Vai al contenuto
Melius Club

Il problema obesità infantile e non solo infantile nel sud Italia


Messaggi raccomandati

Inviato

La realtà è che il cibo (inteso come calorie) non è mai stato abbondante e a buon mercato come al giorno d'oggi. A questo si aggiunga l'insufflazione pubblicitaria, gli spot con inquadrature anatomiche di cucchiai ricolmi che entrano in bocca, il caricare di significati  "psicologici" il cibo, e quello lo mangi perché "fai l'amore con il sapore", quell'altro perché "tu vali", quell'altro ancora perché "vuol dire fiducia"... Per forza che il cibo assume valore "gratificante", tutto l'advertising del settore alimentare ripete ostinatamente che è così, mentre le lobbies del settore dell'ingrasso   tuonano contro proposte di etichettatura finalmente calorica e spacciano come medicinali e miracolosi certi prodotti o certe diete rigonfie di carboidrati...  Eserciti di "esperti" sotto ad un camice bianco ci ammoniscono: "bisogna fare 5 pasti al giorno"... 

Infine la sana competitività fisica che viene rimossa dai giochi infantili, depurati e sterilizzati di ogni componente conflittauale o ritenuta pericolosa...

Il tutto finisce inevitabilmente  in ciccia.  

Inviato
4 ore fa, goldrake7 ha scritto:

"stà millinciana"  addirittura 10km :classic_laugh:

In 45-50 minuti, non in 26...:classic_dry:

Inviato

Per stare in topic, dufay specifica nel titolo che - ovviamente secondo lui - il problema è soprattutto meridionale.  Eppure  il Canada di cui parla alexis è abbastanza a nord... È confortante che ci siano tanti forumer di peso preoccupati per noi poveracci del sud...

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

In 45-50 minuti, non in 26...:classic_dry:

si ma stiamo parlando di ragazzini

sarebbe meglio una camminata di un 40min/50min veloce, 3 volte a settimana .... ma dopo essere sottoposti ad una visita cardiologica e prova di sforzo, una volta l'anno .... utopia in Italia

Inviato
9 ore fa, garmax1 ha scritto:

Io lo scrivo sempre e lo metto in guardia @Akladel pericolo, però lui continua con il pesce del tirreno del nord (il peggiore 😁😁)

Ps : impara a menzionare meglio altrimenti non riesco a risponderti in tempo alle tue perle... 

 

Basta con il vino lo vedi che sguardo  rink dai su bevi poco

image.png

Inviato
24 minuti fa, Akla ha scritto:

Basta con il vino lo vedi che sguardo  rink dai su bevi poco

image.png

Ora ho da fare 

Ascoltare Marvin Gaye 

Inviato
12 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Ora ho da fare 

Ascoltare Marvin Gaye 

Te se vecc...

Inviato
18 minuti fa, Akla ha scritto:

Te se vecc...

🤣🤣🤣🤣🤣

Inviato
16 ore fa, melos62 ha scritto:

Per stare in topic, dufay specifica nel titolo che - ovviamente secondo lui - il problema è soprattutto meridionale.  Eppure  il Canada di cui parla alexis è abbastanza a nord... È confortante che ci siano tanti forumer di peso preoccupati per noi poveracci del sud...

Secondo me?

Parlando dell'Italia le statistiche sono chiare. 

Non metto neanche i link e queste cose bisognerebbe saperle.

Se vogliamo parlare dell'Egitto , del Messico o delle Samoa bisogna fare un altro 3D

Membro_0023
Inviato
Il 9/3/2024 at 15:21, mozarteum ha scritto:

bastano una

sobria colazione uno yoghurt a pranzo e una fetta di carne la sera

Non potrei farcela. Mi rassegno ai 6/8 kg di sovrappeso.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Non metto neanche i link e queste cose bisognerebbe saperle.

Agevolo statistica (aggiornata al 2021 ma non credo che post lockdown le cose siano migliorate, anzi):

 

 

Screenshot2024-03-11alle10_06_01.thumb.png.fae52b7521bf655a495b1c3ba6f67e12.png

 

Se ne evince che ad esempio in Campania il 45% dei bambini è sovrappeso o gravemente obeso. Chiaramente dimagriranno di botto quando raggiungeranno l'età per indossare un completo e frequentare il San Carlo. 

 

 

 

Inviato
21 minuti fa, Velvet ha scritto:

Agevolo statistica (aggiornata al 2021 ma non credo che post lockdown le cose siano migliorate, anzi):

 

 

Screenshot2024-03-11alle10_06_01.thumb.png.fae52b7521bf655a495b1c3ba6f67e12.png

 

Se ne evince che ad esempio in Campania il 45% dei bambini è sovrappeso o gravemente obeso. Chiaramente dimagriranno di botto quando raggiungeranno l'età per indossare un completo e frequentare il San Carlo. 

 

 

 

Per fortuna la media in Italia è piuttosto buona.

Se però la media fosse quella  di certe regioni del sud non staremmo messi tanto bene.

La media di obesi al nord e a occhio intorno al 5% al sud almeno tre volte tanto.

E con l'obesità infantile mi pare sia anche peggio

 

Inviato

Comunque anche in Emilia Romagna non vanno molto bene

Inviato
15 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Comunque anche in Emilia Romagna non vanno molto bene

Infatti siamo l'ultima regione del nord.

Comunque sotto la media.

Fossimo qualche punto percentuale ancora meno sarebbe meglio.

  • Melius 1
Inviato

Omm' 'e panz',omm''e sostanz'...

Per secoli la pinguedine, il tono muscolare deficitario ed il pallore cereo sono stati dal vulgo associati ad una condizione precisa: L'abbondanza di cibo ottenuta in assenza di lavoro fisico. Una condizione ambita dal 90% almeno della popolazione. 

I danni derivanti dal sovrappeso non erano percepiti, essendo annegati da una vita media più breve con numerosissime cause di mortalità.  Ed allora in effetti era probabile che i pingui campassero mediamente  più degli snelli.

 

 

Inviato
35 minuti fa, Martin ha scritto:

Omm' 'e panz',omm''e sostanz'...

Per secoli la pinguedine, il tono muscolare deficitario ed il pallore cereo sono stati dal vulgo associati ad una condizione precisa: L'abbondanza di cibo ottenuta in assenza di lavoro fisico. Una condizione ambita dal 90% almeno della popolazione. 

I danni derivanti dal sovrappeso non erano percepiti, essendo annegati da una vita media più breve con numerosissime cause di mortalità.  Ed allora in effetti era probabile che i pingui campassero mediamente  più degli snelli.

 

 

Anche perché gli snelli morivano di fame

Inviato

Il punto è che se esiste un problema sanitario, sociale e culturale (i numeri ci dicono esista, mi pare) andrebbe riconosciuto, analizzato ed affrontato con gli strumenti adatti. 

Invece siamo ancora alla fase "negacion de la evidencia" che bene conosciamo.

 

Stessa negazione dell'evidenza che ci siamo sorbiti per decenni in altri ben più gravi ambiti.

Inviato

Il problema culturale è forte, lo vedo ad esempio da come la suocera continua ad imbottire il nipotino cinquenne. Gli presenta porzioni che sarebbero "giuste" in una trattoria da camionisti anni '70.  

Il piatto ricolmo (il bimbo capisce perfettamente di non essere in grado - a livello fisico - di contenere tutto quel cibo) lo invita a mangiare con svogliatezza, pasticciare, fare i capricci, inevitabilmente avanzare quasi tutto per poi chiedere supplementi di dolciumi e gelati (e la nonna, quaglia, ci casca sempre)  

Ho dimostrato loro che presentando porzioni corrette (max 50g di pasta per esempio) il bimbo mangia tutto senza pasticciare (ovvero più che nel caso precedente) e poi chiede meno gratificazioni dolciarie, ma non ci sono c.zzi: la nonna continua imperterrita ad ingozzarlo e così pure i genitori, che perseguono la via zen della minor rr.dd.cc. (gli danno quello che chiede e bona-li)  

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...