Vai al contenuto
Melius Club

Wireworld: le vostre opinioni


Messaggi raccomandati

giannifocus
Inviato

@audio2 Ho un Electra 7 terminato Neotech che uso sulla Matrix 2.

In passato ho avuto Electra 7, Electra 7 Neotech, Silver Electra 7 e Silver Electra 7 Neotech.

Posso dirti che Electra Neotech ha prestazioni pari a un Silver Electra liscio, le prese Neotech fanno la differenza.

Usare il cavo più nobile sulla sorgente sarebbe la cosa migliore, visto che il DAC è già più frizzantino gli ho messo uno Stratus e visto che il lettore CD lo uso pochissimo un Aurora.

Per questo ora uso electra 7 Neotech sulla ciabatta.

 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, giannifocus ha scritto:

avere un prodotto fatto come si deve

ecco grazie, allora mi sa che mi prendo un simil qualcosa da audiophonics e un cavo già terminato da mettere

dalla ciabatta al muro.

prima per dire ho fatto una prova, ho staccato dal dac un  cavo industriale di alimentazione in rame schermato autocostruito e ne ho messo un altro sempre autocostruito però audiofigo col rame argentato le spine buone ecc ecc

bene, si sente che è sbilanciato sugli alti e mi sta già dando fatica di ascolto ( ultimamente soffro un pò di questo problema )

ho già due stratus, magari ne prendo un altro da mettere sulla ciabatta al muro e un electra 7 da mettere sul dac.

giannifocus
Inviato
12 minuti fa, audio2 ha scritto:

ecco grazie, allora mi sa che mi prendo un simil qualcosa da audiophonics e un cavo già terminato da mettere

dalla ciabatta al muro

Dipende da quanto costa perchè la Matrix ha sempre un costo contenuto....comunque il cavo che parte dal muro è quello che dà l'impronta a tutto il resto...io ci ho messo l'electra.

 

14 minuti fa, audio2 ha scritto:

prima per dire ho fatto una prova, ho staccato dal dac un  cavo industriale di alimentazione in rame schermato autocostruito e ne ho messo un altro sempre autocostruito però audiofigo col rame argentato le spine buone ecc ecc

Facciamo fare i cavi a chi è di mestiere e non agli avventurieri, poi la crimpatura...è quella che fa la differenza, basta provare un cavo VDH custom e lo stesso terminato dalla Casa.

15 minuti fa, audio2 ha scritto:

bene, si sente che è sbilanciato sugli alti

L'elemento principale che fa capire della zozzeria di un cavo

16 minuti fa, audio2 ha scritto:

ho già due stratus, magari ne prendo un altro da mettere sulla ciabatta al muro e un electra 7 da mettere sul dac.

Ottima scelta. Poi l'electra potrai provarlo anche sulla ciabatta

Inviato

@giannifocus prima mi sono messo a pincionare con i cavi, dal muro alla ciabatta andrei meglio

con 50 o 60 centimetri invece che il classico metro, sai mica se c'è roba già fatta in fabbrica di quella

misura li

giannifocus
Inviato

@audio2 Wireworld consiglia cavi da 2 mt in su....ma è una regola generale per tutti i cavi di alim.

Inviato

beh 2 metri per me è impossibile, comunque prendo uno stratus da 1 metro e gli faccio fare mezza spirale, 

che non andrebbe bene nemmeno quella, ma allora ci sta.

  • Melius 1
Inviato
52 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

@giannifocus ciao Gianni, che differenze hai notato tra Electra 7 e Silver Electra 7?

Se vuoi un suono lineare e naturale vai di Electra, se vuoi spalancare la scena vai di Silver soprattutto sui lettori digitali, io in passato ho sempre usato electra su ampli e Silver sul lettore, con il silver ti arrivano una vagonata di informazioni... Io dico se hai una lavatrice che ti arriva a 800 giri con il Silver te la porta a 1200 giri :classic_blush: si scherza eh. :classic_biggrin: resta il fatto che il silver è un ottimo cavo

  • Thanks 1
giannifocus
Inviato

@TopHi-End Ha perfettamente spiegato Lepidus. 

Aggiungo e ripeto le prese Neotech fanno una discreta differenza.

  • Thanks 1
Inviato
13 ore fa, audio2 ha scritto:

@PietroPDP ne approfitto per un' altra cosa

volevo cambiare la ciabatta, per motivi puramente estetici

adesso ho una vimar in plastica bianca che fa il suo lavoro come si deve

però volevo qualcosa di più carino in alluminio

combinazione la ww ne fa una a 6 posti che costa anche poco, la MATRIX 2,

a parte che è molto lunga e vediamo se ci sta

comunque, secondo te avrei un pur minimo miglioramento

poi, adesso c'è collegato un cavo schermato di tipo industriale che va al muro, anche

qua un bel cavo colorato ci starebbe bene

ww mi pare che non faccia cavi a metro, metto un cavo la qualunque o come la vedi te,

vale la pena, ecc ecc 

 

Come scrive il buon Gianni non aspettarti nulla di particolare, anche perchè all'interno non ci sono cavi di chissà che qualità, almeno quando la provai io e si prendeva sui 100 € o poco più, ora costicchia pure di più.

Purtroppo ciabatte valide e poco costose non ce ne sono.

Comunque se la dovessi prendere un buon cavo che fa la prima tratta dal muro alla ciabatta serve, anzi è necessario.

 

11 ore fa, giannifocus ha scritto:

@audio2 Ho la Matrix 2, non aspettarti niente se non una pace mentale di avere un prodotto fatto come si deve.

 

Si esattamente, almeno è fatta bene, ma non so quanto i soldi spesi valgano l'impresa.

Inviato
7 ore fa, audio2 ha scritto:

beh 2 metri per me è impossibile, comunque prendo uno stratus da 1 metro e gli faccio fare mezza spirale, 

che non andrebbe bene nemmeno quella, ma allora ci sta.

 

La cosa importante è non fargli fare giri su se stesso, una S non da nessun problema, ma allunga il metraggio, i cavi corti di alimentazione non servono ad un ciufolo, il minimo sindacale 1,5 m, come dice anche Gianni, meglio 2 m.

Come cavo principale se riesci mettici il migliore che hai che ne beneficia tutto il sistema e poi se puoi sulla sorgente, l'ideale è fare tutto il sistema con il miglior cavo che puoi permetterti.

E lascia perdere i cavi a metraggio, tranne se è un sistema economico, a nessun livello, purtroppo i cavi terminati di fabbrica hanno un altro livello.

Io ci continuo a giocare, ma vedo che non si cava un ragno dal buco anche con cavi sulla carta più costosi.

Inviato

@PietroPDP comunque anche per completare il discorso, credo che alla fine prenderò appunto una ciabatta audiophonics che è bella e costa il giusto, e due electra, uno dal muro alla ciabatta e uno dalla ciabatta verso il dac. poi i due stratus che ho già, uno sull' ampli e uno sulla meccanica cd. eventualmente farò anche delle prove di scambio tra di loro.

infine per chiudere solo una cosa: sono alcuni giorni che ho l' impianto che sta suonando in stato di grazia assoluta, non ricordo di averlo mai sentito così bene.

prima esco e vado da uno che sta vicino a casa mia ma per di li non ci passo mai, in pratica viene fuori che l' enel o chi per essa ha appena ristrutturato la cabina di distribuzione che serve la zona e che dava regolarmente problemi almeno due volte l' anno. giusto per dire.

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

@PietroPDP comunque anche per completare il discorso, credo che alla fine prenderò appunto una ciabatta audiophonics che è bella e costa il giusto, e due electra, uno dal muro alla ciabatta e uno dalla ciabatta verso il dac. poi i due stratus che ho già, uno sull' ampli e uno sulla meccanica cd. eventualmente farò anche delle prove di scambio tra di loro.

infine per chiudere solo una cosa: sono alcuni giorni che ho l' impianto che sta suonando in stato di grazia assoluta, non ricordo di averlo mai sentito così bene.

prima esco e vado da uno che sta vicino a casa mia ma per di li non ci passo mai, in pratica viene fuori che l' enel o chi per essa ha appena ristrutturato la cabina di distribuzione che serve la zona e che dava regolarmente problemi almeno due volte l' anno. giusto per dire.

 

Ecco allora stai buono, non comprare nulla e goditi lo stato di grazia :classic_wink:.

Se non resisti i cavi migliori se ne avrai 2 sono sulla sorgente e come primo cavo dal muro solitamente.

Comunque quando li avrai puoi farli girare e vedere dove andranno meglio dopo il rodaggio.

Sulla ciabatta Audiophonics non ne so nulla, mai provata.

Purtroppo a volte bisogna sperimentare.

La ciabatta Wireworld quella buona che non ho provato, purtroppo costicchia non poco e fare spese di quel livello al buio è rischioso.

Comunque se stai con la Vimar già la Matrix va decisamente meglio, magari l'ho denigrata fin troppo, ma non credo sia peggio di quella di Audiophonics se l'ordine di spesa è quello.

Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

i cavi migliori se ne avrai 2 sono sulla sorgente e...

ecco, ma il discorso sorgente vale anche per la meccanica cd ?

nel senso, io pensavo di mettere il migliore sul dac che è dopo la meccanica

ed è quello che fa il grosso del lavoro

7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Se non resisti

no infatti, non resisto. anche l' occhio vuole la sua parte.

comunque voi audiofili sarete la mia rovina economica, sapevatelo.

giannifocus
Inviato
5 ore fa, audio2 ha scritto:

io pensavo di mettere il migliore sul dac

Si giusto fai così

  • Thanks 1
Inviato
19 ore fa, audio2 ha scritto:

ecco, ma il discorso sorgente vale anche per la meccanica cd ?

nel senso, io pensavo di mettere il migliore sul dac che è dopo la meccanica

ed è quello che fa il grosso del lavoro

 

In realtà sono tutte e due sorgenti, trai tu le tue conclusioni a riguardo, una non è meno importante dell'altra purtroppo.

 

19 ore fa, audio2 ha scritto:

no infatti, non resisto. anche l' occhio vuole la sua parte.

comunque voi audiofili sarete la mia rovina economica, sapevatelo.

 

Dopo la risposta di cui sopra immagino che maledirai tutti gli audiofili e soprattutto lo farà il tuo portafoglio :classic_biggrin:

 

Aggiungo che chi bello vuol comparire qualcosa dovrà soffrire.

Tradotto per i nostri canoni purtroppo non si fanno mai le nozze con i fichi secchi, se si vuole suonare bene, bisogna investire qualche Euro e al contrario di quello che pensano in molti che i cavi sono solo dei pezzi di filo, per la mia esperienza non sono meno importanti del resto, ovviamente non fanno più di una elettronica o di un diffusore o di una testina, ma se sbagliati possono tarpare parecchio le ali a buoni sistemi.

Inviato
9 ore fa, PietroPDP ha scritto:

In realtà sono tutte e due sorgenti, trai tu le tue conclusioni a riguardo

stamattina ho fatto delle prove, due cavi stratus e un cavo da pc non schermato diametro 0.75,

giusto per capire.

allora, catena composta da meccanica cd, dac e ampli

la combinazione due stratus su meccanica e dac con cavo da pc sull' ampli suona meglio

della combinazione cavo da pc sulla meccanica e stratus su dac e ampli

poca roba, però si sente.

Inviato

però dopo un pò cioè adesso, sono tornato a cavo da pc su meccanica e stratus su dac e ampli

perchè la combinazione che ad un primo ascolto pareva migliore mi stava causando fatica.

i misteri audiofili, parte seconda.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...