gennaro61 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 29 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: Quindi questa è la ragione per la quale in Abruzzo ha vinto la destra?......chiedo Non sarà l'unica ragione ma influisce. Si sa gli intellettuali e i filosofi come sono orientati politicamente. Non prenderla troppo sul serio: oggi scherza la destra e prima è stato il turno della sinistra. Sdrammatizzare e riderci sopra è sempre meglio che insultarsi. 1
analogico_09 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 1 ora fa, gennaro61 ha scritto: essuna anomalia. E' risaputo che in Sardegna ci sono più intellettuali e filosofi rispetto all'Abruzzo. Ovidio (Sulmona) Beato Tommaso da Celano (frate intellettuale, seguace e primo biografo di San Francesco d'Assisi, autore del testo del Dies Irae musicale) D'Annunzio (Pescara nel bene e nel male... ) Ignazio Silone (Pescina) Ennio Flaiano (Pescara) Giorgio Manganelli (nato a MIlano ma di forte appartenenza alle cose abruzzesi, forte il legame) ... e.... e... nessuno è perfetto... Bruno Vespa (l'Aquila)
djansia Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Non conosco bene l'Abruzzo, ma alcuni posti li conosco benissimo. Tipo Ovindoli. In anni ormai lontani ti toccava parcheggiare a San Potito per salire in piazza ad Ovindoli. Alberghi sempre al completo e ristoranti pieni ogni weekend. Ottima era anche la stagione sciistica, pure le cantine, le soffitte e le stalle erano piene di sciatori. Piano piano il declino. Da anni Ovindoli a me sembra un paese fantasma, da un paio non ci metto ormai più piede perché mi assale la tristeza. Mi sa che neanche ci nevica più da anni a Ovindoli... se intristisce pure la neve. Però un leghista promette niente farina di grillo e carne sintetica e diciamo che mantiene la posizione. Nel dopo terremoto è stato per anni orribile girare buona parte dell'Abruzzo. Non ci metto piede da un paio di anni ripeto, l'ultima volta un pranzo in una sorta di ristorante baita su ai Piani di Pezza e ho alloggiato in quello che un tempo era l'albergo centrale più "prestigioso" di Ovindoli: tristeza, tristeza e ancora tristeza. Il ricordo più bello dell'albergo sono stati l'odore di chiuso e di muffa. Però se si promette niente grilli e carne sintetica da politico la sfanghi.
audio2 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 e cos'altro possono promettere tanto ormai si sa che sono tutte balle, guarda i votanti poco sopra il 50% in iran siamo poco sopra al 40 % mi pare, non manca molto, un altro paio di giri e li acchiappiamo
claravox Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 14 minuti fa, audio2 ha scritto: in iran siamo poco sopra al 40 % mi pare, non manca molto, un altro paio di giri e li acchiappiamo Magara! (cit)
audio2 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 beh ma ci siamo eh, è solo questione di tempo poi ho detto un paio di giri per tenermi largo, ma forse ne basta solo uno ancora io per esempio pensavo di andare alle europee, ultima volta, ma poi mi son detto che è meglio di no tanto fanno sempre il contrario al 95% di quello che dicono, quindi. ed il 5% magari era la parte che ti interessava di meno
claravox Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: io per esempio pensavo di andare alle europee, ultima volta, Provaci e ti metto in lista ignorati! 1
gennaro61 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Ovidio (Sulmona) Beato Tommaso da Celano (frate intellettuale, seguace e primo biografo di San Francesco d'Assisi, autore del testo del Dies Irae musicale) D'Annunzio (Pescara nel bene e nel male... ) Ignazio Silone (Pescina) Ennio Flaiano (Pescara) Giorgio Manganelli (nato a MIlano ma di forte appartenenza alle cose abruzzesi, forte il legame) ... e.... e... nessuno è perfetto... Bruno Vespa (l'Aquila) Come volevasi dimostrare. Tutti morti. Ne è rimasto solo uno. Troppo poco per spostare gli equilibri
analogico_09 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 2 minuti fa, gennaro61 ha scritto: Come volevasi dimostrare. Tutti morti. Ne è rimasto solo uno. Troppo poco per spostare gli equilibri Gennariaello, nessuno è morto, sono solo legittime opinioni su base ironica più che lecita su persone pubbliche che si metteno in discussione anche rispetto alle questioni pubbliche dei privati e pubblici cittadini.
gennaro61 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 13 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Gennariaello, nessuno è morto, sono solo legittime opinioni su base ironica Concordo . Dovrebbe essere sempre così. Avrai senz'altro notato che anche la mia risposta voleva essere scherzosa.
Savgal Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Cosa è cambiato in 5 anni: FdI 2019 6,5% - 2024 24,1 Lega 2019 27,5% - 2024 7,6% Pd 2019 11,1% - 2024 20,3 M5S 2019 19,7% - 2024 7% Considerando i risultati elettorali della Lega, temo che il ponte sullo stesso di Messina non si farà più.
newton Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Strano che in abruzzo lega e 5s siano al 15% a giudicare da quante vedove del governo giallo verde russo trumpiano ci sono in giro
Amministratori Admin Inviato 11 Marzo 2024 Amministratori Inviato 11 Marzo 2024 8 ore fa, extermination ha scritto: il protrarsi di questa censura sull'apertura di 3d politici. non quelli di politica nel senso della πολιτικά aristotelica. La censura è sulla bieca propaganda partitica che spesso non è altro che pubblicità elettorale a spese nostre. 1
LeoCleo Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 @Savgal FdI s’é pappato la Lega, ed il PD s’é pappato i 5S. Mi sembrano complessivamente due buone notizie.
Savgal Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @LeoCleo Ritenevo molto improbabile il ripetersi di quanto avvenuto in Sardegna. Tuttavia il continuo ridimensionamento della Lega non è un buon viatico per il futuro del governo. Premesso che trovo inspiegabile che un segretario di partito che continua a collezionare sconfitte possa rimanervi a capo, Salvini è il primo oppositore del governo e di FdI, che gli sta sottraendo gran parte del suo elettorato. Non è da escludere che si ripeta il 1994, quando fu la Lega a volere le dimissioni di Berlusconi.
Martin Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 10 ore fa, djansia ha scritto: Ecco perché ancora questa puzza. Arriva anche dal Portogallo con Chega al 18 percento. Hanno chegato fuori dal vaso...
Messaggi raccomandati