Vai al contenuto
Melius Club

Figlio di bossi sotto accusa per RDC


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, eduardo ha scritto:

Capisco benissimo, non ci vuole tanto quando scrivi tu.

Si parla di una azione truffaldina - ai danni di tutta la comunità, te compreso, eh - dì un figlio di Bossi, e tu immediatamente ribatti con il classico "eh, ma i migranti", cercando di sviare il discorso.

Nulla di nuovo sotto il sole, il tifo stupido (perché anche a tuo danno) prevale sul buon senso e su una sana etica.

Cosa ci sarebbe da capire oltre la ottusità di certi atteggiamenti ?

 


Certo, azione truffaldina che nessuno nega infatti come nessuno dovrebbe negare le azioni truffaldine in generale sul RdC che si sprecano, come quella postata od altre, riguardo al discorso “eh ma i migranti” che stai facendo la notizia postata era solo la risposta a chi parlava di “nemesi”, il problema del RdC è a largo spettro e per quanto sia “golosa” la notizia del figlio di Bossi che vi ricorre quel evento non rappresenta IL problema del provvedimento che invece è ben identificato dall’articolo postato prima che è solo uno dei tanti sull’argomento, questo è un altro sulla falsariga del precedente:

 

https://tg24.sky.it/cronaca/2024/02/15/reddito-cittadinanza-truffa-napoli-#:~:text=Una truffa da 2%2C3,e dal pm Luigi Landolfi.

 

“….

Il piano

I truffatori richiedevano il codice fiscale per poi presentare la domanda per il reddito di cittadinanza. Successivamente, utilizzavano le carte Postepay RdC, dove veniva loro accreditato il sussidio. L’acquisto era seguito dalla restituzione in contanti della somma pagata nel finto esercizio commerciale, a cui veniva sottratta una percentuale tra il 10 e il 20%. La fase successiva del piano ingannevole prevedeva l’emissione di fatture false emesse da una società collegata, nella realtà non operativa. Non solo: i sei arrestati sono anche responsabili di prestiti con interessi usurai a tasso variabile dal 30% a oltre l’800% a 15 persone, convinte a pagare attraverso metodi violenti e minacce. Infine, venivano acquistati immobili poi intestati alle mogli dei criminali. …”

 

Se ricordi bene sul RdC ha tuonato persino De Luca che accusò il M5S di aver fornito lo strumento finanziario alla Camorra per “pagare” i propri affiliati, ma tu ed altri gongolate sulla notizia del figlio di Bossi come fosse l’origine di tutti i mali per quel provvedimento, perché alla fine solo questo vi importa l’aspetto politico per trarne un vantaggio.

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Nessuna novità, lo abbiamo sempre sostenuto.

Il RDC grillino è immorale e criminogeno,

Però se il reddito di cittadinanza è male impostato non significa che il figlio di Bossi sia una vittima del sistema... Sempre di truffatori si tratta.

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

questa piega al trhends la fatta prendere il tuo amico camerata cerca di essere obiettivo per una volta.

Non ho amici camerati e non so a chi tu ti riferiva ma ti incinto a non offendimi se non vuoi che risponda a tono.

16 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Resto dell'idea che e' preferibile una legge che aiuti i poveri e i bisognosi che delle vergognose leggi ad personam e l'uso delle reti televisive e giornali per diffamare e buttare fango a magistrati e avversari politici anche con la comicità stupida e mal fatta 

Continui a dimostrare la strumentalizzazione politica dei fatti, prima del RdC esisteva il reddito di inclusione voluto ed introdotto dal PD e che era gestito dai Comuni che, per ovvi motivi, potevano controllare realmente chi fossero i percettori e prevenire le truffe, al contrario di quanto è accaduto poi con il provvedimento del M5S.

Sul resto vedo che già state rimpiangendo la scomparsa del Cavaliere che era il perfetto capro espiatorio delle vostre frustrazioni politiche.

 

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:


Certo, azione truffaldina che nessuno nega infatti come nessuno dovrebbe negare le azioni truffaldine in generale sul RdC che si sprecano, come quella postata od altre, riguardo al discorso “eh ma i migranti” che stai facendo la notizia postata era solo la risposta a chi parlava di “nemesi”, il problema del RdC è a largo spettro e per quanto sia “golosa” la notizia del figlio di Bossi che vi ricorre quel evento non rappresenta IL problema del provvedimento che invece è ben identificato dall’articolo postato prima che è solo uno dei tanti sull’argomento, questo è un altro sulla falsariga del precedente:

 

https://tg24.sky.it/cronaca/2024/02/15/reddito-cittadinanza-truffa-napoli-#:~:text=Una truffa da 2%2C3,e dal pm Luigi Landolfi.

 

“….

Il piano

I truffatori richiedevano il codice fiscale per poi presentare la domanda per il reddito di cittadinanza. Successivamente, utilizzavano le carte Postepay RdC, dove veniva loro accreditato il sussidio. L’acquisto era seguito dalla restituzione in contanti della somma pagata nel finto esercizio commerciale, a cui veniva sottratta una percentuale tra il 10 e il 20%. La fase successiva del piano ingannevole prevedeva l’emissione di fatture false emesse da una società collegata, nella realtà non operativa. Non solo: i sei arrestati sono anche responsabili di prestiti con interessi usurai a tasso variabile dal 30% a oltre l’800% a 15 persone, convinte a pagare attraverso metodi violenti e minacce. Infine, venivano acquistati immobili poi intestati alle mogli dei criminali. …”

 

Se ricordi bene sul RdC ha tuonato persino De Luca che accusò il M5S di aver fornito lo strumento finanziario alla Camorra per “pagare” i propri affiliati, ma tu ed altri gongolate sulla notizia del figlio di Bossi come fosse l’origine di tutti i mali per quel provvedimento, perché alla fine solo questo vi importa l’aspetto politico per trarne un vantaggio.

 

 

Semplifico.

Se un provvedimento, deliberato da qualsivoglia parte politica, danneggia la comunità perché diventa una mangiatoia per truffatori, lo Stato deve intervenire, punendo adeguatamente e correggendo il provvedimento.

E, invece di lamentarti con il mondo intero, chiediti chi è al governo ora e chiedigli di fare qualcosa.

 

Inviato
Adesso, eduardo ha scritto:

Se un provvedimento, deliberato da qualsivoglia parte politica, danneggia la comunità perché diventa una mangiatoia per truffatori, lo Stato deve intervenire, punendo adeguatamente e correggendo il provvedimento.

E chi ha mai scritto il contrario.

 

Adesso, eduardo ha scritto:

E, invece di lamentarti con il mondo intero, chiediti chi è al governo ora e chiedigli di fare qualcosa.

 

Ti è sfuggito che questo governo lo ha fatto, lo ha eliminato e sostituito con altro:

 

https://lavoce.info/archives/103718/reddito-di-cittadinanza-le-conseguenze-dellabolizione/#:~:text=Il Reddito di cittadinanza (Rdc,il lavoro (Sfl) destinato ai

Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

E chi ha mai scritto il contrario.

 

Ti è sfuggito che questo governo lo ha fatto, lo ha eliminato e sostituito con altro:

 

https://lavoce.info/archives/103718/reddito-di-cittadinanza-le-conseguenze-dellabolizione/#:~:text=Il Reddito di cittadinanza (Rdc,il lavoro (Sfl) destinato ai

Vedremo gli effetti

Ma io mi riferivo a intervenire per recuperare il maltolto e sanzionare i truffatori.

È troppo semplice e comodo ricorrere al giochino del "io non c' entro, si tratta di provvedimenti deliberati da qualcun' altro".

Inviato
Adesso, eduardo ha scritto:

Ma io mi riferivo a intervenire per recuperare il maltolto e sanzionare i truffatori.

Quello sta avvenendo ed è compito della Magistratura e non certo della politica.

1 minuto fa, eduardo ha scritto:

È troppo semplice e comodo ricorrere al giochino del "io non c' entro, si tratta di provvedimenti deliberati da qualcun' altro".

Come sopra, il Governo ha fatto il suo abrogando e riscrivendo le norme, ciò che c’era prima è attribuibile ad altri sul piano politico e finanziario, ovviamente i reati sono in capo soltanto ai responsabili che verranno perseguiti dai magistrati.

 

Inviato
14 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

responsabili che verranno perseguiti dai magistrati.

I magistrati giudicano, lo Stato -attraverso le Forze dell' Ordine - scova.

Se decidi di non scovare, o non ne sei capace, si resta sempre al comodo e paraculistico "eh, ma quelli di prima ....."

Inviato
1 minuto fa, eduardo ha scritto:

I magistrati giudicano, lo Stato -attraverso le Forze dell' Ordine - scova.

Se decidi di non scovare, o non ne sei capace, si resta sempre al comodo e paraculistico "eh, ma quelli di prima ....."

Parlare di Stato nel suo complesso non vuol dire nulla, il potere giudiziario è separato da quello esecutivo e da quello legislativo, ergo la politica non c’entra nulla sulla volontà e la sulla possibilità di perseguire i potenziali reati, su questo come su altri, quello che conta è la posizione politica sul provvedimento che è fin troppo chiara, l’idea che un governo debba perseguire i truffatori è un’idea da Stato di Polizia.

Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

l’idea che un governo debba perseguire i truffatori è un’idea da Stato di Polizia.

Ma che dici .

Pur di mantenere il punto, scriveresti (e scrivi) tutto ed il contrario di tutto, senza un filo logico

Inviato

@eduardo Diamogli il beneficio del dubbio, può essere che ieri sera abbia esagerato coi goti.

Inviato
8 minuti fa, eduardo ha scritto:

Ma che dici .

Pur di mantenere il punto, scriveresti (e scrivi) tutto ed il contrario di tutto, senza un filo logico

Dico che quanto hai scritto attribuendo al Governo una ipotetica funzione giudiziaria oltre che essere incostituzionale è un problema perché la tua idea è pari pari quella di uno stato di polizia o di una dittatura, democratica, autocrazia o cercati altri sinonimi adeguati a descrive un’ipotesi che definirei drammatica e grottesca.

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Dico che quanto hai scritto attribuendo al Governo una ipotetica funzione giudiziaria oltre che essere incostituzionale è un problema perché la tua idea è pari pari quella di uno stato di polizia o di una dittatura, democratica, autocrazia o cercati altri sinonimi adeguati a descrive un’ipotesi che definirei drammatica e grottesca.

Non posso credere che tu davvero non capisca quello che ho scritto, dato che è un concetto semplicissimo.

Ma non posso neanche buttar via il mio tempo.

Ciao ciao

Inviato
7 minuti fa, eduardo ha scritto:

Non posso credere che tu davvero non capisca quello che ho scritto, dato che è un concetto semplicissimo.

Ma non posso neanche buttar via il mio tempo.

Ciao ciao

Ecco bravo, tanto quello che hai scritto lo possono leggere tutti. 

salvatore66
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Sul resto vedo che già state rimpiangendo la scomparsa del Cavaliere che era il perfetto capro espiatorio delle vostre frustrazioni politiche.

 

Potrei ricordare quando l'innocente merloni dichiaro che Ruby era la nipote di un noto presidente africano tanto per non rimpiangere il nano

Inviato
2 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

merloni

Merloni quello delle cucine? 😁

2 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Potrei ricordare quando l'innocente merloni dichiaro che Ruby era la nipote di un noto presidente africano tanto per non rimpiangere il nano

Sinceramente non capisco il senso del post o, meglio, lo capisco benissimo.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...