Vai al contenuto
Melius Club

Leva obbligatoria: importante e formativa?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Velvet

 

A parte la scortesia di non citare dal momento che con i tuoi post ti riferisci a me, domando:

Ti senti chiamato in causa? e se si, perché?

Altrimenti che ti frega?

Inviato

@Gaetanoalberto Premesso che il divieto di bcciatura (o infinite complicazioni se si deve bocciare) esiste solo nella scuola dell'obbligo, non so proprio come si potrebbero mandare i ragazzi a pulire i bagni d'estate. Li militarizziamo?:classic_biggrin:

Inviato
11 minuti fa, vizegraf ha scritto:

parte la scortesia di non citare dal momento che con i tuoi post ti riferisci a me, domando:

Ti senti chiamato in causa? e se si, perché?

Altrimenti che ti frega?

Non leggo da nessuna parte obblighi di citazione nel regolamento, se la cosa ti ha turbato chiedo scusa e rimedio qui 

Per il resto vedo che continui con un tono poco urbano, sinceramente non so perché né credo di avere rimedi per il tuo disagio perciò non posso fare altro che rinnovare io mio augurio di buone cose. 

extermination
Inviato

Ma cosa vogliono obbligare!!!

Inviato

dai che tra poco ci tocca mandare le truppe in ucraina

dici che ci vanno senza bisogno di obbligarli

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@audio2 pensi che la meloni voglia ricostituire l'armir per mandarla  comnattere in russia per vendicare la sconfitta mussoliniana? spero di no, le guerre si fanno con gli eserciti professionisri, il serizio di leva può al madsimo formare una riserva per difendere il territorio nazionale da una invasione.

al di la delle belle frasi, dobbiamo scelgliere se utilizzare le scarse risorse che abbiamo in un servizio militare di lea generalista, dispendioso e militarmente poco efficienter o se dediare lerisorse ad un eseerito professionale meglio arnato ed aggiornato. 

 da contrario alle guerre io ppreferisco la prima soluzione (in fondo la prima richiesta, dopo la costituzione, di tutte le rivoluzioni linerali è stata quella di eliminare o quant9 meno affiancre all'esercito del re un esercito di popolo), è una presa per i dondelli pensare che un servixio di leva sarebbe davvero utile alle fornze armate

Inviato

La tecnologia militare di oggi richiede persone preparate, ricordo che tra poco l'AI farà parte integrante del tutto, i militari di leva sono solo un branco di polli usciti dal pollaio o più precisamente carne da macello.

  • Melius 1
Inviato

Dibattito da barzelletta, mi riferisco a quello pubblico non a questo, uno dei tanti. Certo che se l'intento fosse quello di creare tanti, aspè come di chiama l'ex generale che straparla, può essere utile. Per fare la guerra, quale guerra poi, bastano ed avanzano quelli che hanno deciso di servire la patria per amore e dedizione. Io i giovani li "obbligherei" ad imparare il senso civico, non perché non ne siano dotati, ma per instradare verso l'unica cosa che deve contare, per fare realmente il bene del paese. Che so, non esistono distinzioni di razza, religione e sesso, i cittadini sono responsabili, al pari dei politici del rispetto della cosa pubblica, che è di tutti, le tasse si pagano in proporzione al reddito..... Ah già la costituzione.

Ciao

D.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Interessante poi che in pratica ogni strada (piccola o grande) e ponte considerati strategici fossero predisposti per le "interruzioni programmate"

Tra l'altro nei "patti armistiziali" vi era il divieto di avere un collegamento ferroviario a doppio binario tra Roma e Berlino (!) 

Da parte italiana il tratto a binario unico per l'adempimento armistiziale era tra Bologna e Verona (la vecchia direttrice per la Germania) che rimase a lungo a binario singolo e dotato dei "fornelli di minamento" ogni x chilometri.

Inviato
40 minuti fa, Velvet ha scritto:

il tuo disagio

Se mi rallegro è perché non sono a disagio.

Pare evidente.

Sei tu ad aver innescato una polemica e non dici il perché.

Coda di paglia?

Inviato
22 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

dobbiamo scelgliere se utilizzare le scarse risorse che abbiamo in un servizio militare di lea generalista, dispendioso e militarmente poco efficienter o se dediare lerisorse ad un eseerito professionale meglio arnato ed aggiornato. 

I recenti accadimenti europei dimostrano che servirebbero tutti e due:  Un certo numero di specialisti professionali unito a consistenti risorse mobilitabili alle quali sia stato impartito un addestramento/idoneità di base.  (Un sistema potrebbe essere quello dei vecchi "complementi di guerra" della Marina Militare.) 

Il tutto però supera le capacità organizzative dello shtato. 

extermination
Inviato
8 minuti fa, Martin ha scritto:

consistenti risorse mobilitabili alle quali sia stato impartito un addestramento/idoneità di base

Polli da bassa macelleria sociale!!

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Polli da bassa macelleria sociale!!

Ma anche ottimati culturali in possesso del binomio Classico+Filosofia ai quali siano state fornite le nozioni di base utili per non spararsi sui piedi. :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
48 minuti fa, Martin ha scritto:

Tra l'altro nei "patti armistiziali" vi era il divieto di avere un collegamento ferroviario a doppio binario tra Roma e Berlino (!) 

Questa non la sapevo...Interessante.

Avevo letto qualcosa in merito alla vecchia ferrovia "direttissima" su Vienna da Trieste che poi si ritrovò mezza oltrecortina e quindi di fatto cassata, ma ignoravo del divieto sulla Roma-Brennero-Berlino.

41 minuti fa, Martin ha scritto:

Un certo numero di specialisti professionali unito a consistenti risorse mobilitabili alle quali sia stato impartito un addestramento/idoneità di base

Sembra che la Germania si stia avviando su questa strada, hanno sul tavolo delle proposte in tal senso. Da notare che lì è stata abolita la leva nel 2001 ma permane l'obbligo di iscrizione (per i maschi) nelle liste dei "mobilitabili".

Inviato
31 minuti fa, Martin ha scritto:

Classico+Filosofia

Una bella marcia notturna Aosta - Becca di Viou (mi dicono che era un classico) con zaino congruo e sistemiamo pure i filosofi.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

sistemiamo pure i filosofi.

Afferrerebbero meglio il concetto di "trascendenza".
 

(Con commilitoni veneti anche il lessico relativo) :classic_biggrin:

Inviato

Per evitare morti si può fare da Blavy la prima volta.

P.S. portare molta acqua, non ci sono fontane sul percorso.

Inviato
14 minuti fa, Velvet ha scritto:

ma ignoravo del divieto sulla Roma-Brennero-Berlino.

Tra l'altro fin da subito la direttrice Roma-Nord Europa si è sviluppata sulla Bologna-Milano e da Milano su Verona-Brennero, ma quella "ufficiale" al 1943 era via Bologna-Verona, quest'ultima città era in pratica la capitale militare-operativa della RSI. 

(Ora che ci penso, anche la "direttissima" Milano - Brescia è stata realizzata in tempi relativamente recenti, priam c'era solo la linea storica con codice velocità molto basso rispetto all'importanza del traffico)

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...