floyder Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 Un ciao a tutti, vorrei consigli riguardante la gestione del mio contatore di energia elettrica, (3kw) di casa, scaduto il contratto di due anni sto avendo “mazzate” per quelli che sono seppur bassi consumi visto che in casa ci stiamo solo la sera, dalla mattina sino alle 18/19.00 non c’è praticamente nessuno, voi chi avete scelto .. come vi trovate? Consigli?
LeoCleo Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 A2A da una vita, anche per il gas. Ogni tanto mi chiamano per propormi non so quale aggiornamento, rispondo sempre di sì, con avvertimento: se pago di più, cambio gestore. Per dire, io non mi sono accorto di nessuna impennata dei prezzi. Per completezza: almeno metà della mia bolletta sono costi fissi.
bost Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 4 ore fa, LeoCleo ha scritto: Per dire, io non mi sono accorto di nessuna impennata dei prezzi. @LeoCleo non è che hai sempre pagato il massimo possibile e quindi non potevano aumentare ancora? 1
LeoCleo Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 @bost ah non lo escludo a priori, visto che non mi interessa confrontare e scegliere tariffe. Però a sentire parenti e amici, credo di no. Adesso è un periodo che mi scassano le biglie per la fine del mercato tutelato nella casa al mare: mi assegnino a chi vogliono, non ci voglio dedicare nemmeno 5 minuti. Se aumenterà la bolletta, cercherò qualche alternativa.
Jack Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 Il PUN è ai minimi storici, 8.5 cents al Kwh. Il tutelato sta finendo. Questo è il momento di fare nuovi contratti che saranno necessari comunque a Luglio. Purtroppo col bagno che hanno preso i fornitori hanno piazzato spread sui prezzi fissi vs prezzi variabile da paura. Sicchè io farei comunque variabile sul PUN. Fossi in voi https://www.ilportaleofferte.it/portaleOfferte/ di Arera.it Non sono cose che si chiedono al bar e non si scelgono per empatia con gli avventori, ogni situazione ha il suo modello migliore 2
goldrake7 Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 12 ore fa, Jack ha scritto: Sicchè io farei comunque variabile sul PUN. Fossi in voi https://www.ilportaleofferte.it/portaleOfferte/ di Arera.it simulazione (variabile): 3500kilowatt annui non c'è da stare "allegri" :)
LeoCleo Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 Tra il preventivo migliore e quello peggiore ballano 115€, ammesso che siano fissi e veritieri. Ma diamolo per assodato: dovrei sbattermi a cambiare gestore per 0,31 centesimi al giorno?!?!
Jack Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: Tra il preventivo migliore e quello peggiore ballano 115€, ammesso che siano fissi e veritieri. Ma diamolo per assodato: dovrei sbattermi a cambiare gestore per 0,31 centesimi al giorno?!?! Infatti. È così. Non crediamo di vedere chissà quali differenze. Il parametro fondamentale: il costo della materia prima all’ingrosso è uguale per tutti. La quota fiscale anche è uguale per tutti in percentuale. Il Dispatching anche è in parte regolato perché la rete di distribuzione è terza. La quota parte del prezzo che veramente subisce mercato e concorrenza è minimale. Ciò che può fare veramente la differenza è l’andamento generale del costo dell’energia elettrica ben più che la scelta di un fornitore o l’altro. La fornitura di energia è un monopolio naturale. Coi monopoli naturali c’è poco da fare mercato… e se lo dico io, liberista incallito 😁 Le vere alternative sono altre.
floyder Inviato 6 Marzo 2024 Autore Inviato 6 Marzo 2024 3 minuti fa, Jack ha scritto: Le vere alternative sono altre. Nel nostro condominio da fine gennaio hanno attivato il fotovoltaico, ma con tutte le tasse e balzelli vari non credo molto nei vantaggi.
Jack Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @goldrake7 non c’è d stare allegri? da su. IREN ti fa 24€ anno più del tutelato e ti vuoi lamentare? sono 23 cents al kwh, ma ti ricordi a quanto era arrivato il Kwh nel 2022? se fai un po’ di attenzione e mente locale 3500kwh li abbatti facilmente di un 10% a cui tutti fisiologicamente non badiamo. In Sicilia 2° in più d’estate al condizionatore e già abbiamo fatto molto più che cercare fornitori sul mercato libero 😉 (se poi uno sapesse quanto sono scesi i costi del FV soprattutto off grid… ma è un altro discorso)
Jack Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @floyder dipende molto da cosa avete installato, come, da chi, dalla zona climatica, dalla latitudine e dall’esposizione verso il sole 😁 È un discorso complesso che non posso fare qui. In media, con installatori decentemente preparati ed onesti, l’investimento è parecchio redditizio anche se si sviluppa su decenni e a molti il lunghissimo termine non interessa
Jack Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 24 minuti fa, floyder ha scritto: Io sto mediamente sotto i 2500 annui. ad oggi sono 550€ circa. Per un anno di di pregiata energia elettrica. È un problema? io direi di no, ormai sono prezzi pre ucraina. Speriamo che tengano a lungo piuttosto😉
giogra Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 La fine del cosiddetto mercato tutelato ha sancito il caos a livello tariffe. Districarsi tra PUN variabile ,fisso confonde l'utente piu avveduto figuriamoci l'utente anziano. Quindi via alle speculazioni piu disparate ai danni di noi utenti
giogra Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 Ci possono essere differenze notevoli sul costo materia prima gas e energia elettrica nel rapporto 1:5 oppure 1:4....attenzione e poi ci sono i soliti privilegiati che pagano quasi nulla,perche poi c'e chi paga per tre.
floyder Inviato 6 Marzo 2024 Autore Inviato 6 Marzo 2024 58 minuti fa, Jack ha scritto: ad oggi sono 550€ circa. Mentre le bollette mensili superano i 100€, con 150kw di consumo (devo abbandonare sto gestore di M)
Jack Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @floyder Direi di si fai una simulazione sul portale. Tieni presente che meno kwh consumi e più pesa il dispatching ed i costi fissi. Sotto un certo importo non puoi andare Pensa che ho una casa che consuma 6-7 kwh anno nei 4-5 giorni in cui ci andiamo e paga 220€ all’anno. I kwh più cari d’Italia 😁
bost Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 insomma, per sapere dove mi hanno sbattuto ( e se fisso o variabile) dopo la fine tutela, dove devo rivolgermi?
Messaggi raccomandati