Vai al contenuto
Melius Club

Norvegia in auto


piergiorgio

Messaggi raccomandati

Inviato

Tutta la vacanza sul postale secondo me risulterebbe noiosa; puoi cercare di prenotarlo per un giorno o due (io l'ho fatto) nelle zone di maggiore interesse, io lo feci in corrispondenza alle Lofoten.

I ristoranti non sono affatto male, anzi spesso molto buoni. Peccato che (come tutto il resto) costino il triplo che da noi. Una birra 15€, un panino 30 €, una cena morigerata sui 100 € ed oltre. Poi ci sono i locali etnici a costi un po' più contenuti, ma di qualità.

Ma vale assolutamente la pena, paesaggi e situazioni indimenticabili.

Ciao.

Evandro


P.S. - Oslo oltre ad avere una architettura moderna bellissima ha inaugurato 3-4 anni fa il museo Edvard Munch, che da solo potrebbe valere il viaggio (ovviamente se sei appassionato).

Inviato
42 minuti fa, Plot ha scritto:

Considera che l'Italia e' un paese retrogrado di circa 50 anni.

Ma che pēnis c'entra? 

Riesci a stare nel topic? 

È così anche in Italia? 

Si, quindi una raccomandazione quasi inutile 

Inviato
1 ora fa, Plot ha scritto:

Il sole non tramonta,

Ad A alle Lofoten il sole tramonta da metà Luglio, ad Andenes alle Vesteralen da una settimana dopo, Ci sono stato due volte :classic_smile:

Inviato

Fatta una settimana giusto 30 anni fa. In auto dal nord Italia su fino a Trondheim. Sono posti con valenza soprattutto naturalista. Quel che ricordo sono i grossi spazi,  tante fattorie isolate e pochi centri abitati, la vegetazione lussureggiante e da alta montagba già a quote risibili (ad agosto abbiamo fatto escursione guidata su ghiacciao a intorno agli 800m di quota), i chioschetti bordo strada per la vendita di salame di renna, la bellezza del Lysefjord vicino Stavanger. Confermo i prezzzi inavvicinabili, le difficoltà nella ristorazione, la politica anti-alcolica (se ben ricordo una birra da mezzo costava circa 7 volte il prezzo medio italiano, ma tornando a casa ci siamo rifatti in Germania). Non so se funziona ancora così, ma ottimo è il sistema hytte (casetta di legno con letti, spazio cottura e pentolame). Praticamente c'era un campeggio (un pratone con le casette e la possibilità di piantare la tenda) ogni 15km, così ci si fermava quando lo si riteneva, anche di notte, e il mattino dopo ci si presentava alla "reception" autodichiarandoci. Per mangiare avevamo riempito l'auto di pasta e sughi (non si puo' mangiare solo salmone). Ma eravamo tre maschietti, giovani ed adattabili

Inviato
55 minuti fa, martin logan ha scritto:

Rovaniemi

Ma è Finlandia :classic_dry:

 In Norvegia il circolo polare artico è poco più a sud di Bodo.

Inviato
4 minuti fa, goerzer05 ha scritto:

ad agosto abbiamo fatto escursione guidata su ghiacciao a intorno agli 800m di quota

C'è ne uno molto suggestivo a quota ancora più bassa che finisce in un laghetto, per arrivarci mi ricordo che si parte da un fiordo e si supera una galleria, dovrebbe essere a nord di Trondheim

Inviato
8 minuti fa, goerzer05 ha scritto:

pentolame

Quasi solo padelle e praticamente niente pentole alte o scolapasta

23 minuti fa, Partizan ha scritto:

tutta la vacanza sul postale secondo me risulterebbe noiosa

Idem

Inviato
29 minuti fa, garmax1 ha scritto:
1 ora fa, Plot ha scritto:

Considera che l'Italia e' un paese retrogrado di circa 50 anni.

Ma che pēnis c'entra? 

Riesci a stare nel topic? 

È così anche in Italia? 

Si, quindi una raccomandazione quasi inutile 

... fammi capire, tu in citta' di giorno guidi l'auto con le luci accese ? No !

Li' e' sempre obbligatorio !

Stai montando un inutile polemica.

E sono perfettamente in topic.

Inviato
44 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

C'è ne uno molto suggestivo a quota ancora più bassa che finisce in un laghetto, per arrivarci mi ricordo che si parte da un fiordo e si supera una galleria, dovrebbe essere a nord di Trondheim

Quello che abbiamo fatto noi è nel parco dello Jotunheim, N-O di Lillehammer (mitica 4x10 olimpica), a metà tra Oslo e Trondheim. Gran posto

piergiorgio
Inviato

Allora, intanto tramontata l'ipotesi di noleggio a sud e riconsegna a nord, oltre 3.000 euro per 10 giorni con una Yaris che invece viene 1000 con ritiro e riconsegna nello stesso posto. Avessero fatto pagare anche 6-700€ in più per riconsegna a tromso lo avrei fatto, ma 2000 è troppo.

Credo che anche la crociera col postale non faccia per noi, le soste sono brevissime e molte anche di notte; inoltre navigando 24/24 mentre si dorme ci si potrebbero perdere diversi luoghi interessanti.

Intanto sto mettendo da parte tutti i suggerimenti, poi me li studio con calma.

Inviato
18 ore fa, qzndq3 ha scritto:

C'è ne uno molto suggestivo

OT - Mi autoquoto, non capisco come possa essere nato da me un simile strafalcione, ma a quan pare capita...

*** Ce n'è uno molto suggestivo... ecc ecc 

Inviato
Il 10/3/2024 at 14:04, piergiorgio ha scritto:

dei passaggi in traghetto

Se non è cambiato negli ultimi anni, i traghetti non vanno prenotati, al limite aspetti un trentina di minuti. Mi è capitato  andando alle Vesteralen di attendere due ore, ne avevo approfittato per mangiare e una sera, era decisamente tardi, ho perso l'ultimo traghetto ed ho dormito in un B&B un po' naif vista porticciolo.

---

Tornando ai B&B, occhio che alle Lofoten potrebbe non essere semplice trovare posto, la prima volta io ci ero arrivato un Venerdì pomeriggio ed avevo dovuto penare un bel po',  alla fine una signora in un tourist information ha chiamato una sua amica che aveva una mansarda (molto bella) da affittare per minimo tre giorni, il che a me andava benissimo.

piergiorgio
Inviato

quali carte di credito sono accettate senza difficoltà in Norvegia ? ci sono problemi per i pagamenti con pos o contanti ?

mi sono reso conto che solo per il noleggio auto arriverò al limite col plafond della mia mastercard, e la banca non me ne vuole concedere un'altra dell'istituto; quelle robe tipo Hype e simili vanno bene ? non ho nfc sullo smartphone...ho 2 postepay , una normale ed una digital che è collegata a google pay che però non ho mai usato.

Per la sim invece ? considerato che ci sarà il wifi gratuito ovunque, conviene fare una sim locale per non avere problemi con il navigatore dell'auto ? ho Iliad ed userò waze con android auto, se noleggerò una s-cross suzuki

Inviato
36 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

quali carte di credito sono accettate senza difficoltà in Norvegia ?

penso qualsiasi carta non abbia problemi. L'anno scorso abbiamo fatto un viaggio di 20 giorni partendo in auto da casa, abbiamo speso tutto con carta, neppure 1 centesimo in contanti (incluso il transito in Germania e Danimarca).

Per la SIM non ci sono problemi: la Norvegia non è nella UE, ma aderisce allo spazio economico europeo per cui valgono le regole del roaming in ambito UE.

Tutte le infrastrutture (autostrade, traghetti) sono automatizzate con riconoscimento automatico della targa, immagino che se affitti lì l'auto questa sarà registrata con i vari operatori per cui pagherai i vari pedaggi alla società di noleggio.

Se vai con auto tua, basta registrarsi sui vari siti dando targa e carta di credito, e tutto ti viene addebitato in automatico.

Per i parcheggi, diffusissimo easy park, la città di Oslo ha una sua app specifica, quasi tutti i parcheggi privati permettono l'uso di easy park o ti puoi registrare per l'addebito diretto (di solito un pochino meno costoso).

piergiorgio
Inviato

@cesare anche io non uso mai contanti, nemmeno in Italia; all' estero ormai sono parecchi i posti dove nemmeno più lo accettano. Credo che farò Amex blu, è quella che ha il canone meno costoso; tanto la userò solo ora ed ogni volta che ci sarà da noleggiare un' auto visto che a volte bloccano una cifra che poi ti restituiscono alla riconsegna.

Inviato

Due carte di credito sono necessario e almeno una prepagata. Non si sa mai magari una smette di funzionare e rischi trovarti nei guai.

Inviato
10 ore fa, piergiorgio ha scritto:

quali carte di credito sono accettate senza difficoltà in Norvegia ? ci sono problemi per i pagamenti con pos o contanti ?

Con Visa non ho avuto problemi, con American express parecchie difficoltà (e anche di più in Svezia) per le alte commissioni. Il contanti è accettato ovunque.


×
×
  • Crea Nuovo...