Vai al contenuto
Melius Club

Volete burro o cannoni?


appecundria

Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

Burro o cannoni? Il dibattito pubblico sequestrato da non domande

di Manginobrioches

+

Stiamo consumando il nostro tempo convinti di stare dibattendo qualcosa (sì, siamo noi che ci dibattiamo, come pesci nella Rete), di stare in qualche modo partecipando, esercitando un giudizio, contribuendo a una posizione pubblica.

+

Volete essere vivi sotto una dittatura o morti sotto una guerra? Volete il condizionatore o la pace? Volete burro o cannoni? Volete Putin o Zelensky? Ahinoi, come se non bastasse il noto dispositivo drammatico di ogni guerra - che, a onta di qualunque complessità rivendicata, alla fin fine si riassume in un interrogativo, al massimo due: volete la pace o la guerra? volete la vita o la morte? - siamo giunti a questa sorta di interrogativi che non sono nemmeno retorici, sono non-interrogativi, sono domande con dentro già la risposta.

https://www.huffingtonpost.it/blog/2022/04/07/news/domande_con_dentro_gia_la_risposta-9130514/

 

Come impedire che il dibattito pubblico sia sequestrato da stupide alternative?

appecundria
Inviato

Mussolini: «Nel dilemma burro o cannoni, dilemma superlativamente idiota, noi abbiamo già fatto la nostra scelta: i cannoni». 

Questo proclama del Duce è stato appena rilanciato in un altro thread, nessuna novità perché ormai qui si citano Hitler e Mussolini quotidianamente, però mi è parso interessante ricordare che queste semplificazioni vengono da lontano. 

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

Burro o cannoni? Il dibattito pubblico sequestrato da non domande

Ognuno si sceglie le domande che più lo rappresentano, le scelte sono molto più semplici quando si pongono le domande giuste e si fanno le scelte seguendo i principi base di qualsiasi democrazia.

Inviato
9 minuti fa, appecundria ha scritto:

Mussolini: «Nel dilemma burro o cannoni, dilemma superlativamente idiota, noi abbiamo già fatto la nostra scelta: i cannoni». 

Questo proclama del Duce è stato appena rilanciato in un altro thread, nessuna novità perché ormai qui si citano Hitler e Mussolini quotidianamente, però mi è parso interessante ricordare che queste semplificazioni vengono da lontano. 

Continuiamo a seguire i nuovi schemi delle discussioni politiche di parte, di parte sinistra ovviamente, capisco anche che si voglia restare nel solco dei dilemmi idioti e che scegliendo quella parte politica tutto venga più naturale, ma basterebbe ricordarsi cosa è importante in una moderna democrazia per sapere quali siano le scelte giuste.

appecundria
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

principi base di qualsiasi democrazia.

Se non hai nulla da dire puoi anche saltare il topic, non sei obbligato a partecipare, o no? Sei obbligato da qualcuno?

appecundria
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

politici di parte, di parte sinistra

La politica è sospesa, voi tutti legge & ordine siete duri a capire le regole. Cerca di capire il topic, evita le brutte figure. 

appecundria
Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

dilemmi idioti

Sempre gentile. @Admin

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Se non hai nulla da dire puoi anche saltare il topic, non sei obbligato a partecipare, o no? Sei obbligato da qualcuno?

Mi sembra di aver scritto più di qualcosa, ma se vuoi cerco qualche meme o qualche vignetta di Bonvi da postare per restare in tema.

P.S. L’articolo dell’Huffington Post è una caxxata, le domande giuste per i problemi sintetizzati da quelle domande “non domande” ci sono, basta guardare in faccia la realtà e prendere posizione esprimendosi senza pregiudizi di sorta, ma a molti va meglio così.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

La politica è sospesa,

Certo, poi ti segnalo tutti i thread ed i post politici aperti che evidentemente vedo solo io.

Detto questo per i problemi geopolitici oggi in auge le non domande se le pone solo chi vuole darsi risposte di comodo, alle situazioni in Ucraina, in Israele, in Iran ed in Yemen con gli Houthi si pongono domande e risposte semplici se le si vuole ascoltare.

Inviato
13 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ricordarsi cosa è importante in una moderna democrazia per sapere quali siano le scelte giuste.

Giuste per chi?

Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

pongono domande e risposte semplici se le si vuole ascoltare.

Il vero problema sta proprio qui: pensare che determinate situazioni,  determinati eventi abbiano soluzioni semplici. Bianco o nero, destra o sinistra...

La verità è che, invece,  il grado di complessità è enorme e le soluzioni, almeno quelle fatte con un minimo di intelligenza,  sono altrettanto complesse. 

Semplificare serve all'uomo della strada per rasserenarsi, individuare un colpevole,  immaginare che tutto si risolverà nei migliore dei modi.

Purtroppo così non è. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
appecundria
Inviato

Va bene @maurodg65 è inutile cercare di ragionare con chi ha una missione da compiere. Ti chiedo la cortesia di andare a compiere la tua missione da un'altra parte, non nei miei thread. Pensi che te lo prrmetteranno?

appecundria
Inviato
13 minuti fa, senek65 ha scritto:

determinati eventi abbiano soluzioni semplici. Bianco o nero,

Che poi sarebbe il topic, peraltro assurdità segnalata dallo stesso Duce. Deve essere un topic proprio difficile da capire.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...