Panurge Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 5 minuti fa, UpTo11 ha scritto: sondaggi dicevano circa 80% favorevole. La Vandea è piccola per fortuna, comunque sono argomenti sui quali l'opinione pubblica, non solo in Francia, ha le idee chiare.
campaz Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 […] Adesso quando i medici di turno rifiuteranno di esserti d'aiuto Perchè venne un polacco ad insegnargli Che è più cristiano imporsi col rifiuto Pretenderanno che tu torni indietro E ti costringeranno a partorire Per poi chiamarlo figlio della colpa E tu una Maddalena da pentire Credo che in certi momenti il cervello non sa più pensare […] 1
Sognatore Inviato 5 Marzo 2024 Autore Inviato 5 Marzo 2024 E mi sa che anche qui siamo all’80% di favorevoli o anche più, avete risposto in una decina e sono l’unico contrario, vabbe me ne farò una ragione…. comunque in linea di principio fra la pena di morte (punizione estrema per un reato) e l’aborto c’è una “lieve” differenza, nel secondo caso si cancella una vita innocente che vuole solo nascere!!!!
stefano_mbp Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 19 minuti fa, Sognatore ha scritto: @Uncino non credo affatto che i francesi siano tutti concordi con questa nuova legge…perché dovrebbero? Storicamente e culturalmente??? Ma quale nuova legge? Esiste dal 1975 …
Uncino Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 16 minuti fa, Sognatore ha scritto: @Uncino non credo affatto che i francesi siano tutti concordi con questa nuova legge…perché dovrebbero? Storicamente e culturalmente??? Decide la maggioranza, che a quanto pare è stata piuttosto ampia. Però attenzione, il fatto che l'aborto sia ora un diritto costituzionale non significa che la donna debba abortire. Quella resta una cosa che riguarda la sua coscienza e, eventualmente, Dio. Tuttavia vi è anche un risvolto positivo per chi è fermamente contrario all'aborto: una norma di questo tipo in Costituzione rappresenta anche un valido ostacolo al processo di islamizzazione con cui ci troviamo ad avere a che fare. 1
UpTo11 Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 5 minuti fa, Sognatore ha scritto: comunque in linea di principio fra la pena di morte (punizione estrema per un reato) e l’aborto c’è una “lieve” differenza, nel secondo caso si cancella una vita innocente che vuole solo nascere!!!! Ah ecco. Adesso ci siamo...
stefano_mbp Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 8 minuti fa, Sognatore ha scritto: comunque in linea di principio fra la pena di morte (punizione estrema per un reato) e l’aborto c’è una “lieve” differenza, nel secondo caso si cancella una vita innocente che vuole solo nascere!!!! E nel primo caso si cancella una vita. Vita che potrebbe essere quella di un innocente … i tribunali sono pieni di sentenze sbagliate (anche spintanee …) Quindi assurgi al ruolo di Dio e decidi chi può morire e chi non deve? … chapeau
Sognatore Inviato 5 Marzo 2024 Autore Inviato 5 Marzo 2024 @stefano_mbp ma sai leggere?? Ho appena detto di essere contrario anche alla pena di morte!!!!
maurodg65 Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 Il punto non credo sia l’essere a favore o contro l’aborto, ma se abbia senso metterlo in costituzione come diritto inalienabile.
stefano_mbp Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 Adesso, Sognatore ha scritto: @stefano_mbp ma sai leggere?? Ho appena detto di essere contrario anche alla pena di morte!!!! Però tra le righe la giustifichi (pena estrema per un reato) … e comunque la legge sul diritto all’aborto fu approvata 50 anni fa … nel 1975 … perché quindi tanto stupore? Averla inserita nella Costituzione rende la sua abrogazione molto più complessa (vedi ciò che sta accadendo in alcuni stati americani di matrice repubblicana e sottilmente anche in Italia), è quindi un modo per proteggere una scelta fatta appunto 50 anni fa.
Panurge Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: sottilmente Mica tanto, gli obiettori imperversano.
Jack Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 25 minuti fa, Sognatore ha scritto: e sono l’unico contrario assolutamente no
hifi_marco Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 17 minuti fa, Sognatore ha scritto: si cancella una vita innocente che vuole solo nascere ALT.... il feto, o meglio, l'embrione non vuole proprio niente...e non ha scelto proprio nulla! Un figlio, a mio avviso, dovrebbe essere principalmente UNA SCELTA, ben ponderata da parte di DUE persone, visto che, almeno fino ad ora e a parte pochi casi di piante o insetti, per generare una vita ci vogliono DUE elementi. Se, per caso o disgrazia, questo non dipende da una scelta, ma un caso fortuito (violento o meno), trovo sia meglio interrompere, evitando di prendersi la responsabilità non voluta di una vita.
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 5 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Marzo 2024 Per molti la vita e tutti i diritti ad essa connessi cominciano con il concepimento e terminano con la nascita... 4
Jack Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 1 minuto fa, hifi_marco ha scritto: Se, per caso o disgrazia, questo non dipende da una scelta, ma un caso fortuito un frase terribile. bimbo in grembo ammazzato per un caso fortuito. Dalla mamma. Quando la vita conta solo per quello che serve agli altri pazzesco @Sognatore lasciamo perdere è una battaglia persa. Insegnamo alle figlie come avere una sessualità compiuta e consapevole ed è tutto quello che serve alle persone di buona volontà
Jack Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 3 minuti fa, gibraltar ha scritto: Per molti la vita e tutti i diritti ad essa connessi cominciano con il concepimento e terminano con la nascita... infatti, giustissimo. Bravo. Dopo la nascita inizia il lungo cammino per meritarsela e mostrare di valere il diritto ricevuto.
UpTo11 Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 3 minuti fa, Jack ha scritto: Insegnamo alle figlie come avere una sessualità compiuta Ma anche ai figli. 1
UpTo11 Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 10 minuti fa, hifi_marco ha scritto: Se, per caso o disgrazia, questo non dipende da una scelta, ma un caso fortuito (violento o meno), trovo sia meglio interrompere, evitando di prendersi la responsabilità non voluta di una vita. Esatto, dovrebbe essere una extrema ratio. Mentre al contrario qualcuno preferirebbe inserire in costituzione l'obbligo ineluttabile di partorire il risultato di uno stupro o di un incesto, anche se si tratta di minorenne, come in qualche illuminato stato US.
Messaggi raccomandati