Jack Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @mariovalvola come ho già sintetizzato, a me non interessa se tu butti le carte per terra. Io la mia non la voglio buttare per terra. Ho già fatto parecchio ma ancora mi resta molto da fare. Io ho piacere di incidere il meno possibile sull'ecologia del pianeta. Se tu non ne hai a me non interessa, rispondo alla mia coscienza e tanto mi basta. L'ho fatto professionalmente in discreto volume e discreti risultati per decenni mo' smetto perchè a te/voi non vi garba? ma non ci pensate proprio. Io da un anno sono prosumer di energia e consumo meno di quel che produco, TUTTO compreso un bel 2'000 kwh abbondanti ed in previsto aumento grazie alla diminuizione dei consumi. Prossimo step investire il surplus per sostituire parte della benzina dell'auto. Step successivo ancora, eliminazione anche dei combustibili da trazione. La cosa buffa è che questo giochino mi rende anche intorno al 10% anno. Se l'ho fatto io lo possono fare tutti quelli che vogliono farlo. Ma anche no, dipende da ognuno.
mariovalvola Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @Jack Io, farò fatica a installare pochissimi pannelli solari a prescindere dalle mie propensioni. Altri, anche solo per gli spazi disponibili, saranno messi peggio. Tu sei senz'altro nel giusto a fare quello che fai nei limiti delle tue possibilità. Ma gli altri? C'è un imposizione dall'alto difficile da sostenere e da motivare.
Jack Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 1 minuto fa, mariovalvola ha scritto: Ma gli altri? La transizione è proprio questo: mettere la buona volontà per portare più gente possibile ad attutire in modo tangibile la propria impronta ecologica. Insieme alle direttive sul contenimento dei consumi energetici delle case ci sono anche molte esortazioni e molti suggerimenti agli stati per trovare le formule più adatte ad accompagnare il processo che non può che essere di lungo periodo... come indicato del resto. Ma se uno do fronte all'esigenza anzichè cercare soluzioni cerca qualsiasi ragione per non cominciare neanche è chiaro che non si farà mai. E questo non è neutrale, il fatto di non fare nulla, perché questo clima folle sarà sempre peggio e quest'aria fetida che molti respirano sarà sempre più fetida. Il problema non lo ha creato la UE, lo ha creato l'uomo col suo menefreghismo nel fare le sue cose: prima che intervenissimo la mia azienda consumava 6 gwh all'anno, dopo gli interventi passammo a 3! e non fu nemmeno una fatica enorme, ci guadagnammo pure: 3 milioni investiti resero in 10 anni 4.2 milioni di franchi.. un 4% annuo semplice. Non male per lo scopo.
claravox Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Digitalizzami staminkia Mentre l’UE continua a catechizzare i sudditi con mantra tipo “transizione green”, “emissioni zero” o “global warming”, utilizzati come grimaldello per imporre norme liberticide a danno delle classi più disagiate, si tace completamente sull’impatto ambientale dei dispositivi digitali. Giovanna Sissa, docente all'Università di Genova ed esperta indipendente della Commissione europea, gli ha dedicato un libro: «Le emissioni segrete. L'impatto ambientale dell'universo digitale». «Chiedere al settore digitale di adempiere ai propri obblighi di rendicontazione ambientale suona quasi come un’eresia», dice la Sissa. «Gli schemi per i report ambientali sono concepiti per attività tradizionali e si applicano difficilmente all'universo digitale, specialmente al cloud computing». Per dare un’idea di questo impatto: Si consuma 80 volte più energia per produrre un grammo di smartphone piuttosto che un grammo di auto. Se guardiamo specificamente ai microchip è necessaria un’energia di circa 600MJ per produrre un microchip di 2g, ergo 5.000 volte superiore a quella che serve per gli stessi grammi di un’auto.
Savgal Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 @claravox Quanti grammi pesa un'auto e quanti uno smartphone? 1
Jack Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 17 minuti fa, Savgal ha scritto: @claravox Quanti grammi pesa un'auto e quanti uno smartphone? ma cose da pazzi... la pucchiacca in mano a criatur 1
claravox Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 @Savgal quanti litri di acqua consumano i data center di ChatGpt a settimana e quanti ne consumi tu? Digitalizzami staminkia (Cit) Mi raccomando docce più brevi per salvare l’ambiente.
Savgal Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Una curiosità, quali sono le auto attualmente in produzione che sono prive di microchip?
Savgal Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 @Jack La cosa curiosa è che nell'articolo citato pare che le auto attualmente prodotte siano come la mia Fiat 131 rottamata nel 1988, ossia priva di elettronica gestita da microchip. Ovviamente chi ha letto il dato di fatto che le auto oggi hanno numerosi microchip lo ha ignorato, al pari di chi ha scritto (ritengo non in buona fede) l'articolo.
Jack Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 @Savgal Appunto, senza contare che produrre comporta un consumo di base per far funzionare uno stabilimento che se viene ripartito sul peso unitario dell'output rende totalmente fuorviante il discorso, senza senso proprio. Il peso di un manufatto non è una variabile con un dipendenza lineare con l'energia necessaria a produrlo... ci arriva anche uno studente in formazione alle prime armi... studente, da studiare, questo il problema. è la solita tecnica si butta là una concetto di cinque parole che a prima vista sembrano facili facili, semplici semplici, in realtà sono risposte sì semplici ma a questioni complesse e come tali... sbagliate in nuce. 1
Jack Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 14 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Ma come, trattasi del giornale La Verità.... nel senso che è vera verità che dice catzate ...
LUIGI64 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Giornale, da quanto si legge in rete, vicino ai no vax Eh ti pare... 😵💫
tigre Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 9 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Giornale, da quanto si legge in rete, vicino ai no vax Ce l'hai proprio a morte con sti novax 😅
LUIGI64 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 12 minuti fa, tigre ha scritto: Ce l'hai proprio a morte con sti novax No, ma si capisce che tipologia di giornale sia. La cosa è stata strumentalizzata, da entrambe le parti
tigre Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 8 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: No, ma si capisce che tipologia di giornale sia. La cosa è stata strumentalizzata, da entrambe le parti Di certo. Ma bisogna pure aggiungere che il coltello dalla parte del manico non l'avessero i novax.. e tanto meno i free-vax come me 😅
LUIGI64 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 8 minuti fa, tigre ha scritto: free-vax Come un mio collega, accanitissimo contro il vaccino Ma elegantemente (diciamo), si smarcava dalla questione definendosi free vax Vabbe', espedienti dialettici per non essere oggetto di etichette Mah..ritengo che sulla rete hanno fatto un tam tam infinito su questo COVID, tra mezze verità e vere e proprie fake news, baggianate e bufale Questo tizio, non legge un libro, neanche regalato Obnubilato dalle teorie più strampalate del web Poveraccio Chiusa parentesi covid
Messaggi raccomandati