PietroPDP Inviato 19 Novembre Condividi Inviato 19 Novembre Il 17/11/2025 at 13:53, Armando Sanna ha scritto: Io ho acquistato un electra 10 di alimentazione e l’unico confronto fatto è con l’Audioquest NRG Y3 , ero un cavo scettico sull’ alimentazione ora mi sono redento 😁😁😁 Chi sarà stato il colpevole ? Link al commento https://melius.club/topic/18992-wireworld-le-vostre-opinioni/page/8/#findComment-1636308 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Armando Sanna Inviato 19 Novembre Condividi Inviato 19 Novembre @PietroPDP certamente, ha un solo nome Pietro !!! Ne abbiamo parlato lungamente nel 3D sul Niagara 1200, devo dirti grazie per alcuni suggerimenti molto ben centrati sui cavi di alimentazione . Una domanda off thread: invertendo un cavo (A ) dal pre Phono al pre con quello che unisce( B ) pre e finale ( entrambi sono in sbilanciato RCA RCA) il risultato sonoro cambia o rimane lo stesso invertendo i due cavi (B) con ( A) ? Grazie in anticipo Link al commento https://melius.club/topic/18992-wireworld-le-vostre-opinioni/page/8/#findComment-1636332 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PietroPDP Inviato 20 Novembre Condividi Inviato 20 Novembre @Armando Sanna Se il cavo è lo stesso modello credo non cambi nulla, può essere ci siano piccole differenze di costruzione di un cavo anche stesso modello, ma sono nell'ordine delle sfumature, mentre se sono 2 marchi diversi le differenze ci sono sicuramente, perchè lavorano in zone diverse, sorgente-pre e pre-finale il suono cambia di sicuro. Io ho stesso cavo, perchè comunque il cavo migliore resta migliore sia da una parte che dall'altra, ma anche il peggiore resta peggiore, quelle rare volte che ho giocato con queste cose ho quasi sempre preferito il cavo migliore tra sorgente e pre, ma c'è anche chi preferisce metterlo tra pre e finale soprattutto quando si hanno più sorgenti, quindi è una cosa da valutare quando si hanno situazioni intermedie. Link al commento https://melius.club/topic/18992-wireworld-le-vostre-opinioni/page/8/#findComment-1637218 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PietroPDP Inviato 20 Novembre Condividi Inviato 20 Novembre Il 19/11/2025 at 07:17, Armando Sanna ha scritto: @PietroPDP certamente, ha un solo nome Pietro !!! Mi ero dimenticato nell'altro messaggio, ovviamente la mia era una presa in giro bonaria proprio nei miei confronti, non voleva essere un attestato di merito, anche perchè faccio spendere soldi, il bello sarebbe trovare soluzioni a costo zero Link al commento https://melius.club/topic/18992-wireworld-le-vostre-opinioni/page/8/#findComment-1637404 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Armando Sanna Inviato 21 Novembre Condividi Inviato 21 Novembre 7 ore fa, PietroPDP ha scritto: il bello sarebbe trovare soluzioni a costo zero Questo è quello in cui sperano tutti, io ad esempio costruii dei piedini a costo quasi zero che ho utilizzato per anni con buoni risultati, poi sostituiti con altri di un costruttore che avevano caratteristiche migliori e costavano qualche decina di euro … Per me il vero valore è il poter ascoltare alcune persone che condividono le loro esperienze tentando di estendere quelle degli altri , poi ognuno di noi comprende quello che gli fa più piacere 😉 Io mi trovo bene a parlare con te e qualche esperienza acquisita in più mi è stata molto utile per migliorare il suono del mio impianto, per questo ti sono grato 👍 Link al commento https://melius.club/topic/18992-wireworld-le-vostre-opinioni/page/8/#findComment-1637440 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Armando Sanna Inviato 21 Novembre Condividi Inviato 21 Novembre 12 ore fa, PietroPDP ha scritto: mentre se sono 2 marchi diversi le differenze ci sono sicuramente, perchè lavorano in zone diverse, sorgente-pre e pre-finale il suono cambia di sicuro. Io sono in questa situazione, Wireworld Eclipse tra pre Phono e pre ampli e XLO reference 2 tra pre e finale ( solo quando ascolto l’analogico) tutto deve essere in sbilanciato , quando ascolto il digitale ( solido o liquidò non fa differenza) vado tutto il bilanciato con altri cavi … Se tento di mescolare le acque ( tra bilanciato e sbilanciato) il suono che percepisco diventa meno fluido e coerente … Link al commento https://melius.club/topic/18992-wireworld-le-vostre-opinioni/page/8/#findComment-1637441 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PietroPDP Inviato 22 Novembre Condividi Inviato 22 Novembre @Armando Sanna Non per sminuire i consigli, ma ti assicuro che non è mai semplice, perchè si tratta di sistemi che non si conoscono, possono entrarci i gusti personali, non sai mai come si accoppia un determinato cavo con i componenti, perchè sembra tutto semplice, un cavo anche se può sembrare strano ha una sua prerogativa timbrica, ma poi inserito in un determinato contesto non è detto che possa andare bene, il cavo viene visto dai più come componente passivo fine a se stesso, ma può in alcuni casi modificare pesantemente l'ascolto, sia in un verso che in un altro e spesso non ci sono certezze sul risultato. Mi è capitato di ascoltare cavi che in un contesto facevano faville e in un altro risultare addirittura scarsi. Nel possibile bisognerebbe sempre provare, anche se capisco che non è mai facile. Link al commento https://melius.club/topic/18992-wireworld-le-vostre-opinioni/page/8/#findComment-1638051 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Armando Sanna Inviato 22 Novembre Condividi Inviato 22 Novembre 6 ore fa, PietroPDP ha scritto: Nel possibile bisognerebbe sempre provare, anche se capisco che non è mai facile. Di questo ne sono completamente cosciente e concordo con la tua affermazione, alcune volte sarebbe utile sapere in modo molto statistico quale sono i cavi che apportano più “carattere sonico” in una configurazione base dei cavi di linea. Se penso al segnale analogico il primo che mi viene in mente è quello che va dal braccio a pre Phono ( ma nel mio caso non è sostituibile poiché parte dalla testina ai connettori RCA senza nessuna interruzione , cablato in fabbrica da chi realizza il braccio) il secondo deve seguire con coerenza il segnale proposto ( bilanciato o sbilanciato) dal pre Phono al pre ampli o integrato . Ultimo, dove serve, quello tra pre e finale che solitamente ha una connotazione timbrica inferiore agli altri … Questo il mio pensiero logico, poi con le prove può risultare tutto e anche il suo contrario… Dalle tue esperienze la mia idea ha senso oppure hai verificato che vale il contrario ? Grazie in anticipo 😉 Link al commento https://melius.club/topic/18992-wireworld-le-vostre-opinioni/page/8/#findComment-1638081 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PietroPDP Inviato Domenica alle 03:30 Condividi Inviato Domenica alle 03:30 @Armando Sanna Diciamo per mia esperienza di no, per me non è più importante uno o l'altro, per me si tratta sempre di sistema e nel possibile conviene fare una catena equilibrata sia tra sorgente e pre che tra pre e finale. Le variazioni si sentono comunque, come detto infatti uso lo stesso cavo. Se il cavo è buono e ti piace, per me conviene usare stesso cavo. 1 1 Link al commento https://melius.club/topic/18992-wireworld-le-vostre-opinioni/page/8/#findComment-1638660 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora