologi meccanici di valore in favore di smartwatch

Certo, ne conosco anch'io, ma vedrai che piano piano torneranno tutti all'orologio meccanico. Molti si stanno già accorgendo dalla differenza tra l'eterno e l'usa e getta.

Inviato

A me lo smartwatch aiuta a togliere un po’ di ansia, specialmente il lunedì, quando di solito i clienti chiamano perché hanno avuto tutto il weekend per riflettere sul modo migliore per romperti le balle. Magari sto con i guanti a pesare un colore, ricevo una chiamata e so subito se posso fregarmene o se devo poggiare le caraffe, togliere i guanti bestemmiando, estrarre il cell dalla tasca e rispondere ‘carissimo, buongiorno, no, non mi disturbi affatto, dimmi pure ‘. Senza smartwatch dovrei ripetere ogni volta tutta la procedura magari per sentirmi

dire ‘ciao, tim ha una nuova tariffa per te’

Inviato

Cmq, per amore di statistica, anche i miei mi hanno fatto lo stesso regalo dei genitori di @Panurge

forse perché ho impiegato 7 anni più spiccioli per una stupida laurea in psicologia :classic_smile:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...