Questo è un messaggio popolare. franz159 Inviato 20 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2021 Ripubblico la guida per installare Logitech Media Server (LMS) su Raspberrry, salvata in PDF dal vecchio forum. Qualche immagine nei PDF non è visibile, sorry, ma in generale dovrebbe funzionare ancora. http://www.francescomoretta.com/foto/varie/melius/LMS su raspberry - Computer Audio - Melius Club.pdf 4
spocry Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 scusate la mia ignoranza , ma per installare LMS su raspberry e dovendo cominciare da zero a fare un sistema dedicato alla sola libreria musicale , che SO conviene installare ? Meglio usare un RB pi4 o pi3
stefano_mbp Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 1 ora fa, spocry ha scritto: che SO conviene installare ? Il modo più veloce è quello di usare PiCorePlayer che contiene sia Squeezelite sia LMS, ti risparmi di installare prima un sistema operativo e poi LMS: Sarichi da qui l’immagine che poi porterai sulla scheda microSd con Balena Etcher o Rufus avvii il raspberry e segui questa guida (leggi tutti i capitoli, da menu dovrai poi installare anche LMS … di base PiCorePlayer parte solo con Squeezelite) se poi vorrai configurare un sistema client/server ti servirà un secondo raspberry sempre con PiCorePlayer: sul primo avvii solo Squeezelite e sul secondo (il server) solo LMS … fatto! 1 ora fa, spocry ha scritto: Meglio usare un RB pi4 o pi3 Sicuramente in rpi4 (con 4GB ram) … la differenza fondamentale tra rpi3 e rpi4 è che il primo ha scheda Ethernet e usb condivise sullo stesso bus pertanto le prestazioni di entrambe ne risentono fortemente. Il rpi4 invece ha i bus separati e le prestazioni di Ethernet e usb sono praticamente quelle di targa: 1Gbps per la lan e 300/400Mbps per usb.
stefano_mbp Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 @spocry in alternativa a quanto sopra, PiCorePlayer è gratuito, potresti usare GentooPlayer, a pagamento, che offre una interfaccia di configurazione un po’ più “amichevole” … comunque prova prima PiCorePlayer, poi sei sempre in tempo a passare ad altro 1
spocry Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 @stefano_mbp intanto grazie davvero per i tuoi preziosi consigli . Personalmente come player utilizzerei daphile che è installato su di un vecchio pc portatile e che utilizzo in versione stand alone . vorrei provare la configurazione client server andando ad utilizzare un server LMS . Possiedo un vecchio mac mini che potrei giusto per provare installargli LMS e vedere come se la cava dal punto di vista audio . L'unico mio dubbio è che il pc con daphile è attaccato all'impianto ma li non arriva la connessione ethernet e quindi dovrei andare via wi fi e la cosa non mi sconfinfera molto.
stefano_mbp Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 43 minuti fa, spocry ha scritto: Possiedo un vecchio mac mini che potrei giusto per provare installargli LMS e vedere come se la cava dal punto di vista audio Allora lo scenario è diverso …. sicuramente puoi provare a installare LMS sul MacMini, riguardo alla rete prova in Wi-Fi poi potresti prendere un Wi-Fi extender , se lo trovi con due porte Ethernet sei a posto altrimenti prendi anche uno switch di rete, 4/5 porte, in questo modo puoi collegare in Ethernet client e server
spocry Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 @stefano_mbp il wi fi extender lo uso già ma non porta l'ethernet e poi non avrebbe senso visto che si appoggia sempre sulla rete wi fi. anche lo switch a che mi serve ? il mac mini è gia cablato ethernet in un'altra camera dove ho il router , mi chiedevo se utilizzare la wi fi ha senso oppure no
stefano_mbp Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 4 minuti fa, spocry ha scritto: anche lo switch a che mi serve ? il mac mini è gia cablato ethernet in un'altra camera Non avevo chiara la disposizione degli oggetti in questione … pensavo a MacMini e portatile nella stessa stanza vicino all’impianto. Sicuramente sarebbe più “pulito” collegare tutto in Ethernet ma se non è possibile non vedo alternative al Wi-Fi … se il segnale è buono non dovresti avere problemi
spocry Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 @stefano_mbp pensavo all'ethernet per un discorso di segnale pulito e per non avere un degrado sonoro
stefano_mbp Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 2 ore fa, spocry ha scritto: pensavo all'ethernet per un discorso di segnale pulito e per non avere un degrado sonoro Dicendo “pulito” intendevo proprio quello ma se non c’è modo di portare un cavo Ethernet dal router alla stanza dove hai l’impianto non vedo alternative …
spocry Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 @stefano_mbp che ne dici di una soluzione con powerline?
stefano_mbp Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 23 minuti fa, spocry ha scritto: soluzione con powerline È una soluzione che sinceramente non mi entusiasma, soprattutto se si tratta di connettere un server ad un client. Diverso sarebbe parlare di un power line che connette uno switch al router, allo switch dovrebbero essere collegati i vari dispositivi. in questo caso il traffico tra i dispositivi rimarrebbe nello switch e il power line servirebbe solo per l’accesso a internet. È sicuramente un argomento … controverso, se ne era parlato qui Io proverei prima col Wi-Fi e se ci fossero problemi proverei allora il power line
stefano_mbp Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 4 ore fa, spocry ha scritto: wi fi extender lo uso già ma non porta l'ethernet e poi non avrebbe senso visto che si appoggia sempre sulla rete wi fi. Ritengo comunque che un Wi-Fi extender garantisca una connessione Wi-Fi più robusta rispetto a quella di un pc
spocry Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 @stefano_mbp ho appena provato questa nuova configurazione : LMS su Mac mini collegato via cavo LAN al router . Daphile via wifi in configurazione client. Beh devo dire che mi piace decisamente di più daphile in stand alone version con un disco USB collegato. Suona tutto più preciso e pulito
spocry Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 Se carico i brani in ram va ancora meglio. Peccato che ci mette un sacco di tempo a farlo. Il PC è un po' antico
stefano_mbp Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 15 minuti fa, spocry ha scritto: Beh devo dire che mi piace decisamente di più daphile in stand alone version con un disco USB collegato Può darsi che il Wi-Fi … ci metta lo zampino … e poi bisognerebbe capire come si comporta LMS sul MacMini … insomma, tante variabili. 9 minuti fa, spocry ha scritto: Se carico i brani in ram va ancora meglio. Peccato che ci mette un sacco di tempo a farlo Va sicuramente meglio, caricandoli in ram li trasforma anche in wav … e secondo me il wav suona meglio del flac … apriti cielo … 😜 . Io uso, come sicuramente avrai letto, Daphile come server e il SOtM sMS200, con alimentatore lineare, configurato con Squeezelite come client (tutto collegato con Ethernet) e in più su Daphile ho il plugin C-3PO attivo per fare upsampling a DSD256 … per i miei gusti suona molto bene. Daphile gira su un Nuc10i3 con 16GB ram che per Daphile è discretamente potente. Io non sono un grande fan di LMS, a mio parere Daphile come server va decisamente meglio, ma sono considerazioni assolutamente soggettive non supportate da dati di fatto …
spocry Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 @stefano_mbp come si fa a settare daphile come server? Si può mettere su Raspberry? Stavo pensando per poter utilizzare la ethernet di usare un cavo incrociato e collegare i 2 apparecchi direttamente. Se gli metto indirizzi ip fisso dovrebbero vedersi, ma non so se i servizi girano
stefano_mbp Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 2 minuti fa, spocry ha scritto: come si fa a settare daphile come server? Con Daphile si definisce chi è il client, non c’è nessuna impostazione particolare per il server, devi solo inserire nel client l’indirizzo ip del server 6 minuti fa, spocry ha scritto: Si può mettere su Raspberry? No, Daphile si può installare solamente su macchine x86 ovvero pc. 7 minuti fa, spocry ha scritto: di usare un cavo incrociato e collegare i 2 apparecchi direttamente Non ho mai provato … . Se vuoi puoi usare LMS su raspberry e ti consiglio di usare PiCorePlayer che ha sia Squeezelite sia LMS. Qui trovi la guida per l’installazione, sappi che PiCorePlayer “nasce” con Squeezelite e, una volta avviato sul raspberry, dovrai poi installare da menu anche LMS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora