Melandri Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 Qualcuno l'ha notato, ma a me pare che - pur con toni ancora molto criptici - sia in corso uno scontro che non ha precedenti recenti tra Quirinale e Palazzo Chigi. Mattarella critica l'uso dei manganelli da parte della polizia a Pisa, la Meloni invita e incontra i vertici delle forze dell'ordine promettendogli protezione e tutela. Mattarella parla a difesa della "libertà di stampa", la Meloni dice che il dossieraggio non ha niente a che fare con la libertà di stampa. Secondo voi esagero o ci ho visto giusto? 1
appecundria Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @Melandri secondo me hai visto bene. Questo governo ha la necessità vitale del nemico da odiare. Adesso problemi grossi ci vuole un nemico grosso, ma il PdR è osso troppo duro. 1
Velvet Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Dite che il Nostro non le dà il bacino in testa come ha fatto nonno Joe ?
aldofranci Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Mattarella fa serenamente il suo mestiere come ha sempre fatto, lo "scontro" è unilaterale. Motivo per cui Meloni lo perderà. 2
UpTo11 Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 40 minuti fa, aldofranci ha scritto: Mattarella fa serenamente il suo mestiere come ha sempre fatto, lo "scontro" è unilaterale. Banale constatazione. . 41 minuti fa, aldofranci ha scritto: Motivo per cui Meloni lo perderà. Ahimè, non ne sarei così sicuro.
gibraltar Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Molto più banalmente e semplificando al massimo, penso che lo scopo del tutto si riduca a questo: "lo vedete che la riforma del premierato che voglio fare è cosa buona, perchè la Presidenza della Repubblica è un inutile intralcio per il lavoro del governo?" 2
Guru Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 22 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Ahimè, non ne sarei così sicuro Nemmeno io, anche per ragioni anagrafiche... C'è da augurarsi che Mattarella mantenga la salute e la lucidità attuali.
UpTo11 Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 31 minuti fa, gibraltar ha scritto: Molto più banalmente e semplificando al massimo, penso che lo scopo del tutto si riduca a questo: "lo vedete che la riforma del premierato che voglio fare è cosa buona, perchè la Presidenza della Repubblica è un inutile intralcio per il lavoro del governo?" Game, set, match.
sirjoe61 Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 11 ore fa, Guru ha scritto: C'è da augurarsi che Mattarella mantenga la salute e la lucidità attuali. ...per favore non mandargliela visto chi avremmo come PdR :-( 1
maurodg65 Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Il 7/3/2024 at 10:12, Melandri ha scritto: Secondo voi esagero o ci ho visto giusto? Sbagli completamente due volte nel tentativo di tirare per la giacchetta il PdR per la seconda volta sui temi di attualità dopo le dichiarazioni successive ai fatti di Pisa, Mattarella fa una dichiarazione di principio nella quale sottolinea l’importanza della libertà di stampa nel nostro ordinamento e la fondamentale tutela della stessa da parte delle istituzioni nell’ambito dei loro rispettivi ambiti di competenza, esattamente come sottolinea che per gli stessi giornalisti, a fronte dell’importanza della tutela della libertà di stampa, vi è l’importanza di un’assunzione di responsabilità da parte degli stessi, di lealtà e di indipendenza dell’informazione e di libertà di critica nel rispetto della personalità altrui, oltre che ovviamente di rispetto dei fatti. Che a tutto questo si debba anche aggiungere il rispetto della legge a cui sono tenuti a sottostare anche i giornalisti come qualsiasi altro cittadino direi che è cosa superflua da sottolineare, esattamente come è superfluo sottolineare che la Magistratura deve fare il suo dovere indagando di fronte all’evidenza di reati per arrivare anche ad eventuali condanne se i fatti che saranno verificati dimostreranno che tali reati sono stati realmente connessi delle persone inquisite. È altrettanto ovvio, anche solo su base intuitiva, pensare che un Mattarella che rispetta le altre istituzioni dello Stato e la loro indipendenza, non possa partire lancia in resta attaccando la magistratura, che svolge legittimamente le sue funzioni istituzionali, per avocare a sé il ruolo inquirente e giudicante che spetta ad essa e per emettere una sentenza di assoluzione mediatica delegittimando la Magistratura stessa, questo soprattutto in considerazione del fatto che il “vostro” articolato ragionamento ha il solo scopo di trovare conferma ai vostri desideri politici e sminuire quella che, anche i rappresentati di un’altra importante istituzione come il Parlamento, ritengono essere una scandalo di rilevante importanza proprio per la tenuta democratica del paese. P.S. Il video con le dichiarazioni di Mattarella: https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/mattarella-liberta-stampa-fondamentale-la-democrazia/AF7ErswC
Roberto M Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Sbagli completamente due volte nel tentativo di tirare per la giacchetta il PdR Mauro, mi sa che hai quotato male.
maurodg65 Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: Mauro, mi sa che hai quotato male. Perché Roberto? L’autore del thread a quanto ho capito voleva sottolineare uno “scontro” istituzionale che secondo me non esiste ora come non esisteva sulle dichiarazioni successive agli scontri di Pisa, se Mattarella avesse realmente fatto nelle due occasioni ciò che gli viene attribuito da parte delle opposizioni sarebbe andato ben oltre le sue competenze istituzionali ed avrebbe interferito nell’operato della magistratura oltre che in quello del Governo, rendendo paradossalmente persino più urgente una possibile riforma costituzionale come alcuni paventano.
Roberto M Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Perché l’ex motociclista pone un interrogativo legittimo. Tu hai ragione da vendere nel sostenere che la Sinistra sta tirando Mattarella per la giacchetta, dimenticandosi il fatto che ha firmato tutte le leggi del Governo (cosa che non avrebbe potuto fare se “fasciste” o “anticostituzionali”) e che ha, al contrario, bacchettato la sinistra violenta e intollerante che impedisce alla gente di parlare, brucia le bandiere e i manichini che raffigurano la Meloni. https://www.avvenire.it/attualita/pagine/mattarella-meloni-rogo D’altro canto e’ anche vero che Mattarella è comunque un politico del PD, come napolitano, e quindi è “umano” che possa avere uscite che suscitano perplessità in particolari momenti, come ha anche rilevato la Lucarelli (che sicuramente di destra non e’), ad esempio quando ha stigmatizzato l’uso dei manganelli a Firenze mentre invece si è sempre dimenticato dei manganelli usati quando al governo c’era la Sinistra e Draghi.
maurodg65 Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 18 minuti fa, Roberto M ha scritto: quando ha stigmatizzato l’uso dei manganelli a Firenze mentre invece si è sempre dimenticato dei manganelli usati quando al governo c’era la Sinistra e Draghi. Ma in realtà, come ho già scritto al tempo, non ha stigmatizzato il Governo in quell’occasione ma ha fatto esattamente ciò che sta facendo oggi, ha preso una posizione equidistante, solomonica, con la quale da un colpo al cerchio ed una alla botte, ha parlato genericamente senza accusare nessuno a partire dal Governo, come è ovvio che sia perché mai un PdR potrebbe, a ridosso degli scontri di piazza, accusare la Polizia di aver commesso dei reati come quelli paventati da parte dell’opposizione e sui quali né il Ministro competente e neppure la Magistratura si è ancora pronunciata, se lo avesse realmente fatto sarebbe andato realmente oltre le sue competenze istituzionali e saremmo realmente di fronte alla necessità di ripensare al suo ruolo istituzionale. Come paradosso i desiderata dell’opposizione sono il migliore viatico a favore della riforma costituzionale voluta dal Governo. P.S. La Lucarelli la damo ar’gatto.
Melandri Inviato 9 Marzo 2024 Autore Inviato 9 Marzo 2024 Nella storia d'Italia quando un presidente si è scontrato con il Parlamento gli esiti sono stati solo due 1) dimissioni del presidente (Leone, Cossiga) 2) ictus del presidente e successive dimissioni (Segni)
loureediano Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 Io non sono felice del processo fatto al finanziere ed ai giornalisti, sono felicissimo. Ne vedremo delle belle visto che gli atti del processo sono pubblici, vedremo tutti i file acquisiti e ne sapremo delle belle su coloro che sono stati otto attenzioni dal finanziere. Altro che giornali amici o nemici, sarà il giudice a renderli visibili a tutti.
Messaggi raccomandati