sonny Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Avendo acquistato il pre in oggetto mi sono trovato obbligato ad utilizzare il cavo di alimentazione in dotazione per via della presa IEC C19 da 20 A presente nell'Audio Research Reference 5 S.E. Il cavo di serie offerto nel pre non mi sembra suoni male. Ma volendo upgradare questo aspetto, dotandomi di un nuovo connettore Iec da 20 A, quale cavo ritenete sia più adatto a valorizzare le caratteristiche del Reference? Grazie. Luigi.
TopHi-End Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @sonny la domanda può avere innumerevoli risposte, anche perché ci sono molteplici fattori da valutare. Ti direi, in primis, di stabilire un budget e iniziare a cercare nell'usato cavi di qualità. Dalle mie prove e ascolti, valuterei cavi dall'alto rapporto qualità/prezzo, tipo Klimo Labor Improved e, spendendo più del doppio, Neutral Cable Fascino (che sui valvolari non mi è piaciuto, ma va meglio su apparecchi che erogano tanti watt). Se il tuo portafoglio permette di più, allora le scelte aumentano a dismisura, ma non è scontato che un cavo di costo maggiore offra obbligatoriamente una performance migliore. A volte può essere proprio il contrario. L'unica soluzione è provare direttamente sul proprio impianto e ascoltare con le proprie orecchie.
imaginator Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @sonnyIl suo va già bene, ha un buon equilibrio, certo si può fare di meglio. Scegli quello che ti piace di più e che ritieni giovi al suono, budget permettendo. Io con il Ref 6/6se, in passato, mi sono trovato bene con il Nordost Valhalla2. Anche la versione 1 andava bene, anche i risultati erano un po’ diversi.
sonny Inviato 9 Marzo 2024 Autore Inviato 9 Marzo 2024 Non ho indicato il budget ma credo intorno ai 7/800 euro nell'usato purchè sia effettivamente migliore rispetto a quello in dotazione e, ripeto,sia il più indicato per valorizzare le caratteristiche del pre.
TopHi-End Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 4 minuti fa, sonny ha scritto: e, ripeto,sia il più indicato per valorizzare le caratteristiche del pre. Questo non te lo potrà mai certificare nessuno a priori. A sensazione, visto il budget, ti consiglierei un Cardas Clear Cygnus.
ferroattivo Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @sonny Per capire quale cavo di alimentazione va meglio nel tuo impianto dovresti provare. Io al tuo posto prenderei una coppia di spine Viborg VE 501 + VF 520 , ti procuri un cavo Neotech NEP 3001 MK3 e già hai un cavo che compete con cavi commerciali da 8-900 euro ma anche oltre, se vuoi salire di qualità c'e il Neotech NEP 3200 , ci sono anche i cavi Furutech e gli Acoustic Revive che sono molto prestanti. Su link sotto vengono testati 27 cavi di alimentazione , c'è anche il test del NEP 3200 , ti fai un'idea. Puoi anche usare spine superiori alla Viborg, per esempio le Furutech. Buon divertimento https://audiobacon.net/2019/08/17/27-audiophile-power-cables-reviewed/
Ifer2 Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Su richiesta so che Neutral Cable realizza i suoi cavi con Iec 20A Furutech. Io ti consiglio un Reference che e' veramente ottimo. Se vuoi spendere meno va bene anche il Fascino Improved. Sono entrambi terminati di serie con spine Furutech, un valore aggiunto rispetto ad altri marchi noti che montano spine piu' andanti.
Umby1 Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Sul mio in pianta stabile trasparent reference serie 5,bella accoppiata.
TopHi-End Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Adesso, goldeye ha scritto: Shunyata Ecco, li stavo proprio nominando, visto il budget. Ovviamente nell'usato. 😅 1
cactus_atomo Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 una domanda ma un connettore da 20 ampere per un pre? che poi l'impianto di casa sarà impostato max 16 ampere
blucatenaria Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Quindi AR metterebbe sul mercato un pre da 15,000 $ per poi attaccarlo alla rete con un cordone che voi giudicate non all'altezza per risparmiare 4 danari
sonny Inviato 9 Marzo 2024 Autore Inviato 9 Marzo 2024 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: una domanda ma un connettore da 20 ampere per un pre? che poi l'impianto di casa sarà impostato max 16 ampere Infatti non si comprende questa assurdità, neanche fosse un finale. Sul Vt 100 dove ho collegato il Reference ho la classica presa Iec normale.
imoi san Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @Umby1 Quoto e sottoscrivo…🙂 Io uso un Reference mm della prima (o seconda?) generazione, nell’usato si trovano abbondantemente entro il budget ed è molto semplice sostituire le terminazioni…
ferroattivo Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @blucatenaria Semplicemente si , quasi tutte le apparecchiature vengono vendute con un cavo standard o quasi . Cavi dedicati + spine caratterizzano il suono di un apparecchio e i gusti degli appassionati sono tanti ...
Umby1 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Da sempre AUDIO RESEARCH usa SHUNYATA O TRASPARENT.
goldeye Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @blucatenaria Sala d'ascolto in ARC ... poi ognuno può usare ciò che più preferisce 😉 1
sonny Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 @goldeye Quindi quelli che vedo in foto sono cavi made in A.R. o Shunyata?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora