karnak Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 9 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Noi avevamo la Libia e tutto il suo petrolio. Chissà se l'avessimo tenuta... Davvero : gli mandavamo Carminati e Buzzi e fondavamo una Holding che Bezos ci faceva una pippa.
Velvet Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Dicevano che la Libia era uno scatolone di sabbia. Classica lungimiranza italica.
Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 11 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Maggio 2021 8 ore fa, tigre ha scritto: 10 ore fa, vizegraf ha scritto: Devo ancora capir i motivi per cui qualcuno ti identifichi come filo-fascista Sai com'è, per alcuni autocertificatisi democratici basta non pensarla esattamente come loro e lo diventi automaticamente. Esempio (fra i tanti): Non ti piace la teoria gender? Sei fascista E via così 3
wow Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 10 ore fa, Panurge ha scritto: The man in the high castle lo sai che quella serie, che avevo iniziato a guardare e che cmq ipotizzava una vittoria del jap, non l'ho capita? Esistono romanzi ucronici senza dubbio migliori. (leggo adesso della storia dei mondi paralleli ed è questo il motivo)
camaro71 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 comunque i tedeschi a livello tecnologico sopravanzavano tutti abbondantemente. i sottomarini americani post guerra furono sviluppati attingendo ampiamente alla tecnologia degli u boat catturati
Velvet Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 1 minuto fa, camaro71 ha scritto: comunque i tedeschi a livello tecnologico sopravanzavano tutti abbondantemente. Avere abbondante manodopera gratis da impiegare nelle attività collegate ad industria e ricerca in effetti aiuta
Membro_0022 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 19 minuti fa, vizegraf ha scritto: Esempio (fra i tanti): Non ti piace la teoria gender? Sei fascista Ora va di moda anche un altro mantra: non ti piace <qualsiasi cosa che piace a "lui"> ? sei vecchio e retrogrado. Da cui poi seguono invariabilmente fascista, razzista, egoista, etc etc... Ci sono troppe cassette della frutta libere in giro, la prossima che vedo abbandonata per strada la prendo, la porto a casa e la metto da parte per il camino.
appecundria Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 Letti illo tempore i due romanzi suggeriti e già viste due puntate del film, la terza non ce l'ho fatta. Ma io cerco qualcosa di più realistico: invece dell'Europa avremmo il Reich millenario?
Velvet Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 15 minuti fa, appecundria ha scritto: invece dell'Europa avremmo il Reich millenario Come è già stato scritto il "reich millenario" basava uno dei suoi punti cardine su di un'ideologia (antisemitismo e sommario disprezzo/odio verso tutto ciò che era difforme dal presunto arianesimo) che nel breve termine si serebbe comunque scontrata con i 4/5 restanti del pianeta. Tutt'al più poteva essere un Reich ventennale. Inoltre si tende a dimenticare che le migliori menti tedesche di quel periodo (scienziati, artisti, letterati , industriali ecc) si erano formate sotto Weimar. Altri 10 anni di "Reich Millenario" e la Germania si serebbe ritrovata una massa di lobotomizzati in molti posti-chiave. Il fallimento del Reich era già insito nel progetto (immaginato da un folle sifilitico). 1
appecundria Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 Quindi la tensione ideologica sarebbe durata al massimo fino agli anni '60... e se il Reich fosse intervenuto in Vietnam al fianco degli americani? La musica c'era...
Membro_0022 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 3 minuti fa, appecundria ha scritto: e se il Reich fosse intervenuto in Vietnam al fianco degli americani? Questi sono gli effetti traumatici della pizza all'ananas. Basta con la globalizzazione, torniamo al buon vecchio "salsiccia e friarielli" 😁
Membro_0022 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 27 minuti fa, Velvet ha scritto: Inoltre si tende a dimenticare che le migliori menti tedesche di quel periodo (scienziati, artisti, letterati , industriali ecc) si erano formate sotto Weimar. E che parecchie erano scappate via alla prima occasione (p.es. Einstein). C'è andata bene, se fossero stati più veloci degli americani nello sviluppo dell'atomica non credo che si sarebbero fatti tanti scrupoli ad usarla (v. Uomo nell'alto castello). Visto il punto a cui erano arrivati con le loro ricerche, credo che il mondo se la sia cavata per il rotto della cuffia.
camaro71 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @Velvet si ma non basta la manodopera a basso o zero costo, servono anche le idee, gli ingegneri tosti
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Maggio 2021 Amministratori Inviato 11 Maggio 2021 @appecundria non era nella logica dell'asse una guerra limitata. da che mondo è mondo si cerca di battere un nemico per volta, e invece hitler ha avuto la brillante idea di aprie il fronte orientale, che è stata la voragine che ha ingoiato le forze del reich. per quanto riguarda il giappone, è istruttiva la logca della battaglia di qudalcanl, gli americani snarcano a sorpresa con una forza ridotta dimarines, i giapponesi, sorpresi, non aspettano di far convergere tutte le loro truppe, complessivamente ben più numerose, ma attaccano ad ondate successive e sempre in inferiorità numerica, partendeo dal preupposto che un soldato jap vale almeno 3 solfati usa. Si può vincere una guerra così? all'inizio della campagna d'africa churchill organizzò una complessa opra di intelligence per riuscire a portare 32 carri amati in africa. Quando entrano in guerra gli usa, questi spoedirono in uk un crico di 300 carri armati, cheperò vennero affondati dai sottomarini tedeschi,. dopo 15 giorni ne partirono 600. La guerra era segnata find dall'inizio, come guerra globale, l'asse poteva ottenere solo vittorie locali purchè si fosse preoccupaoto di non allargare il conflitto a tutto il mondo E' un po la differenza tra la force de frappe francese e la poenza atomica americana, chechè ne poteva dire de gaulle, gli americani potevano bombardare parigi mentre parigi non sarebbe mai riuscita a colpire efficacemente gli usa. L'europa continetale non aveva risorse per un guerra globale di lungo periodo, l'allargamento del conflitto era necessario per procurarsi le maerie prime, ma allargare il fornte era un evidente suicidio
Jack Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 io voglio proprio vedere dove ci vuol portare @appecundria 😀 1
Velvet Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 8 minuti fa, lufranz ha scritto: Visto il punto a cui erano arrivati con le loro ricerche, credo che il mondo se la sia cavata per il rotto della cuffia. Erano in realtà molto lontani (anni), ma questo lo si é scoperto solo dopo. Inoltre al punto in cui iniziarono a lavorare sull'atomo erano già di fatto sconfitti, al di là della narrativa fantastorica
Velvet Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 7 minuti fa, camaro71 ha scritto: servono anche le idee, gli ingegneri tosti La metà era già fuggita verso altri lidi prima del '45. Rimpolpando così le fila degli scienziati americani. Non basta avere le idee quando alla guida di tutta la baracca c' è un matto circondato da fenomeni da Tso
stefanino Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Hiitler e Goering erano Hitler e Goering Non avrebbero mai potuto vincere Il primo si era fossilizzato sulla guerra lampo (silurando i generali che gli raccomandavano gradualita) il secondo da abile pilota a capo della aviazione comincia a coltivare tutte le dipendenze di sta terra Per vincere Hitler e Goering avrebbero dovuto essere due persone diverse Ma a sto punto avrebbero fatto la guerra al mondo o avrebbero posto seriamente (magari anche dimostrazioni muscolari) la questione dei danni di guerra della prima guerra mondiale? . La storia va in una certa direzione perche ci sono uomini con certe caratteristiche e idee che fanno determinate scelte Le scelte e le persone sono inscindibili. Non puoi avere un Hitler per come lo conosciamo che pero' non commette quegli errori.
Messaggi raccomandati