Martin Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Tra burro e cannoni preferirei il burro, a meno che eventuali commensali auto invitati non intendano farne un uso off-label contro di me. In tal caso, cannoni fino alla morte badando comunque di produrre massimo danno e avvelenare i pozzi.
Akla Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 28 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Tra burro e cannoni , scelgo olio d'oliva italiano ( no russo , no ucraino ) . Si anche il salame ungherese per colazione e da evitare
appecundria Inviato 10 Marzo 2024 Autore Inviato 10 Marzo 2024 34 minuti fa, Roberto M ha scritto: narrazione che ha preso questo posto con la sapiente conduzione di @appecundria Però mettetevi d'accordo! Tu dici che siamo pro Putin, l'altro genio dice che siamo al soldo di Zelensky. Una cosa è certa, qua non si vede un soldo, ve li tenete tutti voi 😂 2
UpTo11 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Le trattative si fanno quando non c’è ancora un vincitore certo, e per entrambi ci sono costi e rischi che portano a valutare l’utilità della transazione. No, in quel frangente si neutralizza e paralizza qualsiasi ipotesi in quel senso, anche la più remota, cominciando ad inondare il pubblico discorso con la parola "controffensiva".
Jarvis Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Perfettamente d'accordo. Le più grandi stupidaggini, ricordiamo il celebre aforisma, vengono dette dopo la caccia, prima delle elezioni e durante una guerra.
Gaetanoalberto Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 14 minuti fa, UpTo11 ha scritto: No, in quel frangente Ok. Quando ?
UpTo11 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ok. Quando ? Sempre troppo tardi.
supers72 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @senek65 perdonami ma non sono del tutto d’accordo. Mi pare che oggi si cerchi di complicare l’interpretazione dei problemi a tutti i costi per sfumare quelle che invece sono questioni chiare e che portano a risposte altrettanto chiare. Le soluzioni poi possono essere più complicate non perché lo siano i termini delle questioni, ma per le conseguenze che dette soluzioni possono comportare in presenza di soggetti che violano ogni principio chiaro, come ad esempio di diritto internazionale.
senek65 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 10 minuti fa, supers72 ha scritto: questioni chiare e che portano a risposte altrettanto chiare. Le solu Tipo?
Gaetanoalberto Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 30 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Sempre troppo tardi. Tu peró sei un ragazzo in gamba, e non possiamo liquidare queste cose con delle frasi ad effetto. Mi sfugge quale momento, con i carri armati a Kiev, le truppe nel Donbass ed i missili sulla testa, il paese distrutto, i viaggi in Turchia, le minacce nucleari, i “non ci sarà nessuna trattativa di Lavrov” e “l’operazione speciale andrà avanti fino al conseguimento degli obiettivi”, sarebbe stato quello mancato dal turpe occidente che non vuole la pace, e si è rifiutato di capire che il Donbass, la Crimea e la Transnistria appartengono alla Russia per ius sanguinis. Ricordiamo che già con la Crimea non ci fu reazione, e questo è stato il passo successivo.
audio2 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 anche te però non fare come i mauri del forum, che dei popoli se ne stracafottono; in crimea non hanno sparato un colpo, segue referendum, crimea ri-annessa.
aldofranci Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 2 ore fa, appecundria ha scritto: Però mettetevi d'accordo! Tu dici che siamo pro Putin, l'altro genio dice che siamo al soldo di Zelensky. Una cosa è certa, qua non si vede un soldo, ve li tenete tutti voi 😂 Nella vita ci vuole culus, pure a livello storico. Ci fosse stato ancora chessò un Kissinger con le mani in pasta, qualche dollaro sonante vi arrivava di sicuro. Epperò, che te lo dico a fare, è morto. 1
Bazza Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 7 ore fa, appecundria ha scritto: «Nel dilemma burro o cannoni, dilemma superlativamente idiota, noi abbiamo già fatto la nostra scelta: i cannoni». E peccato però che scelse quelli sbagliati....
Savgal Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @appecundria Una mia lettura di quanto sta avvenendo recentemente. L'invasione dell'Ucraina ha più ragioni. Una interna alla Russia, un sistema non democratico ha necessità continua di trovare un nemico esterno per avere un minimo di consenso all'interno, una vittoria poi tacita i dissensi. Una esterna, ritengo che i cinesi abbiano "incoraggiato" i russi al fine di saggiare la posizione di USA ed Europa, se non vi fosse stato sostegno all'Ucraina i cinese avrebbero fatto lo stesso con Taiwan. (Sono convitno che con Trump presidente i russi avrebbero avuto mano libera in Ucraina). Infine, gli USA, sostenuti dall'Europa e dal Giappone, svolgono un ruolo egemonico nel mondo, una egemonia che Cina in testa co altri paesi come appunto Russia e India, intendono mettere in discussione. Purtroppo l'egemonia si mette in discussione con le guerre. Ciò che sta avvenendo in Medio Oriente è una prima dimostrazione. Spero di sbagliarmi, per i miei figli e i miei studenti.
damiano Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 6 ore fa, appecundria ha scritto: Oggi le centrali spingono per il raddoppio del budget per la guerra. E allora Putin vuole conquistare il mondo, Trump ci scarica, Hamas È questo il punto fondante, i budget militari che crescono a dismisura. Mi sono chiesto perché, ai tempi del COVID, ci sono stati movimenti importanti, nel numero delle notizie condivise, che bersagliavano Big Pharma. Oggi silenzio assoluto, mi sarei aspettato qualche maitre a penser, che so un Red Ronnie, un Montesano, scatenare la piazza contro Big Gun (lo sponsor più grande di Trump) invece no. Si pensa alla leva obbligatoria...... Ciao D. 1
vizegraf Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 1 ora fa, damiano ha scritto: Si pensa alla leva obbligatoria...... Mah ... la leva obbligatoria la scarterei. Le Associazioni d'Arma hanno già dato e poi sono quasi tutti vecchietti. Io pescherei nel serbatoio dell'ANPI (140.000 iscritti) così potrebbero fare un po' di pratica a cominciare dal Presidente che credo non abbia fatto manco il militare.
appecundria Inviato 10 Marzo 2024 Autore Inviato 10 Marzo 2024 8 minuti fa, vizegraf ha scritto: ANPI (140.000 iscritti) Ha quasi più iscritti di FdI, la repubblica democratica è al sicuro.
damiano Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 27 minuti fa, vizegraf ha scritto: a cominciare dal Presidente che credo non abbia fatto manco il militare. Essí, sti comunisti! Ciao D.
Messaggi raccomandati