Vai al contenuto
Melius Club

Norvegia in auto


piergiorgio

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

per quanto riguarda il noleggio del'auto in svezia e ancor più in norvegia è partoicolarmente caro, tanto chr a suo trmpo vslitammo nche di affittare la macchina a copemaghen. in genere quando viaggiavo per lk'europa trovavo più conveniente prenotare l macchina on line dall'italia che farlo sul posto

piergiorgio
Inviato

Aggiornamento.

Abbiamo deciso di ridurre il periodo di viaggio, faremo 7-8 giorni e limiteremo la visita al centro-nord: arriveremo a Tromso e lì noleggeremo l'auto, poi scenderemo alle Lofoten fino ad A, prenderemo il traghetto da Moskenes per Bodo e poi vediamo se c'è qualcosa di imperdibile da vedere più a sud (fino a 3-400 km da Bodo, non oltre) altrimenti torneremo per Narvik e poi Tromso, dove riconsegneremo l'auto. Così facendo vedremo molto meno ma con più calma, e risparmieremmo 1700 di noleggio auto (la sola riconsegna a Tromso da Bergen costa quasi 1300 euro); per il sud (Bergen, Alesund, Trondheim, Oslo) magari ci torneremo una seconda volta.

Direi che con questo giro fuori programma, la Spagna (altro thread) a maggio, l'Alsazia a settembre e qualcosina a sorpresa a novembre per quest'anno siamo a posto.

Se avete indicazioni su cosa visitare nelle zone che ho citato ben vengano i vostri consigli.

Inviato

@piergiorgio Tromso, Versteralen, Lofoten dove fare anche un giro in motonave per cercare di vedere le balene ed una puntatina al Circolo Polare Artico che è più o meno a metà strada tra Bodo e Mo I Rana, ti prendono già quasi tutti i sette giorni. Sulla strada che da Bodo va al circolo polare artico, la E6, c'è Fauske dove avevo fatto tappa, in un alberghetto mi avevano assegnato una stanza con finestra  a pochi metri dall'acqua sul fiordo, molto suggestivo, ma non è che oltre a quello ed al marmo di produzione locale ci fosse tanto altro. In sostanza le Lofoten e le Vesteralen secondo me valgono da sole il viaggio.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, piergiorgio ha scritto:

Bodo e poi vediamo se c'è qualcosa di imperdibile da vedere più a sud (

da Bodo verso sud, seguendo la stradina costiera, spesso interrotta da tratti in traghetto, fino a Mo i Rana: bellissima sequenza di fiordi, con scorci sul ghiacciaio dello Svartisen (alcune lingue scendono quasi a mare!).  Si inizia a pochi chilometri a sud di Bodo passando sul Saltsraumen, famoso per il maelstrom che si forma al cambio delle maree (cercare online gli orari, bisogna arrivarci al momento giusto!)

Da Mo i Rana rientrare a Bodo sulla e6, riattraversando il circolo polare artico questa volta sull'altopiano interno.

Inviato

suggerimento: a Mo i Rana pernottare al Clarion, avevamo pagato 73 euro a testa pernottamento + cena a buffet. Prenotato tramite Booking. Cercando bene, la Norvegia è molto meno costosa di quel che sembra.

Poi da Mo i Rana è fattibile una tirata fino a Tromso (un po' lunghetta come tempi)

  • Thanks 1
Inviato
19 ore fa, cesare ha scritto:

a Mo i Rana pernottare al Clarion 

Ci ho dormito anche io :classic_happy: è confortevole, io però preferisco sistemazioni meni impersonali, ad esempio si trovano bei posticini economici con vista sui fiordi.

19 ore fa, cesare ha scritto:

Cercando bene, la Norvegia è molto meno costosa di quel che sembra

Confermo e buona norma per risparmiare è evitare gli alcolici, birra inclusa.

Nota: pernottare + colazione (super abbondante) ad Oslo mi è sempre costato meno rispetto a quanto spendevo a Milano a parità di qualità dell'accomodamento.

19 ore fa, cesare ha scritto:

ghiacciaio dello Svartisen (alcune lingue scendono quasi a mare!)

Quando ci sei stato? L'anno scorso miei amici di ritorno dalle Lofoten mi hanno raccontato che si è molto ritirato.

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Quando ci sei stato?

proprio lo scorso anno ad agosto, non ho fatto però escursioni sul ghiacciaio, mi sono limitato alle viste che si hanno lungo il percorso che ho indicato più sopra: non ho metro di paragone, è stata la prima volta che ci sono stato

1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

preferisco sistemazioni meni impersonali,

in genere anch'io, però quel tipo di sistemazione è comoda quando si è in transito per una sola notte.

Quando è stato possibile (a Tromso, Lofoten, Bodo, Mosjoen, Trondheim) ci siamo sistemati in appartamenti, per lo più trovati su air bnb, alcuni molto belli e a cifre (calcolate per pernottamento pro capite) assolutamente ragionevoli.

 

piergiorgio
Inviato
20 ore fa, cesare ha scritto:

Poi da Mo i Rana è fattibile una tirata fino a Tromso

Anche perché li devo riconsegnare l'auto e prendere il volo di ritorno 😁

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

buona norma per risparmiare è evitare gli alcolici, birra inclusa

confermo: la birra è al limite dell'accettabile, ma ordinare una bottiglia di vino al ristorante è proibitivo, si parte da 50 euro per una bottiglia di Prosecco a salire!! 

Inviato

@piergiorgio sì avevo letto, l'ho scritto apposta:classic_smile:. Se ti resta un giorno in più, puoi pensare di fare tappa intermedia a Narvik, altrimenti se non ti restano giorni puoi puntare direttamente a Tromso!

Inviato
24 minuti fa, cesare ha scritto:

la birra è al limite dell'accettabile

Al primo viaggio in Norvegia con mia moglie, lei si è fatta venire voglia di una birra... 14.000 Lire per una Heineken da 33cl, era il 2001.

 

25 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Anche perché li devo riconsegnare l'auto e prendere il volo di ritorno 😁

Percorrendo la E6 preventiva una sosta per un caffè (all'americana, l'espresso non si trova) ed un paio di waffle con le buonissime marmellate locali.

Il paesaggio dell'altopiano è particolare...

 

01_Circolo_polare_artico_Norvegia.jpg

piergiorgio
Inviato

@qzndq3 non parlarmi di preventivare soste che dopo un' ora passata la colazione devo già cercare un' area 'servizi' per la moglie, povera. Il rituale è 'vuoi un caffè ? ' e sa benissimo che non bevo caffè :classic_biggrin: 

Inviato

@piergiorgio Ti faccio sorridere... partiamo da casa (Torino) per andare in Calabria con tappa di una notte ad Orvieto. Arriviamo ad Asti e a mia moglie vien voglia di un caffè che altrimenti le vien mal di testa, bene ci fermiamo. Si riparte e ad Alessandria mi chiede di fermarmi perchè il caffè le fa far pipì... Ti lascio immaginare in Norvegia con i "beveroni" di caffè lunghissimo quante soste ho dovuto fare... :classic_biggrin: 

PS: anche io non bevo, o quasi, caffè.

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...