Vai al contenuto
Melius Club

Continuano le follie UE


Messaggi raccomandati

Inviato

L'autoproduzione di energia elettrica è libera fino a 800Watt, due pannelli fotovoltaici. Per installarne di più c'è un po' di burocrazia ma niente di speciale. Gli unici divieti riguardano i centri storici e le case vincolate dalla Sovrintendenza.

Inviato
2 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

'autoproduzione di energia elettrica è libera fino a 800Watt, due pannelli fotovoltaici. Per installarne di più c'è un po' di burocrazia ma niente di speciale.

Deciti! 😀

Inviato
10 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

L'autoproduzione di energia elettrica è libera fino a 800Watt, due pannelli fotovoltaici. Per installarne di più c'è un po' di burocrazia ma niente di speciale. Gli unici divieti riguardano i centri storici e le case vincolate dalla Sovrintendenza.

ma de che…

se non ti allacci alla rete per cedere energia è tutto libero

Resti allacciato solo per prelevare

Per prelevare ci sono interruttori generali automatici che innestano la rete esterna quando non c’è sufficiente energia dal sistema FV della casa. A volte integrati nell’inverter, oppure l’inverter si setta in maniera che non può cedere verso la rete bensì solo prelevare al bisogno.

Il FV ad isola, off grid, è da questo punto di vista come un qualsiasi elettrodomestico, un equipment della casa che Enel Distribuzione nemmeno può vedere.

Oppure si può usare addirittura un interruttore manuale. Quello che non si può fare è cedere alla rete ovviamente, in tal caso Enel deve essere certa, dalle certificazioni che l’impianto sia adeguato a cedere energia correttamente prodotta.

I sistemi ad isola sono sempre più utilizzati perché permettono il sourcing diretto dei materiali e, spesso, il fai da te (per chi è skillato in materia… astenersi gli umanisti 😁). Questo costa anche un terzo di un impianto equivalente allacciato e, quindi, fornito da ditte autorizzate. E se si sa dimensionare correttamente l’impianto vs utilizzi si rinuncia a ben poca energia da cedere. Rende economicamente ben di più un impianto che costa poco in quanto perfettamente dimensionato rispetto ad uno abbondante che cede alla rete il surplus

  • Melius 1
loureediano
Inviato

Io a volte mi chiedo se ci sete o lo fate.

Ma il 110% ve lo ricordate?

Moltissimi non sono riusciti a ristrutturare perché non si trovavano ditte disponibili

Altri sono ancora dopo anni con i ponteggi perché qualche furbacchione ne aveva presi troppi di lavori e complice il costo delle materie prime rialzato a volte del 400% e di Draghi che blocco il passaggio dei crediti, sono falliti.

Sapete quale è stata la percentuale degli immobili realizzati?

Avete idea di quanto tempo ci vorrebbe per ristrutturare il ristrutturabile?

  • Melius 1
loureediano
Inviato

Dimenticavo di dire che tempo di far partire le ristrutturazioni che manco si comincia che tutti i fabbricati in cemento armato saranno da demolire per rischio crollo.

Dove abito io ha già 55 anni, ma di più vecchi c'è pieno.

Mi pare che danno cento anni come massima vita del cemento armato.

 

 

  • Sad 1
Inviato
8 ore fa, Jack ha scritto:

Il FV ad isola, off grid, è da questo punto di vista come un qualsiasi elettrodomestico, un equipment della casa che Enel Distribuzione nemmeno può vedere.

Va detto comunque che non sarebbe proprio legale. Impianto ad isola è qualcosa di fisicamente scollegato dalla rete, dovesse succedere qualcosa all'inverter in configurazione immissioni 0 potrebbero essere guai. 

Inviato
14 minuti fa, tomminno ha scritto:

Va detto comunque che non sarebbe proprio legale

È legalissimo invece.

Deve solo rispettare la normativa CEI EN 62124 ed utilizzare materiali certificabili. 

Quello che non è legale è installarlo in fai da te totale, questo sì, ma si trovano sia elettricisti che installano e basta sia che certificano e basta previo accordo. Anche se ce n'è di gente che lo fa... a voglia. 

E comunque si può acquistare in proprio il materiale anche in caso di allacciamento e farlo installare da elettricisti abilitati. Ci sono anche aziende che fanno anche solo le pratiche per qualche centinio di euro... insomma ci sono più modi per averlo senza distruggere portafoglio e profittabilità.

 

Inviato

https://www.adnkronos.com/economia/casa-green-costi-riqualificazione-energetica-dopo-direttiva-europea_3LOCVq78oRkez9WweZxmqe

Preoccupano le nuove misure varate dall’Ue in tema di 'case green'. Secondo un allarme lanciato dal Codacons, gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici comportano un costo medio compreso tra i 35mila e i 60mila euro ad abitazione, e solo per la sostituzione della caldaia con un modello di nuova generazione la spesa può arrivare in Italia a 16mila euro.

[…]
Gli interventi di riqualificazione energetica previsti dall’Ue determinerebbero quindi un costo complessivo medio tra i 35mila e i 60mila euro considerando una abitazione di 100 mq, e potrebbero determinare nel medio termine effetti enormi sul mercato immobiliare, portando ad una svalutazione fino al 40% del valore degli immobili non oggetto di lavori di riqualificazione, conclude il Codacons

 

 

E anche qui i "complottisti" avevano ragione... dietro alla transizione energetica, direttive europee per abbattere la Co2 e le case green il vero progetto è impoverire i cittadini.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@claravox devono fare soldi, spolpare i risparmi, soggiogare i sudditi. Usano l’arma green: casa, auto, pass. 
60.000 euro… di riscaldamento non lì spendo manco in 50 anni. Ed è questa la follia: se una scelta “conviene”, non va imposta o incentivata, perché la gente ci arriva da sola. Quando invece obblighi, minacci, ricatti, spaventi, l’interesse é solo tuo, non certo del popolo.

Inviato

I "soliti" che vorrebbero tornale alla lira ,o meglio al tallero,che non hanno neanche una pallida idea cosa ci porterebbe a tornare ad una moneta medioevale(perche non studiano o si fanno abbindolare dai vari Paragone o simili) ci farebbero emarginare da un mercato globale ,dove gia' l'Europa e una piccola realtà in un mondo globalizzato.

Purtroppo ,novax ,terrapiattisti e neuro ,li considero gente dove il cervello non lo usano ,o forse non lo hanno proprio.

Basta vedere il Regno Unito ,che hanno voluto uscire dalla UE  , la popolazione vive molto peggio di prima ,e sicuramente rispetto all' Italia ha molte piu' possibilità' di noi.

mariovalvola
Inviato

@jedi ok, ma che c'entrano i novax con l'avere delle riserve sull'agire ( per me velleitario ) dell'Europa ?

Etichettare per squalificare sta diventando una tecnica troppo usata e non molto corretta

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Etichettare per squalificare


si è dimenticato “pacifinti” e “ putiniani”.

Inviato
11 ore fa, claravox ha scritto:

dietro alla transizione energetica, direttive europee per abbattere la Co2 e le case green il vero progetto è impoverire i cittadini.

E quale sarebbe il vantaggio, e per chi,  di cittadini impoveriti?

mariovalvola
Inviato

Io sono convinto ancora che un' Europa unita realmente possa diventare un'opportunità. È essere no euro ricordare lo strabismo dell'Europa troppo concentrata a tenere le braghe della Germania? Le scelte sulla Grecia dovrebbero fare ancora riflettere. Delle banche tedesche drogate e pericolanti ne vogliamo parlare? Del dumping di fatto della Germania  ottenuto grazie a enormi sconti sul Gas creando un indebito vantaggio competitivo della loro industria? Ora che quella fonte di approvvigionamento sta esaurendosi per ovvi problemi geopolitici, si vede la locomotiva d'Europa come arranca.

Gli Italiani sono proprietari di immobili spesso attempati e hanno molto risparmio. A prescindere dagli intenti, l'idea Europea di green, indubbiamente non ci avvantaggia. Demolirà il risparmio privato e creerà enormi problemi ai nostri immobili. Mi pare di aver letto che per efficientarli tutti, occorreranno 400 anni.

Avremo case migliori? Per certi versi sicuramente si. Per altri, dipende da come dimensioneranno le reti elettriche con enormi rischi di blackout. ( Vedasi California e auto elettriche). Con che fonti potremo fare fronte all'enorme domanda di elettricità? Senza fusione non possiamo farcela. Senza, sarà tutta una dispendiosa barzelletta.

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, senek65 ha scritto:

E quale sarebbe il vantaggio, e per chi,  di cittadini impoveriti?


Azz, mi hai scoperto!

Anche io vittima di fragolina76. 

 

Inviato
37 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Con che fonti potremo fare fronte all'enorme domanda di elettricità?

ma capire che una transizione è un processo che lega di pari passo utilizzatore alla disponbilità di energia è davvero così difficile? l'elettrificazione dell'utilizzatore andrà di pari passo con la disponibilità di energia elettrica.. aumenterà man mano che aumenterà quest'ultima. Non perché lo dico io... perché lo dice la logica: se non avessi sovrabbondanza di fotovoltaico andrei verso l'auto elettrica? no, mica sono scemo. Il ruolo dell'autorità politica dovrà essere, SARÀ, È, di indirizzare, organizzare, qualche volta forzare un po' e sovente sostenere chi non può oggettivamente far fronte. Le comunità energetiche sono un bellissimo esempio di cosa si può fare per agevolare chi è meno favorito con il concorso di chi lo è di più.

Senza tralasciare che l'energia che costa assolutamente meno è quella che non si usa. Una casa in Classe G pure mal tenuta, consuma centinaia di volte una casa in classe A4... dovremmo continuare a far finta di nulla?

bisogna che nella gente nasca, si instilli, il concetto che È MOLTO PIÙ IMPORTANTE E BELLO non consumare energia e restringere la nostra impronta ecologica che non avere il telefonino ultima moda pagato a rate. 

La libertà individuale finisce dove inizia a rompere i testiculi agli altri, e consumare 100volte tanto per esistere rompe i testiculi. Si parla tanto contro il consumismo ma combattere il consumismo è questo, è consumare il necessario, è mettere risorse dove si creano migliori condizioni di vita. 

Eccavolo

mariovalvola
Inviato

Il fotovoltaico è troppo discontinuo per offrire sempre e comunque energia.

 

mariovalvola
Inviato

@Jack

2 ore fa, Jack ha scritto:

bisogna che nella gente nasca, si instilli, il concetto che È MOLTO PIÙ IMPORTANTE E BELLO non consumare energia e restringere la nostra impronta ecologica che non avere il telefonino ultima moda pagato a rate. 

Sono escamotage retorici questi alquanto sterili.

Noi, anche solo per la sicurezza dell'home banking siamo obbligati a seguire ( entro limiti ragionevoli ) le evoluzioni dei telefonini. Anche questa mania, comunque, ci è stata instillata da qualcuno. Poi, ce ne vogliono di telefonini pagati a rate per efficientare un appartamento. Ma, se mi permetti, entrare nelle preferenze delle persone in modo così pervasivo, lo trovo indecente. Io, quando mi sono indebitato, per comprarmi casa, ho acquistato un'abitazione coibentata, con gli infissi giusti, ho pagato per avere una canna fumaria ben fatta. Con tutto a norma e pagata a caro prezzo. Dopo venticinque anni, si decide a muzzo,  che, retroattivamente, la mia casa, non è più a norma. Ottimo. Per un interesse comune, chi paga? Io ho pagato ogni tassa possibile e immaginabile, siamo tornati all'oro da donare alla patria?

Se siamo in democrazia, fatemi vedere che politica energetica si vuole attuare a 360°. Alimentare d'inverno le pompe di calore con il carbone e l'olio combustibile, non mi sembra green. Illudere le persone che con il fotovoltaico puoi compensare l'assenza di energie fossili non mi sembra corretto. Ricordiamoci sempre che il nostro costoso virtuosismo, anche se fosse percorribile, senza accordi globali, sarà vanificato dal comportamento degli altri paesi emergenti. Ripeto: ricordiamocelo bene.

Intanto, l'Europa, sta pensando alle prossime guerre. Penseranno all'impronta ecologica delle bombe? e, soprattutto a quelle nucleari? 

 

 

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...