Vai al contenuto
Melius Club

Chi mi spiega questo?


Messaggi raccomandati

spersanti276
Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Perché appena mi appisolo, mia moglie cammina a passo d’oca veloce, svegliandomi di soprassalto?

Frau Bluche? 

  • Haha 2
Inviato

In certi casi alcuni oggetti,o alcuni momenti,hanno dell' inspiegabile . Proprio ieri sera ero a tavola e mia figlia che stava per uscire mi chiede di allacciarle un bracciale.Infilato ad esso c'erano tre sfere ,ma accidentalmente mi scivola nel momento di agganciarlo e le tre sfere cadono sul pavimento.Luce radente e Alice ne raccoglie due,della terza nessuna traccia.Trovata stamane nella tasca della mia tuta,e pensare che ero seduto a tavola.Se qualcuno avrebbe voluto infilarcela non ci sarebbe riuscito neanche he dopo mille tentativi...

Inviato

Vi capita mai che un cavo qualsiasi pur lungo manchi d’un centimetro per arrivare a destinazione?

altre volte snobbo i dieci centesimi, poi arriva il momento che per pagare il caldarrostaio che non ha il resto manchino proprio quelli

  • Haha 1
Inviato

Frequente poi il caso della contentezza per un nuovo aggeggio amazon -scartato il sabato pomeriggio per dedicarvi tempo ma con i ferramenta chiusi- la cui presa industriale richieda un adattatore che a casa non c’e’ salvo usare quello della lavatrice in quel momento in funzione

Inviato

Quando si cerca di tirar fuori dalla posta non avendo le chiavi il lembo che fuoriesce e si finisce per metterlo dentro?

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato
42 minuti fa, what ha scritto:

In certi casi alcuni oggetti,o alcuni momenti,hanno dell' inspiegabile . Proprio ieri sera ero a tavola e mia figlia che stava per uscire mi chiede di allacciarle un bracciale.Infilato ad esso c'erano tre sfere ,ma accidentalmente mi scivola nel momento di agganciarlo e le tre sfere cadono sul pavimento.Luce radente e Alice ne raccoglie due,della terza nessuna traccia.Trovata stamane nella tasca della mia tuta,e pensare che ero seduto a tavola.Se qualcuno avrebbe voluto infilarcela non ci sarebbe riuscito neanche he dopo mille tentativi...

Una chiamata all' esorc...iccio, no?!:classic_ninja:

Inviato

io avrei delle cose da raccontare di tipo agricol-campestre che vanno contro le leggi della fisica.

secondo me è l'universo quantico che ce l'ha su con gli audiofili.

 

Inviato
3 ore fa, melos62 ha scritto:

Anche le piccole viti, ad esempio quelle dei telecomandi, una volta svitate si affrettano a nascondersi sotto il mobilio più inamovibile.

Una volta quando facevo piccole riparazioni elettroniche o giocavo a fare l'orologiaio, curavo che fosse presente il gatto. Qualsiasi cosa cadesse a terra, fosse anche di dimensioni monomolecolari, il gatto vi era sopra in men che non si dica. Avevo a dispozione solo i 3 secondi nei quali annusava l'oggetto prima di partire con la prima zampata, ma già orientarsi sul dove fosse finita la vite era un grosso aiuto su un pavimento come questo  (si vedono 10x10cm, circa) 

image.png.5882e7a3243d792a3088872041436094.png

 

I sensi del gatto sono incredibili, anche quando apparentemente dormiva acciambellato non c'era oggetto caduto per quanto piccolo che gli sfuggisse. 

 

  • Melius 1
Membro_0022
Inviato
5 ore fa, what ha scritto:

Forse sono le tue di zampette non "all'altezza" del formaggio che ti impediscono di scorgere la confezione?:classic_biggrin:

No no, è il formaggio che si muove e si nasconde dietro i sottaceti (talvolta anche dietro il barattolo della maionese) per non farsi trovare finché rimane edibile.

Un altro fenomeno spiegabile solo ricorrendo all'inspiegabile principio di comprimibilità per una ed una sola volta dei corpi incomprimibili è il cosiddetto "evento dello sgabuzzino".

In parole semplici succede questo: il giorno che sconsideratamente si decide di svuotare uno sgabuzzino di neanche 2 metri quadri, si scopre che tutta la mercanzia da esso estratto ha riempito completamente soggiorno, cucina e camera da letto. 

Si getta nell'immondizia una buona metà delle masserizie, dopo di che qualsiasi tentativo di rimettere nello sgabuzzino di origine il rimanente fallisce, invariabilmente.

Si spiega solo ipotizzando che un insieme di oggetti incomprimibili si comprima una ed una sola volta quando viene immesso nello sgabuzzino (probabilmente all'interno si verifica una distorsione quantistico-temporal-spaziaale) e che lo stesso insieme, una volta estratto dallo sgabuzzino stesso, non sia più comprimibile allo stesso modo.

Corollario: dato che nessun sottoinsieme dell'insieme di partenza riesce più ad entrare nello sgabuzzino, è probabile che la distorsione compressiva si inverta e diventi espansiva, dilatando all'infinito gli oggetti nel corso dei successivi inserimenti.

 

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Quando si cerca di tirar fuori dalla posta non avendo le chiavi il lembo che fuoriesce e si finisce per metterlo dentro?

O per essere inghiottiti dalla cassetta della posta?

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
7 ore fa, lufranz ha scritto:

Eppure il formaggio è privo di zampette,

Dopo un congruo periodo di macerazione in frigo, gli spuntano.

A Roma, infatti, del cibo un po' passato si dice che "Te vie' incontro".
Ad esempio, Mimmo apre il frigo di Nando ed esclama: "A Nando, si 'sto latte nun lo butti te vie' incontro".

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
14 minuti fa, lufranz ha scritto:

Si spiega solo ipotizzando che un insieme di oggetti incomprimibili si comprima una ed una sola volta [...] e che lo stesso insieme, una volta estratto dallo sgabuzzino stesso, non sia più comprimibile allo stesso modo.

Vogliamo parlare dei bugiardini delle medicine?

Inviato
4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Perché appena mi appisolo, mia moglie cammina a passo d’oca veloce,

È una normale reazione all'eccesso di democristianità martinazzoliana. 

Gaetanoalberto
Inviato
4 ore fa, melos62 ha scritto:

martinazzoliana

Un faro nella buia notte pentastellata!

Gaetanoalberto
Inviato
7 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Frau Bluche? 

Mah…più una cosa tipo “Io e Caterina”, dove però Caterina sono io.

Gaetanoalberto
Inviato

A proposito ragazzi, se riusciste a spiegarmi il moto di rotazione della protezione della Ortofon, caduta senza fare alcun rumore un mese fa, vi sarei molto grato.

Inviato

1) "La casa nasconde ma non ruba" antica saggezza popolare. Però dopo 5 anni confisca. 

2) Perché in un mazzetto di 3 chiavi simili quella giusta è sempre l'ultima, ma si scopre dopo due giri, perché dopo la seconda riproviamo la prima per errore? 

3) o natura, perché di tanto inganni i figli tuoi?

  • Haha 1
Inviato
16 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

mio padre dava la colpa agli gnomi per i piccoli contrattempi quitidiani

O munaciello, è un classico capro espiatorio, o anche la personificazione della sfiga nelle piccole cose, il lato oscuro della forza e delle leggi naturali. Qualche mistico ritiene che siano fenomeni conseguenti alla cacciata dall'Eden.

×
×
  • Crea Nuovo...