Vai al contenuto
Melius Club

Il Papa, Ucraina abbia il coraggio di alzare bandiera bianca e negoziare


Messaggi raccomandati

Inviato

Nelle situazioni critiche e difficili,che degenerano costantemente,l'unica soluzione è la tregua.

Una tregua un'analisi della situazione,un'analisi dei possibili scenari.

Se poi vogliamo ammazzarci tutti c'è sempre tempo,magari con le armi atomiche così non si soffre,con buona pace di molti forumer.

 

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

ascoltata?

Solo la porzione trasmessa dalla TV Svizzera. Già a sentirla meglio che a leggerla, perché i toni e le espressioni mimiche aiutano. Però la sostanza è quella. Per esempio, nel mio caso, non mi indigno affatto per le parole del Papa.

Quello che mi fa indignare onestamente è il modo in cui si dileggiano i problemi di popoli e persone aggredite, mettendole pure alla berlina.

Ad El Alamein fummo sconfitti, ma il nemico fu rispettoso.

Qui si manca di rispetto di fronte a problemi gravi: era il dileggio dei fascisti quando si sentivano più forti.

Una cosa insopportabile francamente.

Non è un tema su cui si possa perchiulare, perché già questo è mancanza di rispetto verso chi muore.

Si esprimono punti di vista naturalmente diversi, perché le situazioni sono gravi.

Non mi pare ci siano estremi per perchiulare.

Al limite ce ne sono tanti per essere in disaccordo.

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Il Papa usa il termine bandiera bianca, e risponde riprendendo l'immagine proposta dall'intervistatore, per indicare con essa la cessazione delle ostilità, la tregua raggiunta con il coraggio del negoziato. Altrove nell'intervista, parlando di un'altra situazione di conflitto, ma riferendosi a ogni situazione di guerra, il Papa ha affermato chiaramente: 'il negoziato non è mai una resa'"

Appunto, taglia e cuci.

 

Gaetanoalberto
Inviato
9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

concettualmente

Il concetto che unisce i due concetti é che il più forte si impone con l’uso sproporzionato della forza, e tra i più deboli ci sono persone i cui diritti vengono calpestati.

Inviato
4 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Appunto, taglia e cuci.

Che è esattamente quello che hai fatto tu con il tuo post.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Che è esattamente quello che hai fatto tu con il tuo post.

No caro. Al più ho evidenziato delle parti, ma non ho omesso nulla.

Gaetanoalberto
Inviato
21 minuti fa, pino ha scritto:

l'unica soluzione è la tregua.

Si Pino, ma a chi imputiamo la mancanza della tregua ? Non mi pare facilissimo.

Se chiedi a me sono d’accordo, ma la situazione è difficile, e le parti temono che nella pausa gli altri si rafforzino.

Tempo fa sembrava servisse ai russi, ora forse agli ucraini. Nella pausa gli ucraini, i più deboli, avvertirebbero la stanchezza e mollerebbero, oppure si riorganizzerebbero?

Boh.

A me sta bene quello che decideranno loro, e non mi pare debbano essere per giunta definiti fantocci, o nazisti, o cos’altro non so, ribaltando il senso della verità.

Prima o poi sta cosa si fermerà.

Se la pace fosse l’equivalente di una resa, a condizioni da sconfitti, come dicevo, si porrebbero le basi per future instabilità nel cuore dell’Europa.

D’altra parte non voglio il genocidio degli ucraini per i miei interessi.

Da questo punto di vista sarebbe stato più equo intervenire direttamente, e non fare la guerra per procura.

Stando così le cose, l’Ucraina dovrà fermarsi per sproporzione di forze.

Non sarà una vittoria della giustizia ma ce ne faremo una ragione sperando non si prosegua con la prossima vittima.

Inviato
54 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Nelle autocrazia, teocrazie, democrature e dittature è senz’altro vero, nelle democrazie occidentali no e la tua affermazione è una baggianata.

 

image.png.35e909e154dc47eebba383468aec25f0.png

Inviato
6 minuti fa, pfsoft ha scritto:

 

image.png.35e909e154dc47eebba383468aec25f0.png

Ecco tu sei uno di quelli ai quali bisognerebbe spiegare bene la democrazia ed il suo funzionamento, ma tanto non capiresti comunque niente, sarebbe tempo e fatica sprecata. 😉

Inviato
15 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Appunto, taglia e cuci.

Sei anche in grado di esprimere qualche concetto, di analizzare le parole del Papa nel dettaglio? 

Gaetanoalberto
Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

cosa proponete?

La cosa più facile, ed onestamente più pilatesca, é che decidano le parti in causa, cercando di non far implodere l’Ucraina e dandole una prospettiva di una qualche contropartita, magari in seno alla UE.

Mi pare che, ritiratisi gli americani, questo stiamo già facendo.

Ma forse è tardi, perché lo sciacallo sente profumo di cadavere.

Dubito che la UE sia disposta ad un intervento sul campo.

D’altra parte lo sciacallo potrebbe anche aver valutato che i costi del gioco non valgono la pena di procedere oltre.

Inviato

Ma Zelensky mica può decidere se alzare bandiera bianca o no.

Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, senek65 ha scritto:

vero problema è capire se lo Zar poi si fermerà. 

Appunto dico che c’è poco da perchiulare.

Lo Zar sta facendo una politica ben precisa volta a riappropriarsi di quella che ritiene la propria sfera di influenza.

Non ho mai nascosto di pensare che, in questo specifico caso, senza invadere un millimetro di suolo russo e senza neppure toccare una loro città neanche con un fiore, bisognava rimandarli indietro senza esitazioni.

D’altra parte ci vogliono attributi che sembrano mancare, e si correrebbero rischi che non si vogliono correre.

Questa è una situazione ibrida, che non può durare all’infinito date le sproporzioni. Una battaglia di terra senza controllo ed uso delle forze aeree, con armi a corta gittata e poche munizioni, equivale a difendersi con un temperino.

Per questo concordo con chi dice che alla fine dovranno decidere gli ucraini, supportati in modo da avere qualche garanzia e non soccombere totalmente.

A meno che non si scenda direttamente in campo, ma tu ci credi?

Inviato

@FLORESTANO

 

Il porgi l'altra guancia spezza la catena di violenza. È un messaggio basilare neotestamentario.

Non sei obbligato ad essere cattolico ma permetti almeno

al Papa di esserlo

Inviato
30 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ecco tu sei uno di quelli ai quali bisognerebbe spiegare bene la democrazia ed il suo funzionamento, ma tanto non capiresti comunque niente, sarebbe tempo e fatica sprecata. 😉

“La «democrazia reale», quella che concretamente viviamo, non corrisponde a nessuno dei presupposti su cui afferma di basarsi. È un regime di minoranze organizzate, di oligarchie politiche economiche e criminali che schiaccia e asservisce l’individuo, già frustrato e reso anonimo dal micidiale meccanismo produttivo di cui la democrazia è l’involucro legittimante.”

 

Massimo Fini

 

P.S. Sono andato da un insegnante un poco più all'altezza di te.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

In che modo uno prende posizione contro un paese aggredito, inneggia a Putin che è l’aggressore per ovvia conseguenza, n qualche caso si mette a fare propaganda paneuro neonazista eppoi si guarda allo specchio e guarda i propri figli senza vergogna resta un mistero. 

Jack, parlando seriamente: usciamo per un momento dal gioco delle parti, ma secondo te il Paoa, nella sua funzione di Papa, sbaglia a dire quello che ha detto? E sempre nella tua opinione è un filoputiniano o fa il pastore di anime e cosa direbbe Gesù? Direbbe di continuare o di fare il possibile e l'impossibile per salvare le persone, i soldati di tutte e due le parti mandati a morire per logiche imperiali bi partisan? Grazie in ogni caso. Silvano.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...